Nuova sede universitaria in Viale Margherita: Zaia,Schneck,Fortuna,Mincato,Biasi e Variati
Domenica 9 Gennaio 2011 alle 12:15
Fondazione Università Spazi per aule, studenti, docenti, laboratori e facoltà , il tutto in una nuova sede in viale Margherita 87 pensata venti anni fa e che domani alle 11 verrà inaugurata dal presidente della Regione Luca Zaia, della Fondazione Cariverona, Paolo Biasi, dell'Amministrazione provinciale Attilio Schneck, della Fondazione studi universitari Silvio Fortuna, della Camera di Commercio Vittorio Mincato e dal sindaco di Vicenza, Achille Variati.
Continua a leggereScienze della Formazione, la facoltà della disunità d'Italia: da VicenzaPiù n. 204
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 20:00
Regole diverse tra sedi universitarie del nord e del sud: ecco perché Lega e Liga in Veneto avranno sempre più elettori. Numeri imbarazzanti: più crediti a chi fa meno ore di studio o tirocinio.
Non è finito nel dimenticatoio l'ordine del giorno con il quale, il 18 novembre scorso, il Consiglio Provinciale di fatto denunciava una discriminazione esistente a livello nazionale tra gli studenti che si preparano in Veneto all'insegnamento e quelli che invece si preparano in altre regioni.
Continua a leggereDdl Università Gelmini, al voto tra le proteste
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 21:46
Rassegna.it - Mercoledì il voto finale del Senato, gli studenti annunciano nuove mobilitazioni. Il governo vuole giocare d'anticipo: ipotesi 'Daspo' e arresti preventivi. Gasparri (Pdl) rincara la dose: "Potenziali assassini alle manifestazioni" In attesa del voto finale sulla riforma Gelmini, previsto per mercoledì 22 dicembre, s'infuoca il dibattito sulle proposte del Pdl, dal 'Daspo' esteso dallo stadio alla piazza, agli 'arresti preventivi proposti dal capogruppo Gasparri (inneggiante a Di Pietro ai tempi di tangentopoli e, nella foto, da giovane con Almirante, n.d.r.), che fa insorgere l'opposizione. Gli studenti manifesteranno di nuovo a Roma mercoledì prossimo, ma azioni spontanee potrebbero giungere anche prima.
Continua a leggereLeo Club: TON pandorini per macchinari per universitari disabili della vista
Domenica 12 Dicembre 2010 alle 22:39
Leo Club - Il Natale si avvicina, anche quest'anno, con annesse tradizioni e piccole abitudini che ricorrono nel periodo dell'anno in cui tutti sono più buoni. Anche quest'anno, dunque, come da tradizione, in un giorno forse un po' speciale, di dicembre, centinaia di giovani Leo in tutta Italia sono scesi nelle piazze delle loro città per il service chiamato TON. Si tratta di un progetto triennale, alla fine del quale, i club del nostro paese si impegnano a finanziare macchinari appositi che, collocati in tutte le università italiane, consentiranno anche ai disabili della vista, ciechi e ipovedenti, di frequentare i corsi, proseguire negli studi e conseguire la laurea.
Continua a leggere
Giacomo Possamai e i Giovani Democratici sul ddl gelmini
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 17:54
Giacomo Possamai, Giovani Democratici - E' giusto, come ha fatto il GDV intervistando gli universitari vicentini, sottolineare il rischio che la grande protesta studentesca di questi giorni non poggi su una solida conoscenza del contenuto del ddl Gelmini. Voglio quindi fare una proposta e un invito a tutti i presidi delle scuole medie superiori: la prossima settimana concedano due ore di assemblea ad ogni classe del loro istituto.
Continua a leggere
Ddl Gelmini: Università, la Camera approva tra le proteste
Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 00:09
Rassegna.it - A Montecitorio 307 sì, 252 no e 7 astenuti. Ora la riforma torna al Senato. Studenti in rivolta in tutta Italia: scontri a Roma, occupata la stazione Termini. Governo sotto due volte La Camera ha approvato il ddl Gelmini sull'università . Il via libera alla riforma è arrivato stasera (martedì 30 novembre) con 307 sì, 252 no e 7 astenuti. Il provvedimento torna ora al Senato per ottenere l'ok definitivo. I deputati di Futuro e libertà hanno votato con la maggioranza, ribadendo comunque che il governo non ha più la loro fiducia.
Continua a leggereBullismo&berlusconismo secondo Di Pietro
Sabato 13 Novembre 2010 alle 20:47
Secondo l'ex magistrato il modello del premier ha rovinato anche gli studenti: "Vita facile per furbi e arrivisti". "Andare al governo, cancellare la riforma Gelmini e raddoppiare i fondi destinati alla ricerca". Questi, in ordine cronologico, gli obiettivi presentati dal leader dell'Idv Antonio Di Pietro (con l'Avv. Pesavento nella foto di Enrico Soli per VicenzaPiù) alla Fiera di Vicenza, in occasione dell'appuntamento "Ri-cerchiamo il nostro domani". Non sono mancate, da parte dell'ex magistrato più famoso d'Italia, le classiche bordate al premier.
Continua a leggereGiovani Idv del Veneto, il 13: Scuola e Università, Ricerchiamo il nostro domani
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 23:29
Giovani Idv del Veneto - Il Dipartimento Giovani Idv del Veneto ha organizzato sul tema Scuola e Università un evento che vedrà ospite il presidente Antonio Di Pietro a Vicenza Sabato 13 Dicembre 2010.Il pogrammma Scuola & Università Ricerchiamo il nostro Domani
Relatori:
Antonio Di Pietro – Presidente di Italia dei Valori
Vincenzo Milanesi –Rettore dell'Università di Padova dal 2002 al 2009 Continua a leggere
Salviamo l'Università in 5 mosse: venerdì mobilitazione regionale del Pd
Martedi 2 Novembre 2010 alle 23:03
Partito Democratico - Pd e Giovani Democratici promuovono una doppia iniziativa a Padova e Vicenza.
Intervengono parlamentari, docenti universitari e il Rettore dell'Università Zaccaria.
"Salviamo l'università in cinque mosse".
Continua a leggereColombara: situazione Università (ex Gil) e Torre Everest
Martedi 2 Novembre 2010 alle 21:59
Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco - Mi permetto di segnalare e aggiornare la situazione dell'Università , a San Nicola e Ex Gil: dopo primi sopralluoghi, nel chiostro segreteria didattica sotto acqua, documenti inservibili; locali caldaie sott'acqua; laboratori con macchinari e locali mensa + cucine invasi, oltre che dall'acqua, anche da della nafta. Biblioteca salva. Lezioni sospese fino 8 novembre.
Continua a leggere

