Cub al Comune su Mirror: difesi lavoratori non tesserati, ora incontriamo responsabile
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 13:35
Cub Vicenza - Come Organizzazione Sindacale siamo stati sollecitati ad intervenire a tutela dei lavoratori della cooperativa Mirror, dai dipendenti del comune di Vicenza nostri iscritti, che sono testimoni giornalieri dello sfruttamento di questi lavoratori. Abbiamo incontrato un gruppetto di dipendenti della Coop. Mirror, pur non percependo un euro di tessera sindacale, i quali ci hanno raccontato la realtà drammatica che stanno vivendo con questa cooperativa che ha vinto l'appalto con il Comune di Vicenza, che scadrà i primi mesi dell'anno prossimo.
Continua a leggere
Mirror: il Comune ha ricevuto "spiegazioni" ma sta al sindacato consigliare i lavoratori
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 09:42
Abbiamo ricevuto, come da nostra richiesta all'Amministrazione comunale all'atto della pubblicazione del nostro articolo in data 27 agosto, una nota della dirigente del settore provveditorato, dottoressa Alessandra Pretto, che «ricostruisce gli aspetti fattuali della vicenda Mirror dal punto di vista del Comune di Vicenza». Ringraziamo, pubblichiamo e a seguire riferiremo delle diverse posizioni (legali e comportamentali) del mondo cooperativo e sindacale anticipando solo che quando scrivevamo in quell'articolo «La Cub appoggia come sindacato la nostra denuncia (Cgil & c. si distinguono per un ... responsabile silenzio) e il problema sollevato viene risolto.» ci riferivamo alle risposte pubbliche e decise date da questo sindacato in occasione della nostra prima denuncia del comportamento della Mirror
Continua a leggere
Mirror, mirror delle mie brame
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 14:06
La regina "cattiva" di "Biancaneve e i sette nani", l'apologia di un mondo da favola, andò su tutte le furie quando alla solita domanda al servitore della sua vanità («Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?») sentì una risposta a cui non era abituata, di dissenso diremmo oggi: «Regina, lei è certamente molto bella ma Biancaneve è mille volte più bella!». Il seguito lo conoscete tutti. Ma "Che c'azzecca?", direte voi, questo "incipit" con Mirror, la cooperativa a cui fa riferimento il titolo, che è assegnataria dell'appalto delle pulizie del Comune e che, per chi non lo sapesse, è la traduzione inglese di Specchio?
Continua a leggereSciopero "sosta" oggi e poi anche il 28 e il 30: Aim non può assumere, 18 lavoratori a rischio
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 11:12
La Filcams Cgil e la UilTuCS Uil di Vicenza avevano proclamato già martedì 7 agosto, come avevamo anticipato il 9, lo stato di agitazione e tre giorni di sciopero del "settore sosta" di Aim Mobilità per oggi e per il 28 e 30 agosto. Come scrivevano Umberto Marin per la Filcams Cgil e Grazia Chisin per la UilTuCS Uil (qui la lettera) che nella stessa data chiedevano un incontro urgente al sindaco Achille Variati e all'amministratore unico di Aim Vicenza Spa, Paolo Colla, la vertenza nasce dalla possibile perdita del lavoro per 18 dipendenti (nella foto d'archivio il parcheggio Fogazzaro).
Continua a leggere
Sciopero di tre giorni alla Aim Mobilità: botta e risposta tra D'Angelo e Colla
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 18:35
La Filcams Cgil e la UilTuCS Uil di Vicenza hanno proclamato lo stato di agitazione e tre giorni di sciopero del "settore sosta" di Aim Mobilità per il 23, 28 e 30 agosto. Come scrivono Umberto Marin per la Cgil e Grazia Chisin per la Uil nella richiesta urgente di un incontro inviata il 7 agosto al sindaco Achille Variati e all'amministratore unico di Aim Vicenza Spa, Paolo Colla, la vertenza nasce dalla possibile perdita del lavoro per 18 dipendenti (nella foto d'archivio scattata dagli stessi dimostranti Filt Cgil all'ingresso di Palazzo Trissino).
Continua a leggere
La "pruderie" di Marina
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 17:39
Egregia Marina (uso il tuo stile ... questa volta), sono contento che tu (finalmente?) risponda e ti pubblico a seguire come sempre al 100%, a differenza di chi, da te non attaccato con la veemenza odierna, gli scioperi te li titola sempre con un "Traffico bloccato dai manifestanti". Non saremo campioni di democrazia (perchè sei così piccata? Noi, mica ti abbiamo definita "campionessa di sindacalismo? ...), ma, se democrazia è anche pubblicare le opinioni altrui e accettare il contraddittorio senza insultare (in "mala fede?), forse noi un pochino pochino democratici lo siamo.
Continua a leggereLe prudenze di Marina
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 00:08
Su Vicenzapiu.com del 3 agosto, Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil berica, così commentava la notizia della azione civile promossa da Aim nei confronti delle nostre testate «... Ma una cosa mi sento di dirla forte: una crisi aziendale, i posti di lavoro, le persone in carne e ossa da difendere, anche in Aim lo faremo fino in fondo, sono un'altra cosa, ben più complessa di un titolo di giornale. Per favore nessuno usi i lavoratori per altri fini».
Continua a leggereIl sindacalista Marin investe ragazza di colore: lei sta bene
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 15:11
Umberto Marin, segretario della Filcams Cgil di Vicenza, ha appena investito in Viale S. Lazzaro all'altezza del Prix una giovane donna di colore. Secondo testimoni oculari una macchina si sarebbe fermata al passaggio della donna mentre l'auto in cui viaggiava il sindacalista non si sarebbe fermata investendola. Sono in corso i rilievi e (secondo la fonte) la prova alcolemica, in serata messa in dubbio da fonti dell'organizzazione sindacale e poi negata dall'interessato stesso, cosa che , quindi, riportiamo in questo aggiornamento pubblicato dopo il ben noto blocco da ieri dei server del nostro provider (forse da "alcolemizzare" ...lui, sì).
Continua a leggere
25 aprile e primo maggio, Filcams: sciopero contro aperture festive dei negozi
Martedi 24 Aprile 2012 alle 17:03
Filcams Cgil - Sottolineiamo l'intreccio tra la liberalizzazione selvaggia e la destrutturazione del lavoro - Marin (Filcams): appello ai sindaci, fate come Pisapia!".
Ma perché devono tenere aperti i centri commerciali?  Non gli uffici pubblici né banche né poste; non notai, dentisti, parrucchieri; medici o farmacie, solo quelle di turno?
Continua a leggereAperture festive negozi, sindacati: invito a tenere chiuso
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 16:02
Filcams Cgil Vicenza - Invito a tenere chiuso è il titolo di un volantino che la Filcams-Cgil di Vicenza, assieme a Fisascat-Cisl e a Uiltucs-Uil, ha diramato nel territorio vicentino contro le aperture degli esercizi commerciali per i giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e primo maggio. Quattro le ragioni dell'opposizione, ribadite anche in una lettera ai sindaci, ai partiti e alle autorità religiose. Il segretario generale della Filcams vicentina, Umberto Marin spiega che le aperture festive non hanno il vantaggio di portare nuova occupazione e di generare maggiori consumi.
Continua a leggere

