XXII giornata internazionale della guida turistica: sabato 25 febbraio visite guidate gratuite
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 15:21
Comune di Vicenza - Le mura medievali, la ruota degli esposti, l'unica chiesa della città firmata Palladio e le tracce dell'alluvione del 2010. Sarà il quartiere scaligero quest'anno il protagonista a Vicenza della giornata internazionale della guida turistica. Ideata dalla World Federation of Tourist Guide Associations (Wftga), la federazione internazionale dei professionisti del settore, la ventiduesima edizione dell'iniziativa che si celebra il 21 febbraio con visite guidate offerte in tutto il mondo dalle guide turistiche, viene proposta a Vicenza sabato 25 febbraio dal Coordinamento delle guide turistiche autorizzate della provincia di Vicenza, organismo che riunisce esponenti delle diverse associazioni di categoria, in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune.
Continua a leggere
A Thiene successo della raccolta firme sugli stipendi dei politici. Il 26 in tutto il Vicentino
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 14:13
Riceviamo da Luciano Dalla Pozza e pubblichiamo.
L'iniziativa per la raccolta firme in piazza Ferrarin a Thiene di sabato 18/2 del gruppo "Nun te regghe più" ha raccolto un grandissimo risultato. Il gazebo con il banchetto per la raccolta firme è stato allestito in mattinata intorno alle ore 9,30, e grazie alla disponibilità ad autenticare le firme dei consiglieri comunali Pasqualon, Fondasi e Torresan l'iniziativa ha potuto proseguire ininterrottamente fino alle ore 1.
Continua a leggereVariante Sp46: in due mesi progettazione e costi
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 16:49
Comune di Vicenza - Incontro costruttivo, questa mattina, sull'iter della variante alla Sp46. Il sindaco di Vicenza Achille Variati, l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto e i tecnici comunali hanno affrontato la questione nella sede della Provincia, con il presidente Attilio Schneck, l'assessore provinciale alla viabilità Giovanni Maria Forte, i tecnici provinciali e quelli della società Autostrade.
Continua a leggere
Variati sta con Schneck per la Tangenziale nordest
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 15:24
Achille Variati, sindaco di Vicenza - Il sindaco Variati commenta positivamente l'affermazione del presidente della Provincia e della società Autostrade Attilio Schneck di voler condurre assieme la battaglia per la realizzazione della tangenziale nordest.
Continua a leggere
Quattro città vicentine nella 12 ore su auto elettriche attraverso il Nordest
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 20:22
Notteverde Nordest - Il 17 febbraio le città della Notte Verde del Nordest aderiscono collettivamente alla campagna sul risparmio energetico M'illumino di meno, promossa dall'ormai celeberrima trasmissione di Radio 2, Caterpillar. Due i collegamenti con la trasmissione radiofonica per raccontare il Nordest green.
Continua a leggere
Cagni: voto 8 al girone d'andata del "mio" Vicenza
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 18:06
Vicenza. Questo il commento del tecnico Cagni al termine della partita contro la Reggina. "Sono soddisfatto di cosa ha fatto la squadra, si è visto che è mancata, a differenza della Reggina, la rapidità negli ultimi metri. Siamo stati superiori nel possesso palla ma non abbiamo concretizzato niente. Il lavoro fatto, improntato a una certa attenzione a centrocampo e in difesa, ci ha tolto rapidità ."
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri: l'immigrazione è un fenomeno da accompagnare per Ousmane
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 15:18
Ousmane Condè dell'Unione degli Immigrati di Vicenza, parla della proposta in via di accoglimento per eleggere un Consiglio degli stranieri a Vicenza (clicca qui): «Per integrare gli stranieri non bisogna parlare solo di doveri ma anche di diritti e poter eleggere il Consiglio va in questo senso. E' giusto far votare gli italiani all'estero, ma perchè non possono avere loro rappresentanti gli stranieri che vivono e lavorano in Italia? L'immigrazione è un fenomeno non da governare ma da accompagnare e l'unica parola che oggi ha un significato è 'cultura'»
Continua a leggere
Bossi fa pubblicità a Vicenza
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 14:38
La scritta Vicenza in primo piano e sullo sfondo la ricostruzione di Piazza dei Signori. Questo lo spot andato in onda per ben 7 minuti venerdì scorso su La7 in prima serata. Testimonial della città il senatùr, Umberto Bossi. O meglio la sua "rappresentazione satirica" messa in scena da Maurizio Crozza nel siparietto settimanale che dedica al leader padano durante Italialand. Cosa è successo? Cliccate qui e sorridete, leghisti e non leghisti, padani e italiani.
Continua a leggere
Cervello in fuga a Parigi. Per tornare a Vicenza
Martedi 1 Novembre 2011 alle 09:50
Di Lorenzo Scalchi
Ho 22 anni, e mi sono appena trasferito da Vicenza a Parigi per motivi di studio. Starò via un biennio. Sono anni che saranno importanti per la mia vita. Stiamo parlando infatti di un periodo cruciale per la mia formazione universitaria ed umana. Questo periodo non lo vivrò in Italia, ma lo passerò lontano, in una terra, la Francia, molto simile e molto diversa. E, in particolare, a Parigi anche se i motivi che mi hanno spinto ad andare all'estero sono prevalenti su quelli per i quali, poi, una volta decisomi, ho scelto Parigi.
Continua a leggereVicenza e Phorzeim, Gert Hager: la varietà delle culture, una ricchezza dell'Europa unita
Domenica 18 Settembre 2011 alle 11:27
Riceviamo da Anna M. Rossi su [email protected] e pubblichiamo.
Ho avuto il piacere e l'onore di presenziare quale interprete alla cerimonia (del gemellaggio Vicenza Pforzheim, n.d.r.) tenutasi ieri nella Sala degli Stucchi. In un momento così difficile per l'Europa intera i temi trattati durante l'incontro dei nostri sindaci mi sembrano rispecchiare sensibilità molto affini. Mi spingerei anzi oltre e parlerei senza esitare di perfetta sintonia e grande disponibilità reciproca. Ciò mostra ancora una volta quanto siano importanti i contatti, gli scambi e le cooperazioni a livello locale e regionale, attività che avvicinano tra loro i cittadini europei creando consapevolezza.
Continua a leggere
