Archivio per tag: Vicenza
Categorie: Politica
Achille Variati, Sindaco di Vicenza - "E' un atto di pirateria dello Stato che ha fatto un'incursione nei territori delle autonomie locali". Così il sindaco di Vicenza Achille Variati definisce l'istituzione della tesoreria unica contro la quale si appella al tribunale civile, chiedendo di sospendere la norma e di sollevare il dubbio di costituzionalità davanti alla Consulta. "Ritengo infatti - precisa Variati, autorizzato dalla giunta comunale a proporre l'azione giudiziaria - che l'obbligo di trasferire le nostre liquidità nella tesoreria statale violi la Costituzione che riconosce e promuove l'autonomia e il decentramento amministrativo degli enti locali".
Continua a leggere
Variati si rivolge al tribunale contro tesoreria unica: "Atto di pirateria dello Stato"
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 15:59
Achille Variati, Sindaco di Vicenza - "E' un atto di pirateria dello Stato che ha fatto un'incursione nei territori delle autonomie locali". Così il sindaco di Vicenza Achille Variati definisce l'istituzione della tesoreria unica contro la quale si appella al tribunale civile, chiedendo di sospendere la norma e di sollevare il dubbio di costituzionalità davanti alla Consulta. "Ritengo infatti - precisa Variati, autorizzato dalla giunta comunale a proporre l'azione giudiziaria - che l'obbligo di trasferire le nostre liquidità nella tesoreria statale violi la Costituzione che riconosce e promuove l'autonomia e il decentramento amministrativo degli enti locali".
Continua a leggere
Categorie: Danza e ballo
VicenzaDanza - Prosegue con successo la Stagione di Danza del Teatro Comunale Città di Vicenza, XVI edizione di VicenzaDanza; sono tre gli interessanti appuntamenti nel mese di marzo 2012: martedì 13 sarà la volta dell'originalissimo "NYA" Progetto Ponte Culturale Mediterraneo presentato dalla Compagnia francese La Baraka e dal Balletto Contemporaneo d'Algeri, in prima regionale, venerdì 23 marzo sarà in scena la prima nazionale "Dolores" della Compagnia brasiliana Mimulus, direzione artistica e coreografie di Jomar Mesquita.
Continua a leggere
Danza, tre nuovi appuntamenti al Comunale
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 15:35
VicenzaDanza - Prosegue con successo la Stagione di Danza del Teatro Comunale Città di Vicenza, XVI edizione di VicenzaDanza; sono tre gli interessanti appuntamenti nel mese di marzo 2012: martedì 13 sarà la volta dell'originalissimo "NYA" Progetto Ponte Culturale Mediterraneo presentato dalla Compagnia francese La Baraka e dal Balletto Contemporaneo d'Algeri, in prima regionale, venerdì 23 marzo sarà in scena la prima nazionale "Dolores" della Compagnia brasiliana Mimulus, direzione artistica e coreografie di Jomar Mesquita.
Continua a leggere
Bis del blitz all'Interspar: domenica al Pam di Viale Mazzini
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 14:58
Assemblea Permanente Movimenti Vicenza - Domenica 19 febbraio centinaia di persone in tutto il Veneto hanno contestato l'apertura domenicale dei grandi centri di distribuzione, voluta dal Governo Monti nel pacchetto delle liberazzazioni, andando a chiedere il 50% di sconto sulla spesa. Gli attivisti dell'Assemblea dei Movimenti di Vicenza hanno portato la loro solidarietà alla lotta dei lavoratori della grande distribuzione, unendo la denuncia dello sfruttamento sempre più aggressivo nei confronti di lavoratori precari e senza tutele alla sacrosanta battaglia contro il costo della vita.
Continua a leggere
Consiglio comunale di Vicenza su anti-ostruzionismo e targa di Santa Maria Nova
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 14:52
6, 7, 8, 9 marzo saranno i giorni della prossima seduta del Consiglio comunale di Vicenza. Tra le altre cose in oggetto la questione della ristrutturazione della Conchiglia d'oro, dell'ex cinema Berico, la modifica del regolamento comunale (Art. 32 - presentazione di ordini del giorno) e un dibattito sulla targa che ricorda l'esodo degli italiani dall'Istria e la rimozione del nome dell'ex sindaco Enrico Hüllweck. Oltre a questo altre 190 interrogazioni.
