Ventennale gemellaggio Vicenza e Pforzheim, i sindaci: l'unità dell'Europa è indispensabile
Sabato 17 Settembre 2011 alle 13:42
Il 28 aprile del 1991 il sindaco di Vicenza Achille Variati e il sindaco della città tedesca di Pforzheim Joackim Becker sottoscrivevano il primo gemellaggio nella storia di Vicenza, considerato da entrambe le città un punto di partenza verso duraturi e proficui interscambi in campo economico, culturale e sociale.
Continua a leggereVicenza he responsabilità di tutela per Sinti e Rom con i sinti ghettizati
Sabato 6 Agosto 2011 alle 23:57
Alessandra Moretti, Pd: lavorando insieme si vince. A Napoli e Milano legalità e integrazione
Martedi 31 Maggio 2011 alle 20:37
Alessandra Moretti, vicesindaco di Vicenza, iscritta al Partito democratico: "Lavorando insieme anche con forze come Idv e FdS si vice, questa è la lezione di Milano e Napoli". Questa la sintesi politica del commento dopo la vittoria nelle amministrative e durante la festa a Piazza delle Poste di ieri sera dell’avvocato Moretti, che vale la pena ascoltare nella nostra video intervista, come  quando parla anche di referendum, di berlusconismo, di legalità contro i poteri forti e di attenzione all’integrazione.
Qui la video intervista della giovane “vendoliana†Nichi e del GD Stefano
Continua a leggereFulvio Rebesani e il Movimento degli sfrattati
Domenica 22 Maggio 2011 alle 18:30
Fulvio Rebesani (guarda qui il video) ci aggiorna sulla situazione sugli sfratti, sui piccoli passi avanti dell'amministrazione comunale, che ha cambiato il personale addetto all'assegnazione delle acse, sulla insensibilità bancaria, sulla speculazione mafiosa e sull'inutilità della costruzione di nuove case, i cui finanziamenti sono di origine a dir poco ignota, e sul dramma di una ripresa che per definirsi così dovrà prima recuperare i sei punti percentuali di Pil persi e che, poi, si annuncia come ripresa finanziaria e non certo del mondo del lavoro. Per gli altri video clicca qui.
Continua a leggereVicenza e Altopiano dei Sette Comuni capitali dell'orienteering con i Campionati Italiani
Martedi 10 Maggio 2011 alle 15:54
L'intervento di Marina Bergamin oggi in piazza Castello
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 13:45
Questa è una bella giornata, una giornata in cui non per un vantaggio personale, non per un euro in più o in meno, ma per un bene collettivo, per la protezione dei Beni Comuni - come recita il nostro fondale - in moltissimi abbiamo messo in gioco le nostre facce, la nostra passione, un giorno di scuola, un giorno di lavoro. Continua a leggere
Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato: i dati del monitoraggio ambientale
Martedi 19 Aprile 2011 alle 13:30
Rumore, rumore, rumore! Inquinamento acustico stabilmente oltre la norma sia di notte che di giorno
Legambiente: "Dare avvio a politiche strutturali concrete che ridisegnino i piani urbani della mobilità per fronteggiare il problema smog in città " Continua a leggere
Cosa nostra a ... casa nostra. E il cemento lava
Venerdi 15 Aprile 2011 alle 01:25
Arriva a Vicenza il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 16:37
E' Vicenza l'ottava tappa del Treno Verde, la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato che ha lo scopo di monitorare lo stato d'inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane e sensibilizzare grandi e piccoli cittadini, sulle nuove possibilità di risparmio energetico, grazie ad una mostra interattiva, incontri e convegni. Continua a leggere
Amenduni: a Trieste Geronzi senza Generali. Qui Dal Lago senza giornale: parola di Giulio
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 00:34