Archivio per tag: Veneto Agricoltura
	
	
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  “I dati dell’export vinicolo veneto confermano la posizione da primato nazionale dell’enologia veneta, ulteriormente accresciuta in valore nel corso del 2012. Questo non è solo un fatto economico e di prestigio, ma è anche frutto di un impegno e di un adeguamento di produzioni, strategie, innovazioni, ed è per noi una grossa responsabilitàâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il vino veneto sorride alla crisi
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 14:43
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  “I dati dell’export vinicolo veneto confermano la posizione da primato nazionale dell’enologia veneta, ulteriormente accresciuta in valore nel corso del 2012. Questo non è solo un fatto economico e di prestigio, ma è anche frutto di un impegno e di un adeguamento di produzioni, strategie, innovazioni, ed è per noi una grossa responsabilitàâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  Aumenta il valore complessivo della produzione agricola. Mercati in rialzo. Giovedì a Legnaro, Veneto Agricoltura presenterà le anticipazioni sull’annata agraria 2012.   
			
			
		
		
						
		Primario veneto 2012: mercati in rialzo
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 14:58
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  Aumenta il valore complessivo della produzione agricola. Mercati in rialzo. Giovedì a Legnaro, Veneto Agricoltura presenterà le anticipazioni sull’annata agraria 2012.   In piena crisi economica generale dove Pil dell’economia veneta 2012 è stimato in calo del 2,1% sul 2011, si può dire che nello stesso arco temporale il settore primario veneto abbia consolidato la sua posizione, pur in presenza di un andamento meteorologico sfavorevole nel periodo estivo.
Continua a leggereParco delle Sorgenti del Bacchiglione: a Novoledo si fa il punto sui lavori
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 12:01
				
			
			
			Provincia di Vicenza   -   Parco delle Sorgenti del Bacchiglione:  cosa ne sarà del più grande parco di risorgiva europeo dopo che  verranno completati i lavori di sistemazione? Se ne parla in un incontro  informativo in programma venerdì 30 novembre alle 17 in sala Acebbi a  Novoledo di Villaverla, quando verranno illustrati lo stato di  avanzamento dei lavori e i risultati dei monitoraggi finora eseguiti. I  lavori sono ancora in corso e rientrano nell'ampio progetto Life+  Sor.Ba. voluto dalla Provincia di Vicenza e finanziato dalla Comunità  Europea.			
			Continua a leggere
			Vicenza, la scomparsa di Emma Tealdo
Martedi 28 Agosto 2012 alle 00:01
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  Mercoledì i funerali della dirigente dell'Istituto di Veneto Agricoltura per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari di Thiene (VI).Si svolgeranno mercoledì 29 agosto alle ore 8,45 presso la chiesa di Araceli di Borgo Scroffa a Vicenza i funerali di Emma Tealdo, dirigente di Veneto Agricoltura presso l'Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari di Thiene. Emma, scomparsa dopo una breve e inesorabile malattia, era entrata oltre trent'anni fa come borsista all'Istituto, per il quale ha incessantemente operato contribuendo all'espansione dell'attività . Continua a leggere
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  Veneto Agricoltura ha elaborato le prime stime produttive della vendemmia che si sta avviando in queste ore. Tutti i dati del Triveneto, provincia per provincia e per varietà di uva, saranno presentati il 5 settembre a Legnaro (Pd). Buona la qualità, in leggero calo la quantità. Nel Veneto, quando si parla di vino e vigneti si intende una miniera d'oro a cielo aperto estesa ben 75.400 ettari che nel 2011 ha prodotto 1,13 milioni di tonnellate di uva pari a 8,68 milioni di ettolitri di vino di qualità (41,8% marchiati con la Denominazione di origine e il 41,1% con l'Indicazione geografica) e che per quanto riguarda l'export vale 1,33 miliardi di euro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Veneto, partita la vendemmia 2012
Venerdi 24 Agosto 2012 alle 22:48
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  Veneto Agricoltura ha elaborato le prime stime produttive della vendemmia che si sta avviando in queste ore. Tutti i dati del Triveneto, provincia per provincia e per varietà di uva, saranno presentati il 5 settembre a Legnaro (Pd). Buona la qualità, in leggero calo la quantità. Nel Veneto, quando si parla di vino e vigneti si intende una miniera d'oro a cielo aperto estesa ben 75.400 ettari che nel 2011 ha prodotto 1,13 milioni di tonnellate di uva pari a 8,68 milioni di ettolitri di vino di qualità (41,8% marchiati con la Denominazione di origine e il 41,1% con l'Indicazione geografica) e che per quanto riguarda l'export vale 1,33 miliardi di euro.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Veneto Agricoltura   -  A Veneto Agricoltura illustrato da  Manzato e Pizzolato, il Report 2011 del primario veneto. Parole d'ordine  PSR e assicurazioni per la siccità.
Vale 5,2 miliardi di euro la produzione agricola veneta nel 2011, il livello più alto raggiunto negli ultimi dieci anni. "La Regione Veneto continuerà ad investire sui giovani nel 2012 e nel 2013 - ha evidenziato Franco Manzato, commentando i dati diffusi stamattina da Veneto Agricoltura -destinando a ciò uno specifico riassemblamento degli Assi portanti del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)". Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Agricoltura veneta, +10% nel 2011
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 17:04
				
			
			
