Restrizioni per le armi e giovani a Hit Show, Valentina Dovigo candidata di LeU d'accordo con Achille Variati
Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 20:22
Sta concludendosi la 4 edizione di Hit Show, la fiera dedicata al mondo delle armi, con un grande successo di pubblico ed una rinnovata attenzione alle armi in generale, soprattutto quelle per la difesa personale. Un segno dei tempi, delle trasformazioni della società , delle nostre paure collettive, o la preparazione di un futuro che ci vedrà tutti più armati spararci l'un l'altro, con la segreta convinzione però di essere tutti più sicuri? Le odierne dichiarazioni del Sindaco Achille Variati, sulla necessità di allontanare i minori dalla possibilità di giocare con le armi e dalla fiera, e l'auspicio di vedere l'esposizione suddivisa per comparti e corredata da esaurienti spiegazioni, sono del tutto condivisibili (a parte la comicità involontaria della distinzione fra armi da guerra e non da guerra)
Continua a leggere
Comitato dell'Albera incontra i candidati Celebron, Coviello, Dovigo e Zaltron: la cronaca delle loro posizioni sulla Bretella
Sabato 10 Febbraio 2018 alle 20:09
Il Comitato Albera "No Tir Sì Bretella per la vita" ha incontrato i Candidati di Vicenza al Parlamento (tutti i candidati di Vicenza dei partiti e movimenti politici sono stati invitati), stamattina sabato 10 febbraio alle 10.45 al Centro Senior Veneto di Via Colombo, 7 al Villaggio del Sole. Presenti in quattro. L'incontro, non pubblico, richiesto dal Comitato per un aggiornamento reciproco sullo stato dell'arte della Bretella di Vicenza ma anche per esercitare una pressione diretta sulla politica a sostegno della Qualità della Vita nei Quartieri della città ; ritenendo indispensabile fare presto e bene e con la massima trasparenza e con il controllo dal basso la nuova infrastruttura viaria della "Tangenziale primo stralcio primo tronco", da Viale del Sole a Località Moracchino.
Continua a leggere
Bretella dell'Albera, Dovigo (LeU): non è "la soluzione", non lasceremo sole le città ad affrontare traffico e smog, finanziamenti Grandi Opere da dirottare alle aree urbane
Sabato 10 Febbraio 2018 alle 19:57
""Non lasceremo sole le città ad affrontare traffico e smog. Dirotteremo gli attuali finanziamenti per le Grandi Opere alle aree urbane e così trasformeremo la mobilità di persone e merci".Questa la proposta politica, l'unica, che faremo per affrontare tutte le problematiche di cui ho discusso stamattina durante un incontro con alcuni rappresentanti del Comitato dell'Albera di Vicenza. Il comitato lamenta da anni "un quartiere invivibile, soffocato da inquinamento atmosferico ed acustico, sottoposto a vibrazioni continue causate dal passaggio di camion, auto e colonne di mezzi militari...".
Continua a leggere
Completamento della tangenziale di Vicenza: il Comitato dell'Albera invita tutti i candidati al Parlamento e incontra Celebron, Coviello, Dovigo e Zaltron
Sabato 10 Febbraio 2018 alle 13:10
Il Comitato dell'Albera di Vicenza, dopo aver invitato tutti i candidati vicentini alla Camera e al Senato raggiungibili via mail, ha avuto stamattina un incontro presso la sede del Centro di Aggregazione "Senior Veneto" del Villaggio del Sole con i presenti (Matteo Celebron per la Lega, Giovanni Coviello per Insieme, Valentina Dovigo per LeU e Liliana Zaltron per M5S) sul tema dei ritardi nella realizzazione del primo stralcio primo tronco della Tangenziale di Vicenza nota come Bretella dell'Albera (nella foto da sx Coviello, Dovigo, Celebron e Zaltron).
Continua a leggere
Parola negata a Rifondazione Comunista ad assemblea di Coalizione Civica per Vicenza: lo denuncia il segretario Roberto Fogagnoli
Domenica 26 Novembre 2017 alle 09:50
L'altra sera, giovedì 23- scrive nella nota che pubblichiamo Roberto Fogagnoli segretario del Partito della Rifondazione Comunista di Vicenza-, si è tenuta a Vicenza, ai chiostri di Santa Corona, un'assemblea indetta da Sinistra Italiana (anche se la convocazione era firmata da diversi soggetti essi sono tutti bene o male riconducibili a SI) per iniziare un percorso per la costruzione di una lista che si contrapponga al PD alle prossime elezioni comunali. Non era stata invitata Rifondazione Comunista che si è comunque presentata, ha distribuito volantini davanti all'entrata dei Chiostri ed ha poi partecipato all'assemblea con l'idea di parlare ed esporre le ragioni del nostro essere lì. Vedo dai giornali che lunedì 27 p. v. ci sarà un'altra assemblea, indetta questa volta da MDP per iniziare un percorso di una lista unitaria di "sinistra"; ebbene anche questa volta il PRC non ha ricevuto alcun invito.
