Governo del (dis)fare,meritocrazia,morti lavoro
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 21:37
Ci avevano detto che la disoccupazione stava calando ... i dati ISTAT, invece, ci danno informazioni completamente diverse. La disoccupazione è all'8,5% (la più alta dal 2003). Il numero della persone in cerca di occupazione è di 2.136.000 unità , con una crescita dell'1,1% rispetto al primo trimestre di quest'anno (24.000 persone in più) e del 13,8% rispetto all'anno scorso. La disoccupazione giovanile (età compresa tra 15 e 24 anni) è del 27,9%, la più alta dal 1999.
Continua a leggereGoverno del (dis)fare,meritocrazia,morti lavoro
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 21:35
Ci avevano detto che la disoccupazione stava calando ... i dati ISTAT, invece, ci danno informazioni completamente diverse. La disoccupazione è all'8,5% (la più alta dal 2003). Il numero della persone in cerca di occupazione è di 2.136.000 unità , con una crescita dell'1,1% rispetto al primo trimestre di quest'anno (24.000 persone in più) e del 13,8% rispetto all'anno scorso. La disoccupazione giovanile (età compresa tra 15 e 24 anni) è del 27,9%, la più alta dal 1999.
Continua a leggereUniversità, i test all'ombra dei raccomandati
Mercoledi 1 Settembre 2010 alle 23:59
Rassegna.it - Iniziano le prove negli atenei pubblici e privati. Il sondaggio: per l'85% degli studenti la raccomandazione è più importante di studiare. Boom di richieste a Medicina, ma verrà ammesso solo un candidato su dieci
Continua a leggere
Università,i test all'ombra dei raccomandati
Mercoledi 1 Settembre 2010 alle 23:54
Rassegna.it - Iniziano le prove negli atenei pubblici e privati. Il sondaggio: per l'85% degli studenti la raccomandazione è più importante di studiare. Boom di richieste a Medicina, ma verrà ammesso solo un candidato su dieci
Continua a leggere
Giacon:università, modificare decreto Tremonti
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 19:41
Paolo Giacon, Partito Democratico - Democratici all'attacco: modificare subito il Decreto. "Il merito? Alla fine Tremonti e Gelmini se lo dimenticano sempre...""Se la Camera non modificherà il decreto Tremonti attualmente in discussione, metà degli attuali contratti a tempo determinato in vigore negli Atenei, non sarà rinnovato. Questo equivale ad una sorta di licenziamento di massa, in particolar modo dei giovani precari che nei dipartimenti svolgono attività di ricerca." Continua a leggere
Dovigo: Una buona scelta, in una vicenda disperata
Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 00:07
Valentina Dovigo - Non si può definire diversamente la decisione del Governo di smilitarizzare e sdemanializzare l'area del Dal Molin e di realizzare la tangenziale Nord. E mentre molti gridano al successo e tutti si affrettano a dimostrare che è merito loro, anzichè riconoscere che se c'è un merito è nella molteplicità e proficuità delle relazioni che si sono instaurate, anche attraverso momenti difficili, fra cittadini ed amministratori e fra le varie anime del movimento, noi ci auguriamo solo che alle buone intenzioni per la realizzazione di un parco pubblico seguano gli atti concreti.
Continua a leggere
Università: le proposte del Partito Democratico
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 23:53
Partito Democratico del Veneto - "Dimmi che università hai. E ti dirò che paese sarai". Parte da queste parole il messaggio che Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico del Veneto, ha lanciato questa mattina dal Portello, nel cuore della cittadella universitaria padovana. Insieme a lei, per discutere delle proposte del Pd sul futuro dell'università , sono intervenuti: Paolo Giacon (nel foto collage con Filippin), responsabile regionale Ricerca e Università del Pd, Filippo Silvestri, segretario regionale dei Giovani Democratici e i docenti dell'ateneo di Padova Stefano Allievi e Paolo Guiotto.Continua a leggere
Università del Veneto: venerdì le proposte del Pd
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 02:32
Partito democratico del Veneto - Il futuro dell'Università tra tagli e riforma. È il tema su cui interviene il Partito Democratico del Veneto, che presenterà le sue proposte per il futuro del sistema universitario regionale in una conferenza stampa a Padova, venerdì 25 giugno, alle ore 12.30, presso il Bar Tre Scalini, di fronte a Porta Portello in via Venezia, 2.Intervengono: Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, Paolo Giacon, responsabile regionale Università e ricerca, Filippo Silvestri, segretario regionale dei Giovani Democratici. Continua a leggere
Futuro della ricerca, lotta dei ricercatori universitari
Domenica 20 Giugno 2010 alle 23:47
Gianlugi Bellin, Università di Verona - I provvedimenti governativi sull'Università rischiano di devastare la ricerca nelle università italiane, concentrando la ricerca tecnologica in pochissimi centri e quindi sottraendo a molte regioni il beneficio di una ricerca avanzata diffusa nel territorio. Quanti di voi siano interessati al problema del futuro della ricerca in Italia ed alla lotta dei ricercatori per fermare queste misure, possono scaricare il testo "Ricerca e ricercatori in Italia e nellʼEurozona: quali finanziamenti, personale, governo?". I ricercatori, mentre valutano le forme dell'azione sindacale per il prossimo anno accademico, cercano urgentemente interlocutori nel mondo politico in questi mesi cruciali: occorre fermare misure che devastano risorse immateriali del nostro paese non meno della privatizzazione dei beni pubblici fisici.Gianluigi Bellin, Facolta` di Scienze, Universita` di Verona, [email protected]  Continua a leggere
Giacon su manovra: no a tagli Università e ricerca
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 20:32
Paolo Giacon, Partito Demcratico - "Requiem, de profundis, uragano, tsunami, ecatombe. Non ci sono più parole per commentare le politiche di questo Governo contro l'università italiana e l'ultima insensata idea del ragionier Tremonti".
Questo il commento-denuncia di Paolo Giacon, dell'esecutivo regionale del Partito Democratico del Veneto con delega all'Università e alla Ricerca.
Continua a leggere
