Archivio per tag: veneto
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Industria 4.0, il Veneto porta a casa il centro di competenza. La proposta unica delle università venete fa rientrare in gioco il Nordest sui poli italiani che incroceranno ricerca e impresa sulla fabbrica digitale. La conferma, dopo i timori di un'esclusione, è arrivata ieri pomeriggio al Museo della scienza di Milano, dove il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, al fianco del premier Matteo Renzi, ha alzato il velo sul Piano industria 4.0. E la sorpresa per il Nordest sui Competence center è tra gli elementi centrali della presentazione di Calenda. «Partiremo dai Politecnici di Torino, Milano e Bari, dalla Scuola Sant'Anna di Pisa e da altri due università d'eccellenza».
Continua a leggere
Piano Italia 4.0, il ministro Calenda annuncia l'inserimento del Veneto
Giovedi 22 Settembre 2016 alle 10:15
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice PD, e pubblichiamo
"Il piano nazionale 'Industria 4.0' decollerà presto e sarà finanziato con la prossima legge di stabilità . È un progetto ambizioso, che prevede il coinvolgimento delle imprese, delle università , delle scuole, dei sindacati in una gara d'innovazione ed eccellenza e che può decollare solo con la piena collaborazione delle istituzioni a tutti i livelli, soprattutto a livello regionale. In Veneto ci sono tutte le risorse e le condizioni affinché il polo universitario di Padova si possa candidare a partecipare a questa nuova sfida". Lo dice la senatrice del Pd Laura Puppato, eletta in Veneto. Continua a leggere
Piano Italia 4.0, Laura Puppato: Veneto luogo ideale, regione si mobiliti
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 16:49
"Il piano nazionale 'Industria 4.0' decollerà presto e sarà finanziato con la prossima legge di stabilità . È un progetto ambizioso, che prevede il coinvolgimento delle imprese, delle università , delle scuole, dei sindacati in una gara d'innovazione ed eccellenza e che può decollare solo con la piena collaborazione delle istituzioni a tutti i livelli, soprattutto a livello regionale. In Veneto ci sono tutte le risorse e le condizioni affinché il polo universitario di Padova si possa candidare a partecipare a questa nuova sfida". Lo dice la senatrice del Pd Laura Puppato, eletta in Veneto. Continua a leggere
Categorie: Immigrazione
La premessa del documento era perentoria: «I governi regionali qui convenuti non riconoscono le quote e le modalità di assegnazione a essi attribuite». Ma la conclusione a cui è poi arrivato il governatore veneto Luca Zaia, che insieme ai colleghi di centrodestra del Nord (il ligure Giovanni Toti eil lombardo Roberto Maroni) ha firmato la «carta di Genova» su immigrazione e sicurezza, è stata ancora più ruvida: «Non possiamo accettare che ancora oggi ci chiami l'ultimo prefetto del mondo e ci dica: "La sua quota è...". La sua quota è un bel cavolo». Torna dunque ad infiammarsi lo scontro fra la Regione e il Viminale sull'accoglienza dei migranti.
Continua a leggere
Migranti, Veneto con Lombardia e Liguria firmano contro le modalità di accoglienza
Martedi 13 Settembre 2016 alle 09:40
Categorie: Immigrazione
Di seguito pubblichiamo la richiesta di ANCI Veneto al presidente ANCI Piero Fassino e al Segretario Generale ANCI Veronica Nicotra
Gli organi di stampa nazionali e locali hanno dato ampio risalto ad un presunto accordo tra il Governo e ANCI che prevederebbe, senza ulteriori precisazioni, l'attribuzione per ogni Comune di un numero di 25 migranti ogni mille abitanti. La notizia sta suscitando rilevanti malumori tra i Sindaci del Veneto, soprattutto per il mancato coinvolgimento e l'assenza di qualsivoglia informazione su un accordo, che non ha visto in alcun modo partecipe ANCI Veneto.
Continua a leggere
Profughi, ANCI Veneto scrive al presidente nazionale Piero Fassino
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 17:17
Gli organi di stampa nazionali e locali hanno dato ampio risalto ad un presunto accordo tra il Governo e ANCI che prevederebbe, senza ulteriori precisazioni, l'attribuzione per ogni Comune di un numero di 25 migranti ogni mille abitanti. La notizia sta suscitando rilevanti malumori tra i Sindaci del Veneto, soprattutto per il mancato coinvolgimento e l'assenza di qualsivoglia informazione su un accordo, che non ha visto in alcun modo partecipe ANCI Veneto.
Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti
Riceviamo dal deputato PD Filippo Crimì e pubblichiamo
CrimÃ, Deputato vicentino del Partito Democratico: "Sono buone le notizie che arrivano da Roma sulla realizzazione della Valdastico. Il Cipe ha infatti dato parere favorevole a lasciar proseguire la progettazione dell'opera". Continua l'On. CrimÃ: "Dopo anni di stallo la notizia che l'opera si farà è un grande risultato, ottenuto grazie all'impegno del Ministro Delrio". Conclude l'On. Filippo Crimì:"È una infrastruttura strategica, importante per il nostro territorio, che rafforza il corridoio tra nord Europa ed il Veneto, permettendo un notevole aumento degli scambi commerciali anche con i nostri porti adriatici. L'auspicabile e rapido accordo tra il Veneto ed il Trentino per la realizzazione del progetto permetterà finalmente la realizzazione dell'opera".