Continua a leggere
"Poveri ma belli": i primi passi di Coalizione Civica di Vicenza per le amministrative del 2018
Venerdi 24 Novembre 2017 alle 18:45
"Poveri, ma belli", così ci siamo definiti nell'introduzione di Stefano Ferrio alla serata di lancio di Coalizione Civica a Vicenza. Talmente poveri che neppure il nome è sicuro, perché la sua versione definitiva verrà decisa nella prossima riunione con tutti coloro che saranno disponibili ad impegnarsi. Per ora Coalizione Civica è un'idea di politica che ci ha coinvolto, e che a Padova si è rivelata vincente la scorsa primavera." Â
Continua a leggere
Quando i ritorni sono riscoperte di valori e uomini che mancano a Vicenza: Ciro Asproso presenta la Coalizione Civica per Vicenza
Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 22:09
Valentina Dovigo, Adriano Verneau, Walter Fabris, Nora Rodriguez, Beatrice Peruffo, Silvia Dalla Rosa, Bruno Cazzola, Piero Pellizzaro, Niccolò Della Lucilla, Gino Zanni, Ciro Asproso, Giancarlo Albera, Mattia Pilan e Davide Vittorelli: ecco la "costituente" della Coalizione Civica per Vicenza che giovedì 23 Novembre, alle ore 20:30, nella Sala Conferenze dei Chiostri di Santa Corona a Vicenza, darà il battesimo a "un cantiere politico per mettere insieme tutte le esperienze virtuose del territorio: dalle associazioni che hanno lottato per la difesa dell'ambiente e del territorio, alle associazioni culturali e impegnate nel sociale che vogliono una città meno diseguale e più inclusiva, ai tanti cittadini che vogliono costruire un'alternativa".
Continua a leggereCritico Colombara, appassionata Miniutti: si spacca maggioranza su compartecipazione delle persone con disabilità in strutture residenziali a tempo indeterminato
Venerdi 10 Novembre 2017 alle 23:33
Crepe in maggioranza giovedì 9 novembre: il centro sinistra si spacca sulla compartecipazione economica delle persone con disabilità inserite in strutture a tempo indeterminato. E il gruppo del Partito democratico non interviene neppure nel dibattito sulla deliberazione di cui all'oggetto n. 90 del consiglio comunale di giovedì 9 novembre: "Presa d'atto delle modifiche al regolamento per la compartecipazione delle persone con disabilità inserite in strutture residenziali a tempo indeterminato approvate dal Comitato dei Sindaci del Distretto Est - ULSS N. 8 Berica".
Continua a leggere
Fusione Acque Vicentine e AVS, Valentina Dovigo e Carlo Cunegato: "inspiegabili ed inaccettabili alcuni articoli dello statuto"
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 21:46
Riceviamo da Valentina Dovigo, consigliere comunale a Vicenza di Lista Civica e Sinistra Italiana e Carlo Cunegato, consigliere comunale a Schio di Tessiamo Schio la seguente nota che pubblichiamo: "La fusione fra le due società Acque Vicentine ed Alto Vicentino Servizi, che molti Consigli Comunali della nostra provincia si apprestano a ratificare, è un'idea ampiamente condivisibile, perché porta fra l'altro alla creazione di un soggetto gestore, pubblico, molto più forte di quello attuale all'interno dell'ATO Bacchiglione."
Continua a leggere
Fondazione Roi, mozione di Valentina Dovigo al Comune di Vicenza per chiedere atti e documenti e per valutare un'azione di responsabilità verso i cda targati Gianni Zonin
Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 22:06
La consigliera comunale Valentina Dovigo ha appena reso pubblica una mozione sulla Fondazione Roi presentata ieri al protocollo del comune di Vicenza che pubblichiamo permettendoci, in base alla nostra esperiena specifica su Roi e BPVi (oltre al libro sulla Fondazione e a quello sulla banca la testimoniano le pagine innumrvoli di inchiesta su questo giornale), qualche correzione con delle Ndr su alcuni errori, che non intaccano, però, la sostanza della mozione di Valentina Dovigo. Di seguito pubblichiamo, quindi, la mozione che si aggiunge a quelle di Liliana Zaltron di M5S, per ora ancora senza risposta alcuna da parte dell'amministrazione di Achille Variati. Il direttore
Continua a leggere
