Archivio per tag: Vicenza

Ventennale gemellaggio Vicenza e Pforzheim, i sindaci: l'unità dell'Europa è indispensabile

Sabato 17 Settembre 2011 alle 13:42
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Una cerimonia densa di significati, quella avvenuta stamani nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino per il ventennale del gemellaggio tra Vicenza e la città tedesca Pforzheim.

Il 28 aprile del 1991 il sindaco di Vicenza Achille Variati e il sindaco della città tedesca di Pforzheim Joackim Becker sottoscrivevano il primo gemellaggio nella storia di Vicenza, considerato da entrambe le città un punto di partenza verso duraturi e proficui interscambi in campo economico, culturale e sociale.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Vicenza he responsabilità di tutela per Sinti e Rom con i sinti ghettizati

Sabato 6 Agosto 2011 alle 23:57
ArticleImage Davide Casadio Vice, Presidente Federazione Rom e Sinti Insieme,  Presidente Sinti Italia  -  l Sindaco di Bari proclama il lutto cittadino quando a Roma muoiono 4 piccoli bambini rom bruciati all'interno della propria baracchina unendosi al cordoglio che la città di Roma ed il Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano danno alla madre ed al padre. Il Sindaco di Milano denuncia le campagne razziste anti rom della Lega Nord e del Pdl durante le recenti elezioni, il Sindaco di Torino riconosce la giornata internazionale della Nazione Rom, il Sindaco di Padova esprime parole dure nei confronti del "Razzismo anti rom" ed insieme alle famiglie si auto-costruiscono abitazioni. In Campania, a Salerno, la Caritas locale si sta facendo promotore di un corso per mediatori interculturali rom in completa sinergia con il Consiglio d'Europa. e rinchiusi in un recinto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Alessandra Moretti, Pd: lavorando insieme si vince. A Napoli e Milano legalità e integrazione

Martedi 31 Maggio 2011 alle 20:37
ArticleImage

Alessandra Moretti, vicesindaco di Vicenza, iscritta al Partito democratico: "Lavorando insieme anche con forze come Idv e FdS si vice, questa è la lezione di Milano e Napoli". Questa la sintesi politica del commento dopo la vittoria nelle amministrative e durante la festa a Piazza delle Poste di ieri sera dell’avvocato Moretti, che vale la pena ascoltare nella nostra video intervista, come  quando parla anche di referendum, di berlusconismo, di legalità contro i poteri forti e di attenzione all’integrazione.

Qui la video intervista della giovane “vendoliana” Nichi e del GD Stefano

Continua a leggere

Fulvio Rebesani e il Movimento degli sfrattati

Domenica 22 Maggio 2011 alle 18:30
ArticleImage

Fulvio Rebesani (guarda qui il video) ci aggiorna sulla situazione sugli sfratti, sui piccoli passi avanti dell'amministrazione comunale, che ha cambiato il personale addetto all'assegnazione delle acse, sulla insensibilità bancaria, sulla speculazione mafiosa e sull'inutilità della costruzione di nuove case, i cui finanziamenti sono di origine a dir poco ignota, e sul dramma di una ripresa che per definirsi così dovrà prima recuperare i sei punti percentuali di Pil persi e che, poi, si annuncia come ripresa finanziaria e non certo del mondo del lavoro. Per gli altri video clicca qui.

Continua a leggere

Vicenza e Altopiano dei Sette Comuni capitali dell'orienteering con i Campionati Italiani

Martedi 10 Maggio 2011 alle 15:54
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Week-end all'insegna del grande sport sulle montagne asiaghesi con i Campionati Italiani di Corsa Orientamento specialità media distanza. Due giorni di gare per assegnare 14 titoli nazionali (7 maschili ed altrettanti femminili) ma anche per convincere la commissione internazionale ad affidare ad Asiago l'organizzazione dei Mondiali del 2014.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'intervento di Marina Bergamin oggi in piazza Castello

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 13:45
ArticleImage Buon giorno alle lavoratrici e ai lavoratori presenti, alle pensionate e ai pensionati, alle studentesse e agli studenti (foto d'archivio, a seguire foto della manifestazione).
Questa è una bella giornata, una giornata in cui non per un vantaggio personale, non per un euro in più o in meno, ma per un bene collettivo, per la protezione dei Beni Comuni - come recita il nostro fondale - in moltissimi abbiamo messo in gioco le nostre facce, la nostra passione, un giorno di scuola, un giorno di lavoro.

