Usb: la manovra colpisce duro le parti più deboli
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 16:31
Che sarebbe piovuto si sapeva, speravamo non diluviasse ma ora siamo in pieno uragano
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 21:52
Usb a VicenzaPiù minacciato: voi scrivete e informate di fatti, e i fatti sono fatti
Martedi 29 Novembre 2011 alle 17:42
Caro direttore e caro Marco, pur in ritardo non potevamo non alzare la voce e non farvi sentire la nostra solidarietà . Solidarietà attiva perchè ogni giorno voi fate un lavoro egregio di informare, di dire come sono i giochi all'interno del territorio vicentino. Continua a leggere
Congresso Provinciale di Prc: la cronaca
Domenica 20 Novembre 2011 alle 22:21
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.
Il 19 novembre 2011 a Villa Tacchi, in viale della Pace a Vicenza, si è riunita l'assise dell' VIII Congresso Provinciale di Rifondazione Comunista di Vicenza. Un centinaio di persone, tra invitati e delegati al congresso, per discutere della crisi e della linea politica da prendersi in prospettiva dei prossimi quattro anni, oltre che in vista delle elezioni amministrative e delle elezioni nazionali. Apertura ed alleanze con forze politiche che condividono una linea alternativa al neoliberismo, ma anche a favore dei beni comuni, contro le grandi opere, al diritto di cittadinanza e al lavoro.
Continua a leggereCongresso provinciale del Prc: partecipazione, dibattito ed elezioni
Domenica 20 Novembre 2011 alle 19:06
All'inizio, dopo l'elezione della presidenza del Congresso, il compagno Ezzelini Storti Giuliano ha dato lettura e presentato la relazione introduttiva ai lavori congressuali. Tanti i temi trattati nella relazione: da un'analisi della crisi, alle ricette che il partito nazionale da per uscirne; dall'appoggio alle mobilitazioni di questi giorni degli studenti, alla solidarietà e vicinanza al movimento internazionale degli indignados. Continua a leggere
Sit in Usb in prefettura: dai lavoratori pubblici no al Governo e no alla lettera della Bce
Martedi 8 Novembre 2011 alle 20:36
Oggi sit in di un gruppetto di aderenti all'Usb di Germano Raniero (qui la sua intervista, ndr) che lo avevano indetto diffondendo il seguente documento.
Germano Raniero, Usb - Terza manovra in meno di 4 mesi. Quinta in due anni...Tutte le previsioni più ottimistiche o meno pessimistiche sull'andamento dell'economia e della finanza in Italia ed in Europa si sono rivelate una bufala. La crescita non c'è e non se ne vede neanche un seppur minimo segnale e aumenta anche il debito. La borsa registra ancora minimi storici con altalene di valori, anche sui singoli settori, che evidenziano un'attività speculativa sempre più spinta.
Continua a leggereSchneck convoca sindacati per Ftv ma non c'è, rammarico e richiamo alla concretezza di Usb
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 17:58
Sciopero personale Ftv, adesione totale
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 19:00
Le ricordiamo : orari di 15 ore non sostenibili, sichiede di tornare agli orari contattuali, si chiede il riposo compensativo ai sabati lavorati in strraordinario, di non essere intecettati tramite telefoni satellitari e l'uso dei mezzi dell'azienda in caso di spostamenti sul territorio per poter sopperire alle carenze di personale. Continua a leggere
Di nuovo sciopero alle Ftv venerdì 28
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 18:43
Il massacro di Parigi, 50 anni fa
Domenica 23 Ottobre 2011 alle 11:52
1945 - Mentre la Francia celebra la fine del Terzo Reich e il trionfo dei "valori" della democrazia sul nazismo, dall'altra parte del Mediterraneo si sta per scrivere una delle pagine più nere dell'epoca coloniale. A Sétif, a 300 chilometri da Algeri, un gruppo di manifestanti chiede la liberazione del leader del Partito Popolare Algerino, Messali Hadj. Tutto si svolge pacificamente fino a quando non viene sollevata la bandiera dell'Algeria, vietata dal governatorato generale francese. Di fronte alla polizia che spara sulla folla, esplode la rivolta degli algerini e al termine della giornata si contano 103 morti francesi.
Continua a leggere