Contratti, accordo separato nel commercio
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 19:26
Rassegna.it - Confcommercio e categorie di Cisl e Uil firmano senza la Cgil. Oltre 2 milioni i dipendenti coinvolti, aumento medio di 86 euro e durata triennale. Martini (Filcams): troppe deroghe, hanno indebolito il ccnl e scaricato sui lavoratori i costi della crisi.
Continua a leggere
Oo.Ss. e strutture residenziali per anziani vicentine, l'incontro del 22
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 19:21
Cgil Vicenza - Martedì 22 Febbraio i rappresentanti di Cgil Cisl Uil (Confederazioni, Categorie dei Pensionati e dei lavoratori dipendenti) e di alcune importanti strutture residenziali del vicentino (Ipab di Bassano del Grappa, Schio e Valdagno) si sono incontrati per valutare insieme le notizie preoccupanti concernenti il ridimensionamento del finanziamento della quota sanitaria garantita agli ospiti delle strutture residenziali per anziani da parte della Regione Veneto, la mancata risposta all'aumento della quantità di impegnative in essere e al problema complessivo della non autosufficienza.
Continua a leggereIncontro unitario Cgil, Cisl e Uil con Sindaco Variati sui tagli al sociale
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 11:16
Cgil, Cisl, Uil - Le nostre Organizzazioni Sindacali sono allarmate e preoccupate per i tagli alle risorse agli Enti Locali (ai Comuni veneti -123 milioni di euro nel 2011) e alla Regione Veneto (- 358 milioni di euro nel 2011), determinati da scelte governative che avranno conseguenze durissime per la cittadinanza, in particolare la più debole.
Continua a leggereFilt-Cgil: presa in giro per i lavoratori accordo separato in Ftv con Cisl e Uil
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:47
Massimo D'Angelo, Filt-Cgil Vicenza -  Mentre il settore vive una forte preoccupazione in merito alle paventate riduzioni di trasferimenti Regionali al Trasporto pubblico Locale, che laddove confermate comporterebbero una serie di gravi disagi nel territorio della nostra Provincia;
Continua a leggere
Ftv: agito correttamente, nessun accordo separato
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:24
Ftv - In merito all'articolo pubblicato oggi sul Corriere del Veneto "Intesa separata all'azienda dei bus: niente scatti per chi non firma", FTV Ferrovie Tramvie Vicentine precisa quanto segue:Il D.L. 78/2010, meglio conosciuto come decreto Brunetta, stabilisce per i dipendenti pubblici la sospensione degli automatismi retributivi (scatti di anzianità e avanzamento di livello). Nel decreto, tuttavia, non è chiaro se questo provvedimento interessi anche i dipendenti delle aziende TPL (Trasporto Pubblico locale) che, si ricorda, sono società a capitale pubblico. Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil in video con i sindaci contro i tagli al sociale
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 01:36
I tre sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil (nell'ordine di intervento nel video) hanno riferito dell'incontro avuto lunedì con i presidenti delle 4 conferenze dei sindaci sul tema drammatico del Piano socio sanitario regionale e in particolare dei tagli ingenti previsti per il sociale. Hanno riferito dell'incontro per la CGIL Gino Ferraresso, per la CISL Lorenza Leonardi e per la UIL Claudio Scambi.
Continua a leggereManzato a sindacati settore primario: l'occupazione è una priorità
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 19:07
Franco Manzato, Regione veneto - "Per la Giunta regionale l'occupazione è una priorità e la manovra che abbiamo predisposto punta a garantire il sostanziale mantenimento dei livelli occupazionali dei lavoratori del settore primario. Occorrerà in ogni caso attendere l'approvazione del bilancio da parte del Consiglio, cosa che dovrebbe avvenire entro una decina di giorni".
Continua a leggere
Carola Paggin: se non ora quando? La video intervista
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 19:19
"Se non ora, quando?". A Vicenza l'invito a partecipare con un corteo alla giornata nazionale di mobilitazione prevista per domenica 13 febbraio nelle maggiori piazze italiane parte dal vicesindaco e assessore Alessandra Moretti, da Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil e da Carola Paggin (nella foto VicenzaPiù), Segretario Regionale della uil Flp con delega alla Sanità Pubblica di Uil (guarda qui la sua video intervista). Altre informazioni qui
Continua a leggereDonne, oltre Ruby c'è di più
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 16:06
"Se non ora (che c'è il bunga-bunga, ndr), quando?". A Vicenza parte dalle donne di sinistra e centro-sinistra l'invito a partecipare con un corteo alla giornata nazionale di mobilitazione prevista per domenica 13 febbraio nelle maggiori piazze italiane. Prime firmatarie di questo evento sono state donne di spettacolo come Margherita Buy, Licia Colò, Laura Morante, Claudia Mori, Natalia Aspesi, ma anche Giulia Bongiorno, che di sinistra proprio non è.
Continua a leggereLega Nord: Patto Sociale per il Lavoro Vicentino, non ancora sottoscritto da Vicenza!
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:25
Carlo Rigon, Patrizia Barbieri, Lega Nord Vicenza - Richiamato il fatto che la Giunta Provinciale lo scorso maggio ha approvato il Patto Sociale per il Lavoro Vicentino, consistente in una serie di strumenti e di politiche congiunte per fare rete con gli attori territoriali al fine di fronteggiare la grave crisi del mercato del lavoro che sta interessando, nel Veneto, in special modo il nostro territorio.
Continua a leggere

