Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Politica

Sicurezza sul lavoro, Pd: il 16 marzo seminario regionale a Vicenza

Martedi 13 Marzo 2012 alle 15:04
ArticleImage Pd Veneto  -  "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nuovo modello di prevenzione". Il forum sul Lavoro del Veneto organizza per il 16 marzo il primo seminario regionale sul tema. A seguito della prima conferenza nazionale su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, svolta a Roma nel novembre scorso, il Partito Democratico Veneto promuove un primo seminario sui temi del lavoro e della sicurezza sul posto di lavoro dal titolo "Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: per un nuovo modello di prevenzione"

Continua a leggere

Passaggio da scuola dell'infazia a primaria: scheda condivisa da intero sistema scolastico

Lunedi 12 Marzo 2012 alle 16:50
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Istruzione, una scheda condivisa per il passaggio del bambino dalla scuola dell'infanzia alla primaria: domani la presentazione del lavoro che ha coinvolto tutti gli istituti. Il passaggio del bambino dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria è una delle tappe più importanti del suo percorso educativo. Per questo, nell'ambito del piano territoriale scolastico e insieme al Ministero dell'istruzione e alla Federazione italiana scuole materne (Fism),

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Elezioni Rsu, Flc Cgil scuola: a Vicenza primo sindacato con oltre il 40%

Sabato 10 Marzo 2012 alle 16:50
ArticleImage Cgil Vicenza - La Flc, Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della CGIL, con oltre il 40% dei voti nelle elezioni delle Rsu si conferma il primo sindacato della scuola a Vicenza. "Il risultato è significativo - afferma il segretario generale Flc, Sebastiano Campisi - perché significa che rappresentiamo un punto di riferimento certo per i lavoratori del mondo della scuola. "È la seconda volta di seguito che FLC nel Vicentino si guadagna la maggioranza: infatti tre anni fa il risultato fu lo stesso-

Continua a leggere

Ambiente, dagli industriali di Vicenza e Padova guida gestione rifiuti

Sabato 10 Marzo 2012 alle 11:25
ArticleImage Associazione Industriali Vicenza - È in tema di ambiente il primo frutto dell'accordo tra industriali di Vicenza e Padova: una guida per la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. "L'auspicio - dice il direttore di Confindustria Vicenza - è che questa collaborazione venga estesa anche alle altre territoriali venete, per creare un centro di eccellenza in tema ambientale". Arriva il primo frutto del recente accordo di collaborazione tra Confindustria Vicenza e Confindustria Padova per integrazioni e alleanze in tema di internazionalizzazione e ambiente.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Integrazione alunni stranieri, Vicenza modello per il governo

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:37
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Vicenza protagonista del seminario nazionale organizzato dal Ministero dell'Istruzione su "Enti locali, scuola e integrazione". Al seminario nazionale "Enti locali, scuola e integrazione", che si tiene in questi giorni a Firenze, l'8 e 9 marzo, organizzato dal Ministero dell'Istruzione, l'assessore all'istruzione del Comune di Vicenza Alessandra Moretti è stata invitata a portare l'esperienza di Vicenza assunta a modello dal Governo per la regolamentazione delle problematiche inerenti l'integrazione degli alunni stranieri nelle classi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Costi politica, Nun te regghe più: ultimi giorni per firmare

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 10:46
ArticleImage Nun te regghe più - Vicenza - Raccolta firme per la proposta di legge popolare "Nun te regghe piu'" per ridurre i costi della politica alle ultime battute. I termini per l'adesione all'iniziativa sono ormai agli sgoccioli, tutti i cittadini intenzionati ad aderire possono farlo recandosi presso l'ufficio anagrafe o elettorale del proprio comune entro la fine di questa settimana, muniti di carta d'identità. Dopo tante iniziative e tanti successi nelle settimane scorse,

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Il coordinamento infermieristico tra sogno e realtà: incontro a Vicenza

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 10:19
ArticleImage Il prossimo 9 marzo presso l'Istituto Missionari Saveriani "Missioni Estere" di Viale Treanto in Vicenza, il Coordinamento Nazionale dei Caposala e dei Coordinatori e Ipasvi hanno organizzato l'incontro dal titolo "Il coordinamento infermieristico tra sogno e realtà - aspettative e quotidianità". Riceviamo da Maria Margherita Meggiolaro, Presidente per la  Provincia di Vicenza del CNC, e pubblichiamo il comunicato sull'evento.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Lotta all'evasione, Vicenza incrocia le banche dati

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 16:03
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il Comune di Vicenza si sta attrezzando per incrociare le informazioni a sua disposizione con quelle delle altre banche dati ed inviare, in caso di anomalie, "segnalazioni qualificate" all'agenzia delle entrate. Lo ha annunciato questa mattina l'assessore al bilancio e alle finanze Umberto Lago che ha precisato:"Le norme più recenti consentono ai Comuni di avviare un piano generale di lotta all'evasione non limitata ai tributi locali,ma estesa anche alle imposte e alle tasse erariali, come l'IVA,

Continua a leggere

Università, Donazzan a Roma parla di Vicenza

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 15:15
ArticleImage Regione del Veneto  -  Il Veneto è stata una delle tre Regioni invitate al tavolo del Consiglio Universitario Nazionale, nella giornata di studio sul tema "Territori, Università e Ricerca" tenutasi a Roma oggi nella sede del MIUR all'Eur. È intervenuta Elena Donazzan, assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro, che in premessa al suo intervento ha precisato che "è nei confronti del mondo del lavoro e della crescita delle imprese che lo sforzo di dialogo e di compenetrazione tra Università e territorio deve essere profuso.

Continua a leggere

Cooperative Triveneto, indagine Cesdoc: Vicenza -1%

Martedi 6 Marzo 2012 alle 11:46
ArticleImage Centro Studi Cesdoc  -  L'indagine condotta dal Cesdoc, Centro Studi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia: a Venezia calano del -6,96% nell'ultimo anno. In controtendenza Padova (+4,72%). a Vicenza calano del -1%. Nel III trimestre 2011 nel Triveneto 6.132 cooperative: cresce il comparto del "magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti" ( +2,61%) che è anche quello più rilevante pari al 9,61% del totale,

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network