Archivio per tag: Veneto Agricoltura
Parchi, provincia: il 5 inaugurazione parco sorgenti del Bacchiglione
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 14:11
Categorie: Politica, Agricoltura
On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  no alla liberalizzazione dei vigneti, l'UE ci ripensi.
L'On. Mara Bizzotto presenta un'interrogazione alla Commissione Europea: "Si rischia la saturazione del mercato e l'abbassamento della qualità . Con i 'vigneti liberi' crescerebbe il pericolo della delocalizzazione: i produttori andrebbero a produrre in Paesi dove i costi sono più bassi, sacrificando qualità e tipicità del prodotto." Continua a leggere
Vigneti liberi, Bizzotto: a rischio qualità e tipicità del prodotto.
Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 11:44
L'On. Mara Bizzotto presenta un'interrogazione alla Commissione Europea: "Si rischia la saturazione del mercato e l'abbassamento della qualità . Con i 'vigneti liberi' crescerebbe il pericolo della delocalizzazione: i produttori andrebbero a produrre in Paesi dove i costi sono più bassi, sacrificando qualità e tipicità del prodotto." Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Veneto Agricoltura -Â Produzione 2011 oltre gli otto milioni di ettolitri. Aumentano nel quadriennio 2008 - 2011 le superfici a vigneto (ma calano Padova e Vicenza), diminuiscono le aziende viticole.
La vendemmia 2011 in Veneto ha confermato i livelli produttivi degli ultimi anni con una produzione dichiarata di 11,2 milioni di quintali di uva (8,2 milioni di ettolitri di vino circa). Continua a leggere
Vino veneto: più vigneti, meno aziende
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 12:36
La vendemmia 2011 in Veneto ha confermato i livelli produttivi degli ultimi anni con una produzione dichiarata di 11,2 milioni di quintali di uva (8,2 milioni di ettolitri di vino circa). Continua a leggere
Risparmio idrico, Provincia: convegno giovedì 22
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 16:36
Vino veneto ai raggi x: produzione, sistemi organizzativi, export e marketing
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 14:46
Vino e competitività: convegno sul marketing a Lonigo il 29 febbraio
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:14
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - La Regione sta procedendo al riassetto di Veneto Agricoltura, con l'obiettivo, tra l'altro, di concentrare l'innovazione e la sperimentazione all'interno dell'agenzia. Quest'ultima specializzerà le proprie attività in modo da mettersi in ancor più stretta sinergia con le realtà , mentre si procederà a potenziare alcune misure del Programma di Sviluppo Rurale, tra le quali la Misura 124 - Accrescimento valore aggiunto dei prodotti agricoli, riformulando nuovi bandi che comprendano l'ortofrutta. Lo ha annunciato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, incontrando questa mattina il sistema dell'ortofrutta che fa capo a Confcooperative e le Organizzazioni di Produttori.
Continua a leggere
Ortofrutta, Manzato: più innovazione per dare maggiore competitività
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 14:50
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - Ottobre sarà un mese di grandi e sostanziali riforme per il sistema primario del Veneto: saranno presentati i progetti di revisione di Veneto Agricoltura e delle norme sui Parchi Regionali, saranno attivati gli accordi con la Cassa Depositi e Prestiti e con la Veneto Sviluppo per assicurare flussi finanziari al settore, verrà presentato il primo pacchetto della sburocratizzazione. Lo ha annunciato stamani l'assessore regionale Franco Manzato, introducendo a Legnaro, in provincia di Padova, l'incontro di presentazione del sistema PIAVe, il Portale Integrato per l'Agricoltura Veneta.
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: ottobre di grandi riforme
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 13:56
Vendemmia 2011, che caldo (troppo?)
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 16:04
Prima foresta demaniale domani compie 100 anni. Su Youtube la foresta di Giazza (Vi-Vr)
Martedi 9 Agosto 2011 alle 22:14
E' caricato sul canale Youtube di Veneto Agricoltura il video realizzato dall'Azienda regionale in occasione del centenario della foresta di Giazza, la prima foresta demaniale italiana (per il video clicca qui).
Continua a leggere