			Veneto Agricoltura   -  A Veneto Agricoltura illustrato da  Manzato e Pizzolato, il Report 2011 del primario veneto. Parole d'ordine  PSR e assicurazioni per la siccità.Vale 5,2 miliardi di euro la produzione agricola veneta nel 2011, il livello più alto raggiunto negli ultimi dieci anni. "La Regione Veneto continuerà ad investire sui giovani nel 2012 e nel 2013 - ha evidenziato Franco Manzato, commentando i dati diffusi stamattina da Veneto Agricoltura -destinando a ciò uno specifico riassemblamento degli Assi portanti del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)". Continua a leggere
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  Dopo anni di vendemmie anticipate, ondate di calore e alternanze di  siccità e abbondanti piogge finalmente si prospetta una vendemmia  regolare. Manzato, serve un "polo vitivinicolo veneto". A Conegliano  (Veneto Agricoltura, Regione, Cra-Vit, Università di Padova) il punto e i  dati per la prossima vendemmia. "Quando parliamo dell'enologia veneta facciamo riferimento al più  prestigioso tra i settori agroalimentari della nostra Regione, che vale  circa 1 miliardo e 350 milioni di euro solo in export e copre il 30%  delle esportazioni nazionali in quantità e valore.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vendemmia veneta: 2012 finalmente nella norma
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 18:55
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  Dopo anni di vendemmie anticipate, ondate di calore e alternanze di  siccità e abbondanti piogge finalmente si prospetta una vendemmia  regolare. Manzato, serve un "polo vitivinicolo veneto". A Conegliano  (Veneto Agricoltura, Regione, Cra-Vit, Università di Padova) il punto e i  dati per la prossima vendemmia. "Quando parliamo dell'enologia veneta facciamo riferimento al più  prestigioso tra i settori agroalimentari della nostra Regione, che vale  circa 1 miliardo e 350 milioni di euro solo in export e copre il 30%  delle esportazioni nazionali in quantità e valore.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  A Legnaro-Pd presso la Corte Benedettina di Veneto Agricoltura si è  tenuto venerdì un convegno promosso dalla Commissione europea dedicato  alla fragilità del territorio e al sottrazione del suolo  all'agricoltura. L'importanza del suolo quale bene pubblico. "Nel Veneto  è giunto il momento di recuperare le migliaia di capannoni abbandonati  prima di costruirne di nuovi, riqualificare le zone industriali  dismesse  e ristrutturare le vecchie abitazioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Consumo del suolo, Veneto Agricoltura: serve più programmazione
Domenica 10 Giugno 2012 alle 17:33
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  A Legnaro-Pd presso la Corte Benedettina di Veneto Agricoltura si è  tenuto venerdì un convegno promosso dalla Commissione europea dedicato  alla fragilità del territorio e al sottrazione del suolo  all'agricoltura. L'importanza del suolo quale bene pubblico. "Nel Veneto  è giunto il momento di recuperare le migliaia di capannoni abbandonati  prima di costruirne di nuovi, riqualificare le zone industriali  dismesse  e ristrutturare le vecchie abitazioni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Cooperativa Terrabase  -  Il Comune di Sandrigo, l'Associazione Mocenigo Life e la Cooperativa  Sociale Terrabase, annunciano l'evento "Notti d'Acqua" che si svolgerà a  Lupia, presso la prestigiosa sede di Palazzo Mocenigo. Una kermesse  notturna che si aprirà con l'inaugurazione del 7 giugno di "Palazzo  Mocenigo - Centro Residenziale di Esperienza alla Sostenibilità  Ambientale Sociale" e alternerà mostre, convegni, spettacoli musicali,  teatrali ed artistici per riflettere sull'importanza di tutelare la  risorsa Acqua e di sensibilizzare a forme di sviluppo sostenibile in cui  uomo e natura vivono in armonia ed equilibrio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ambiente, Sandrigo: giovedì inaugurazione a Palazzo Mocenigo
Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 14:55
				
			
			
			Cooperativa Terrabase  -  Il Comune di Sandrigo, l'Associazione Mocenigo Life e la Cooperativa  Sociale Terrabase, annunciano l'evento "Notti d'Acqua" che si svolgerà a  Lupia, presso la prestigiosa sede di Palazzo Mocenigo. Una kermesse  notturna che si aprirà con l'inaugurazione del 7 giugno di "Palazzo  Mocenigo - Centro Residenziale di Esperienza alla Sostenibilità  Ambientale Sociale" e alternerà mostre, convegni, spettacoli musicali,  teatrali ed artistici per riflettere sull'importanza di tutelare la  risorsa Acqua e di sensibilizzare a forme di sviluppo sostenibile in cui  uomo e natura vivono in armonia ed equilibrio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione, Agricoltura				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto  -  Nel triennio 2009 - 2011, l'agricoltura veneta ha presentato un saldo occupazionale positivo, in assoluta controtendenza rispetto agli altri settori, determinato però in maniera esclusiva dall'aumento della manodopera straniera, mentre la componente italiana presenta un saldo negativo.
Si tratta nel complesso di 451 unità in più nel rapporto tra cessazioni e assunzioni, pari dunque a meno dell'1 per cento della perdita complessiva di occupati registrata nello stesso periodo a livello regionale. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Agricoltura in saldo positivo grazie a manodopera straniera
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 14:18
				
			
			
			Regione Veneto  -  Nel triennio 2009 - 2011, l'agricoltura veneta ha presentato un saldo occupazionale positivo, in assoluta controtendenza rispetto agli altri settori, determinato però in maniera esclusiva dall'aumento della manodopera straniera, mentre la componente italiana presenta un saldo negativo.Si tratta nel complesso di 451 unità in più nel rapporto tra cessazioni e assunzioni, pari dunque a meno dell'1 per cento della perdita complessiva di occupati registrata nello stesso periodo a livello regionale. Continua a leggere

