Archivio per tag: Vicenza

Palestre scolastiche, interventi per 175 mila alla Scamozzi, Bortolan e Ambrosoli

Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 15:59
ArticleImage Comune di Vicenza - Tre progetti definitivi per il rifacimento della pavimentazione di altrettante palestre scolastiche sono stati approvati quest'oggi dalla giunta comunale per una spesa complessiva pari a 175 mila euro. Ora si provvederà a chiedere il finanziamento alla Fondazione Cariverona attraverso lo specifico bando 2012.
Gli interventi interesseranno le palestre delle scuole medie "V. Scamozzi", per una spesa di 55 mila euro, "G. Ambrosoli", per 50 mila euro, e "G. Bortolan" per 70 mila euro: le pavimentazioni di queste strutture, infatti, presentano degli scollamenti o forature e nel complesso risultano non essere conformi alle normative di sicurezza che regolano l'attività sportiva scolastica.

Continua a leggere

Acque Vicentine ai comuni contermini: obbligo di acquisto azioni verso la proroga

Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 15:26
ArticleImage Comune di Vicenza - Altri due anni di tempo ai Comuni contermini per acquistare da Vicenza le rispettive quote di Acque Vicentine. E' quanto la giunta comunale, su proposta dell'assessore al bilancio e alle società partecipate Umberto Lago, ha deciso di proporre al consiglio comunale per venire incontro ad una richiesta avanzata proprio dai Comuni interessati. La vicenda nasce alla fine del 2006 quando si decise che entro il 31 dicembre 2011 i Comuni contermini serviti da Acque Vicentine avrebbero acquistato da Vicenza una quota azionaria proporzionale al numero di abitanti, per soddisfare ai requisiti di rappresentatività previsti dal patto sottoscritto per il controllo analogo della società.

Continua a leggere

Il 1° marzo, sciopero dei trasporti con corteo a Vicenza

Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 14:37
ArticleImage Federazione Italiana Lavoratori Trasporti Cgil - Aderisce anche la Filt Cgil Vicenza allo sciopero nazionale generale dei trasporti del 1° marzo. A Vicenza si terrà una manifestazione con concentramento di fronte la stazione ferroviaria alle 9.30. Il corteo percorrerà viale Roma, piazza Castello, corso Palladio, contrà Santa Barbara, contrà Gazzolle e si concluderà davanti la prefettura dove una delegazione di lavoratori consegnerà al prefetto le istanze di questa vertenza.

Continua a leggere

Giovanile del PD: si cerca il successore di Possamai

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:56
ArticleImage Giovani Democratici di Vicenza - Inizia questa settimana la stagione congressuale dei Giovani Democratici. Primo a partire, nella nostra provincia, sarà il circolo di Thiene, che celebrerà il suo congresso venerdì 24 febbraio. A ruota seguiranno i congressi di tutti i circoli della provincia, nei quali saranno chiamati al voto i quasi 500 iscritti ai GD in tutta la provincia. Gli iscritti voteranno i delegati al congresso provinciale, che si terrà a Schio l'11 marzo. Durante l'assise congressuale sarà eletto il nuovo segretario provinciale, che succederà a Giacomo Possamai, al timone dell'organizzazione dal 2008.

Continua a leggere

Domani utimo giorno di Campo Marzo on ice

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:51
ArticleImage Comune di Vicenza - Domani, mercoledì 22 febbraio, la pista di pattinaggio sul ghiaccio di viale Roma, Campo Marzo on ice, chiude i battenti. Per l'occasione dalle 15 alle 16 si esibiranno atleti e atlete del pattinaggio artistico di Asiago, dagli 8 ai 15 anni, accompagnati dalla loro allenatrice che saluteranno i vicentini per dare loro appuntamento alla prossima stagione.
La pista sul ghiaccio è aperta fino a mercoledì 22 febbraio, dalle 15 alle 20. Un ingresso valido per 2 ore e comprensivo del noleggio dei pattini costerà 7 euro (ragazzi fino ai 12 anni: 5 euro), mentre il solo ingresso 3 euro.

Continua a leggere

Confcommercio vs Rai: «No al canone sui pc aziendali»

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:25
ArticleImage Andrea Gallo, Confcommercio Vicenza - La Confcommercio provinciale prende posizione sulle richieste di pagamento giunte da parte della RAI agli associati che detengono personal computer nei loro negozi/uffici. "Un altro assurdo balzello si abbatte sulle imprese italiane. Questa volta è la Radiotelevisione italiana ad esigere il pagamento dell'abbonamento speciale per il possesso di apparecchi come computer e simili, normalmente non finalizzati alla ricezione di programmi televisivi".

Continua a leggere

"Bianco,nero, testa di pero", domenica spettacolo di beneficenza al Comunale

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 17:58
ArticleImage Federfarma Vicenza - "Uno spettacolo sulla diversità, che fa sorridere e riflettere": così lo descrive la co-regista Maddalena Galvan, farmacista con l'hobby della regia e della recitazione, che in tandem con Francesca Pozza ha scritto "Bianco e nero, testa di pero!" che andrà in scena domenica 26 febbraio alle 16,30 al Teatro comunale di Vicenza. Una trentina di attori del gruppo La Favola, nato nel 1995 con lo scopo di raccogliere fondi per i ragazzi meno fortunati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zentile, PRC: «Per le coppie di fatto diritti e non solo doveri»

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 17:44
ArticleImage Guido Zentile, Segretario Circolo Rifondazione Comunista Vicenza - Il riconoscimento della famiglia anagrafica è un diritto civile e istituire anche a Vicenza il registro delle copie di fatto, è dimostrare un senso civico. Le copie di fatto vanno riconosciute poiché sono le vere unioni, quelle che non si sanciscono con un foglio di carta, quelle che realmente nascono per affetto e non convenzione. Riconoscere la famiglia anagrafica significa rendere legittimo un diritto, quello dell'unione fra due persone, dare la possibilità di godere di diritti e non solo di doveri.

Continua a leggere

Danza contemporanea: "Duetto - 1989/2011" al ridotto del Comunale

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 16:28
ArticleImage VicenzaDanza - Prosegue con successo la Stagione di Danza del Teatro Comunale Città di Vicenza, XVI edizione di VicenzaDanza; inizia sabato 25 febbraio alle ore 20.45, negli spazi del Ridotto, la rassegna Luoghi del Contemporaneo Danza, con lo spettacolo "Duetto - 1989/2011 (L'importanza della trasmigrazione degli ultimi sciamani)" di Alessandro Certini e Virgilio Sieni nell'ambito del Progetto RIC.CI. - Ricostruzione della Coreografia Italiana - Anni Ottanta-Novanta, ideazione e direzione artistica di Marinella Guatterini, assistente Myriam Dolce, interpreti Mattia Agatiello e Riccardo Olivier di Fattoria Vittadini, musiche di Stravinskij, scene di Tiziana Draghi, costumi di Loretta Mugnai (foto Viola Berlanda).

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Cgil: Un atto di civiltà il registro sulle coppie di fatto

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 15:35
ArticleImage CGIL Vicenza - La Cgil considera l'istituzione di un registro delle coppie di fatto anche a Vicenza un atto di civiltà. "Una società è civile quanto più è inclusiva e riconosce legittimi diritti a cittadini e cittadine, nessuno escluso", lo afferma in una nota la segreteria della Cgil di Vicenza. "Vicenza non è più (o solo) 'tradizionalista e cattolica' come qualcuno si ostina a dipingerla", prosegue la Segreteria delle Cgil berica, "ma una città del suo tempo, che già riconosce la pluralità delle sensibilità e delle scelte personali".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network