Continua a leggere

Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato: i dati del monitoraggio ambientale

Martedi 19 Aprile 2011 alle 13:30
ArticleImage Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato  -  Polveri nei limiti nei giorni del Treno Verde, ma sono già 54 gli sforamenti dall'inizio del 2011. Negli altri capoluoghi la situazione è altrettanto grave Verona 62, Treviso 55, Padova 50, Belluno unica città al di sotto della soglia dei 35 giorni di superamento
Rumore, rumore, rumore! Inquinamento acustico stabilmente oltre la norma sia di notte che di giorno
Legambiente: "Dare avvio a politiche strutturali concrete che ridisegnino i piani urbani della mobilità per fronteggiare il problema smog in città"

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Cosa nostra a ... casa nostra. E il cemento lava

Venerdi 15 Aprile 2011 alle 01:25
ArticleImage Dopo l'operazione a Padova e in Veneto (col supporto dei carabinieri di Vicenza) contro le ramificazioni locali del clan dei casalesi e il fenomeno dell'usura è arrivata la scoperta da parte di Antonio Dalla Pozza, nella sua veste di responsabile del forum sicurezza del Partito Democratico veneto, della "penetrazione della criminalità a nordest ... L'operazione è l'ennesima prova della raggiunta capacità di penetrazione dei tessuti socio-produttivi del Nord Est...". Dopo gli annunci sull'operazione "Nuova Vicenza" da parte del sindaco e della sua giunta, che estende di tanti metri cubi di cemento quelli preannunciati proprio da Dalla Pozza in occasione delle demolizioni alla ex Domenichelli per renderla residenziale, sono arrivate le rivelazioni di VicenzaPiù sui 225.000 metri quadrati del Laghetto all'interno dei quali, senza concertazione né con i residenti né col parroco, ma con la benedizione degli immobiliaristi, dei cementieri e così via, nasceranno 600 nuovi appartamenti per 2.000 nuovi residenti.

Continua a leggere

Arriva a Vicenza il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 16:37
ArticleImage Legambiente  -  Dal 15 al 19 aprile a Vicenza smog e decibel osservati speciali. A bordo del Treno Verde per conoscere buone pratiche, cambiamenti climatici e tante soluzioni per risparmiare energi.
E' Vicenza l'ottava tappa del Treno Verde, la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato che ha lo scopo di monitorare lo stato d'inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane e sensibilizzare grandi e piccoli cittadini, sulle nuove possibilità di risparmio energetico, grazie ad una mostra interattiva, incontri e convegni.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Amenduni: a Trieste Geronzi senza Generali. Qui Dal Lago senza giornale: parola di Giulio

Giovedi 7 Aprile 2011 alle 00:34
ArticleImage La famiglia Amenduni ha vissuto ieri, mercoledì, un'altra giornata di gloria nella grande finanza, in cui ha pesato, e non poco, nelle dimissioni odierne, una vera Caporetto, di Cesare Geronzi da presidente delle Generali. E questo grazie all'oltre 4% della compagnia triestina, al centro degli equilibri economico finanziari dell'Italia, posseduto direttamente o custodito nella cassaforte della partecipata Ferak, in cui gli Amenduni sono soci di riferimento insieme alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino, che vuol dire partecipazioni di peso nel gruppo Intesa San Paolo e nella Unicredit.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network