Continua a leggere
Valdastico Nord, Filippo Crimì: Concreti passi in avanti per la realizzazione dell'opera
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 15:16
CrimÃ, Deputato vicentino del Partito Democratico: "Sono buone le notizie che arrivano da Roma sulla realizzazione della Valdastico. Il Cipe ha infatti dato parere favorevole a lasciar proseguire la progettazione dell'opera". Continua l'On. CrimÃ: "Dopo anni di stallo la notizia che l'opera si farà è un grande risultato, ottenuto grazie all'impegno del Ministro Delrio". Conclude l'On. Filippo Crimì:"È una infrastruttura strategica, importante per il nostro territorio, che rafforza il corridoio tra nord Europa ed il Veneto, permettendo un notevole aumento degli scambi commerciali anche con i nostri porti adriatici. L'auspicabile e rapido accordo tra il Veneto ed il Trentino per la realizzazione del progetto permetterà finalmente la realizzazione dell'opera".
Continua a leggere
Categorie: Lavoro
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice del PD, e pubblichiamo
La regione Veneto e gli enti locali possono tornare ad assumere personale, in relazione alle proprie risorse finanziarie (illustrate oggi, 21 luglio, Filippo Zanetti assessore alla semplificazione e innovazione) essendo espletate tutte le procedure di ricollocamento del personale in mobilità . Il ripristino della normativa delle assunzioni è stato trasmesso all’ANCI e alla Conferenza Stato regioni dal Dipartimento della Funzione Pubblica e ho provveduto personalmente a trasmettere la nota a molti amministratori della provincia di Treviso, nella speranza che possa contribuire a ristorare le risorse umane di tanti comuni da tempo sotto organico anche il miglior Sindaco necessita di avere un personale qualificato che sia in grado di coprire tutte le esigenze del comune, per poter offrire un servizio completo ai cittadiniâ€. Continua a leggere
Assunzioni personale sbloccate in Veneto, Puppato: una regione dinamica e capace di affrontare i cambiamenti
Giovedi 21 Luglio 2016 alle 18:40
La regione Veneto e gli enti locali possono tornare ad assumere personale, in relazione alle proprie risorse finanziarie (illustrate oggi, 21 luglio, Filippo Zanetti assessore alla semplificazione e innovazione) essendo espletate tutte le procedure di ricollocamento del personale in mobilità . Il ripristino della normativa delle assunzioni è stato trasmesso all’ANCI e alla Conferenza Stato regioni dal Dipartimento della Funzione Pubblica e ho provveduto personalmente a trasmettere la nota a molti amministratori della provincia di Treviso, nella speranza che possa contribuire a ristorare le risorse umane di tanti comuni da tempo sotto organico anche il miglior Sindaco necessita di avere un personale qualificato che sia in grado di coprire tutte le esigenze del comune, per poter offrire un servizio completo ai cittadiniâ€. Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Confartigianato Vicenza
In meno di due settimane si sono concluse le fasi di rinnovo cariche per il quadriennio 2016-2020 in seno a Confartigianato Veneto, e tra i 221 dirigenti eletti sono numerosi i vicentini. La maratona che ha visto rinnovare, a tempo di record, dodici Federazioni, le cinquantadue Categorie che le compongono e il Gruppo Giovani Imprenditori, ha portato alla nomina di ben otto “new entry†alla guida delle federazioni stesse, tra cui i vicentini Maria Teresa Maroso (Artistico), Cristian Veller (Comunicazione) e Dario Dalla Costa (Impianti), mentre Christian Malinverni (Alimentazione) è stato confermato al secondo mandato.
Continua a leggere
Confartigianato, rinnovo cariche Veneto. Numerosi vicentini tra i dirigenti
Mercoledi 20 Luglio 2016 alle 10:40
In meno di due settimane si sono concluse le fasi di rinnovo cariche per il quadriennio 2016-2020 in seno a Confartigianato Veneto, e tra i 221 dirigenti eletti sono numerosi i vicentini. La maratona che ha visto rinnovare, a tempo di record, dodici Federazioni, le cinquantadue Categorie che le compongono e il Gruppo Giovani Imprenditori, ha portato alla nomina di ben otto “new entry†alla guida delle federazioni stesse, tra cui i vicentini Maria Teresa Maroso (Artistico), Cristian Veller (Comunicazione) e Dario Dalla Costa (Impianti), mentre Christian Malinverni (Alimentazione) è stato confermato al secondo mandato.
Continua a leggere
Veneto regione più turistica del Paese. Al Cuoa workshop e progetti per migliorare ancora
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 16:46
Si è svolto oggi, nella sede di CUOA Business School ad Altavilla Vicentina, il workshop “Il Veneto tra cultura, creatività e turismoâ€, parte integrante del progetto finanziato dalla Regione Veneto “RETI CREATIVE: Imprese creative e del turismo per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio venetoâ€. A confrontarsi sul tema, Matteo Marzotto, Presidente CUOA Business School, Armando Peres, Referente scientifico CUOA Turismi e Presidente del Comitato Turismo dell’OCSE, Parigi, Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia e, non da ultima, Maria Cristina Gribaudi, Presidente Fondazione Musei Civici di Venezia. Continua a leggere
Vicenza: da gennaio su 436 nuove richieste d'asilo, 22 esaminate, 3 hanno ottenuto lo status di rifugiato. 1529 i migranti presenti in strutture temporanee e sistema sprar
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 08:01
Raddoppio dei beni confiscati alle mafie, dieci a Vicenza. Presentati i dati del report di Unioncamere Veneto e Libera
Martedi 24 Maggio 2016 alle 08:04