Rigon, Lega Nord: Vicenza non è comune virtuoso
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 15:31
Carlo Rigon, segretario Lega Nord Liga Veneta sezione di Vicenza - La Provincia di Vicenza, e con essa anche dieci Comuni del nostro territorio, rientrano nella lista degli enti virtuosi che il Ministero delle Finanze ha "premiato" con un decreto che allenterà nel 2013 i vincoli di bilancio previsti dal patto di stabilità , aumentando la loro possibilità di investire in opere di pubblico interesse. Ed il Comune di Vicenza? Non è tra i comuni premiati.
Continua a leggere
Provincia di Vicenza è virtuosa, Comune no. Altri dieci comuni liberi dal patto di stabilità
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 21:57
Come ci aveva anticipato il suo direttore generale Angelo Macchia, la provincia di Vicenza è rientrata ufficialmente tra le sole 4 province italiane definite, insieme a Bari, Sondrio e Lodi, come da decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Se Attilio Schneck, pur essendo ora a capo di un ente commissariato, può esibire questo risultato, non altrettanto può fare Achille Variati, la cui amministrazione non rientra tra i 143 comuni virtuosi d'Italia, tra cui rientrano, invece,i comuni di Arcugnano, Arzignano, Breganze, Brendola, Castelgomberto, Malo, Tezze sul Brenta, Trissino, Valdagno e Zanè.Continua a leggere
Valdagno, primo in provincia con Registro testamento biologico: appello a Variati
Domenica 10 Giugno 2012 alle 20:01
Rosalba Trivellin del Consiglio Generale Associazione Luca Coscioni - L'Associazione Coscioni per la libertà della ricerca scientifica, si congratula con l'Assessore Michele Vencato, con il Consiglio Comunale, con la Giunta e il Sindaco di Valdagno per la mozione votata recentemente che istituisce un Registro comunale dei testamenti biologici, segno di alta civiltà e rispetto dell'autodeterminazione della persona. Oramai sono un centinaio i Comuni italiani che hanno seguito la strada di Valdagno (nella foto sportello presso Chiesa Metodista di Vicenza)
Continua a leggere
Piccole imprese per piccole opportunità
Domenica 18 Marzo 2012 alle 19:06
Da VicenzaPiù n. 230
In una zona, quella della Valle dell’Agno, dove il lavoro e l’impresa sono considerati un valore quasi sacro, negli ultimi tempi si parla sempre di più crisi economica; è diventata argomento fisso nelle conversazioni familiari, nei dibattiti al bar e nelle fugaci battute scambiate fra i banchi del mercato. Il Presidente del Consiglio, varando la seconda parte del piano per “salvare†il Paese, denominata “cresci Italiaâ€, ha affermato che i tempi bui stanno per finire: ma sarà proprio così?
I ne gà pesta le done, da quell'urlo nel 68 partì una forte scossa sindacale e politica
Domenica 18 Marzo 2012 alle 11:54
Da VicenzaPiù n. 230
La storia della vallata dell'Agno è stata scritta anche dalle donne. Angiolina Cosentino la sua l'ha scritta alla Marlane Marzotto di Praia a Mare
Lo scorso 8 marzo in tutto il vicentino si sono svolti molti incontri per ricordare le donne che hanno lottato, e lottano tutt'oggi, per rivendicare il rispetto della loro identità e dei loro diritti. Donne che hanno ottenuto importanti conquiste sociali, politiche ed economiche, ma il cui percorso è ancora lontano da una reale e concreta parità .
Continua a leggereCase popolari, Ater: cinque milioni di euro per la realizzazione di 62 alloggi sociali
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 15:00
Ater Vicenza - Il presidente Scomazzon: al via cantieri per quasi 5 milioni di euro, un aiuto concreto ai cittadini più disagiati e alle imprese edili in affanno. Cinque milioni di euro è l'importo degli appalti affidati dall'Ater di Vicenza in questi primi mesi del 2012, per la realizzazione di 62 alloggi sociali complessivi. L'investimento si somma ai 3 milioni e mezzo di euro per lavori affidati nel 2011, sia per nuovi interventi costruttivi che per manutenzioni e opere di urbanizzazione per conto dei Comuni.
Continua a leggere
Regione: ratificate intese per soluzioni viarie connesse alla Pedemontana
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 14:30
Regione Veneto - La Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha ratificato due Protocolli d'Intesa sottoscritti con amministrazioni locali vicentine per l'individuazione di soluzioni a problemi viari connessi alla realizzando Superstrada Pedemontana Veneta. La prima ratifica riguarda il Protocollo d'intesa firmato lunedì della scorsa settimana, 20 febbraio con la Provincia di Vicenza e i Comuni di Brogliano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino e Valdagno, che riconosce l'opportunità di migliorare l'accessibilità della Valle dell'Agno attraverso una bretella di collegamento con la Superstrada Pedemontana e la S.P. 246.
Continua a leggere
Stamattina sit in davanti alla Marzotto, stasera Diliberto sui morti Marlane all'Alfa Hotel
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 16:41
PdCI FdS Vicenza - Oggi, 24 febbraio 2012, il Partito dei Comunisti Italiani di Vicenza ha distribuito un volantino davanti ai cancelli della Marzotto di Valdagno. Il volantino riportava l'appello "Verità e Giustizia per i morti della Marlane". Di fronte al cancello principale è stato aperto lo striscione "Marlane-Marzotto è ora di fare giustizia". Questa sera è stata organizzata un'assemblea pubblica all'Alfa Hotel di Vicenza alle ore 20.00 dove si parlerà del "caso Marlane" e dei diritti del lavoro.
Continua a leggere
Firmato il protocollo per le opere di compensazione della SPV in Valle Agno.
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 14:57
Folla oggi alla sala consigliare di Cornedo per la firma del protocollo d'intesa per l'individuazione della soluzione tecnico progettuale del collegamento tra la Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta e l'alta valle dell'Agno nei Comuni di Brogliano Vicentino e Castelgomberto.Presenti gli assessori regionali Chisso e Finozzi, il consigliere Toniolo, l'assessore provinciale alla viabilità Forte e i sindaci, o loro rappresentanti, dei comuni di Cornedo, Castegomberto, Brogliano, Racoaro, Trissino e Valdagno per rappresentare, a detta del sindaco di Cornedo Martino Montagna, «della compattezza per quanto riguarda la Valle dell'Agno». Continua a leggere
A Thiene successo della raccolta firme sugli stipendi dei politici. Il 26 in tutto il Vicentino
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 14:13
Riceviamo da Luciano Dalla Pozza e pubblichiamo.
L'iniziativa per la raccolta firme in piazza Ferrarin a Thiene di sabato 18/2 del gruppo "Nun te regghe più" ha raccolto un grandissimo risultato. Il gazebo con il banchetto per la raccolta firme è stato allestito in mattinata intorno alle ore 9,30, e grazie alla disponibilità ad autenticare le firme dei consiglieri comunali Pasqualon, Fondasi e Torresan l'iniziativa ha potuto proseguire ininterrottamente fino alle ore 1.
Continua a leggere