Continua a leggere
Ok al progetto definitivo per il nuovo edificio dell'università
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 14:25
Provincia di Vicenza - Approvato dalla Giunta provinciale il progetto definitivo del 2^ e 3^ stralcio del Polo Universitario di Viale Margherita. "Il completamento della cittadella universitaria -ha spiegato l'Assessore all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin- era fra i principali impegni di questa Giunta e, nonostante le difficoltà economiche e i vincoli normativi, siamo riusciti a far procedere questa importante opera che va ad ampliare la disponibilità di spazi dove poter ospitare l'offerta formativa accademica".
Continua a leggere
Rifondazione Comunista con i No Tav anche a Vicenza
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 15:02
Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Vicenza - Oggi, alle ore 18.00 si terranno dei presidi nelle maggiori città italiane a sostegno del movimento NO TAV. A Vicenza si terrà in Piazza Castello e, oltre ad una nutrita delegazione, sarà presente il segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista Giuliano Ezzelini Storti. Oggi la parola d'ordine è una sola: "Giù le mani dalla Val Susa!"
Continua a leggere
Beach Volley: a Vicenza incentivi per gli under 16
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 14:54
Fipav Vicenza - Dopo le temperature glaciali e la neve, il sole di questi giorni ha risvegliato gli spiriti e il Comitato provinciale vicentino si prepara ad affrontare una stagione beach ricca di eventi e novità .A maggio avrà inizio il 17° campionato provinciale che si presenterà con le consuete tappe OPEN che nello scorso anno hanno servito per preparare gli atleti al Campionato Italiano le cui finali si sono svolte a Jesolo. La grande novità , invece, riguarda soprattutto i giovani beachers che vorranno cimentarsi in questa disciplina olimpica che ha tutte le credenziali e possibilità per diventare uno degli sport più seguiti a Londra 2012 grazie soprattutto ai recenti successi internazionali della coppia composta da Greta Cicolari e dalla veneta Marta Menegatti. Continua a leggere
Categorie: Politica
Sergio Berlato Coordinatore provinciale del Pdl - Il sig. Enrico Peroni sul tema del riconoscimento come famiglia anagrafica delle coppie conviventi ma non unite dal vincolo del matrimonio, non ha colto il senso delle mie affermazioni. Per quanto riguarda l'accusa rivoltami sulla presunta scarsa conoscenza dell'argomento mi preme ricordargli che nel caso in cui l'anagrafe concedesse questo riconoscimento sicuramente ci sarebbe bisogno di istituire un apposito registro e trovo dunque totalmente fuori luogo una polemica sui termini utilizzati.
Continua a leggere
Famiglia anagrafica, Berlato: Peroni non ha colto il senso delle mie affermazioni
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 16:17
Sergio Berlato Coordinatore provinciale del Pdl - Il sig. Enrico Peroni sul tema del riconoscimento come famiglia anagrafica delle coppie conviventi ma non unite dal vincolo del matrimonio, non ha colto il senso delle mie affermazioni. Per quanto riguarda l'accusa rivoltami sulla presunta scarsa conoscenza dell'argomento mi preme ricordargli che nel caso in cui l'anagrafe concedesse questo riconoscimento sicuramente ci sarebbe bisogno di istituire un apposito registro e trovo dunque totalmente fuori luogo una polemica sui termini utilizzati.
Continua a leggere
Lavoratori BF trasporti: da mesi solo acconto dello stipendio, sciopero a oltranza
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 14:59
FILT-CGIL Vicenza - A Vicenza questa mattina presso la filiale della TNT di Altavilla Vicentina i lavoratori autisti della ditta appaltatrice BF trasporti si sono fermati perché da qualche mese ricevono solo degli acconti sulle mensilità . Oggi all'ennesimo rinvio da parte dell'azienda del pagamento degli emolumenti salariali i lavoratori esasperati da questa situazione, hanno iniziato uno sciopero ad oltranza. Chiediamo alla committenza TNT di intervenire e dare una immediata risposta ai lavoratori che tramite questa Organizzazione Sindacale da parecchi mesi denunciano tale situazione.TNT deve dare ai lavoratori certezze di continuità occupazionale e di salario. Continua a leggere
Teatro Olimpico, dal 28 febbraio tornano gli spettacoli di suoni e luci
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 20:58
Comune di Vicenza - Tornano gli spettacoli di suoni e luci al Teatro Olimpico. Terminati infatti gli interventi di manutenzione agli impianti e lasciate ormai alle spalle le temperature rigide registrate nelle scorse settimane anche a Vicenza (il gioiello palladiano non è dotato di riscaldamento), dal 28 febbraio riprenderanno le rappresentazioni basate sulle musiche suggestive dei Pink Floyd, del cartoon Fantasia e di Andrea Gabrieli, esaltate da giochi di luce in dialogo con il proscenio e le scene dell'Olimpico, teatro classico per eccellenza.
Continua a leggere

