Fondazione Roi, allo squallore degli accusati si sommano i dubbi sugli accusatori: dalla nipote di Giuseppe Roi a troppi ex dei poteri
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 23:48
«Gianni Zonin e la Fondazione Roi, ora è un caso: dopo le "puntate" flop su azioni BPVI la triangolazione per comprare l'ex Cinema Corso. Di mezzo Berlusconi, Unicredit, Intesa e... il Multisala Roma. In città c'è Rai Report»: così titolavamo venerdì, 4 marzo, la nostra inchiesta basata su «documenti certi, sia pure complessi ma non impossibili da trovare per chi sappia e voglia farlo (e noi siamo tra i maggiori contribuenti vicentini delle società che forniscono visure di ogni tipo che costano ma rendono fatti documentati i rumors di corridoi spesso interessati più a certi ronzii che ad altri boati conclamati)...».
Continua a leggereImpegno per Vicenza, precisazione di Alifuoco sull'Associazione 11 Settembre
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 11:47
Ubaldo Alifuoco scrive a Italo Francesco Baldo in merito al ventennale della Associazione Impegno per Vicenza: "ha scritto una cosa imprecisa che potrebbe creare equivoci da sfatare subito"In merito all'articolo sul ventesimo anniversario del Circolo "Impegno per Vicenza", l'estensore del comunicato è incorso in una involontaria inesattezza che ci corre l'obbligo di precisare. L'Associazione culturale "11 Settembre", infatti, non è nata per volontà di Impegno per Vicenza e Vicenza Riformista le quali, invece, hanno costituito il cosiddetto "Patto per Vicenza".Â
Continua a leggere"Pace e sicurezza", documento Associazione 11 Settembre. Alifuoco: verità scomode
Martedi 17 Marzo 2015 alle 18:54
Ubaldo Alifuoco, vicepresidente dell' Associazione culturale 11 settembre, diffonde il documento sul tema "Pace e sicurezza", intitolato "Vicenza per una cultura di giustizia sociale e di pace nella sicurezza". E' stato elaborato dall'Associazione 11 Settembre insieme all'UNUCI (Ass. Nazionale Ufficiali in Congedo) e Assoarma. "Potrebbe suscitare un dibattito e dice alcune verità scomode ma che sempre più rappresentano una situazione mondiale non rassicurante" spiega Alifuoco.
Continua a leggere
Associazione 11 settembre: Variati incoerente, dice sì ad Almirante, no a noi!
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 23:35
Mario Giulianati e Ubaldo Alifuoco, rispettivamente presidente e vicepresidente dell' Associazione culturale "11 settembre", intervengono con una nota "dolente" a proposito delle «modalità con cui il Sindaco di Vicenza Achille Variati concede i patrocini del Comune» con chiaro riferimento al patrocinio concesso all'evento incentrato su Giorgio Almirante e negato alla loro associazione.
Continua a leggere
Ubaldo Alifuoco: lo schifo della politica attuale e la speranza in Renzi. Ma non nei renziani vicentini
Martedi 4 Novembre 2014 alle 23:41
Ubaldo Alifuoco, ex dirigente della Cgil e politico di rango dei Ds locali, scomparso all'apparire delle tessiture e all'aggrovigliarsi degli intrecci di potere di Achille Variati, è da tempo che continua ad alimentare ricerche politiche e storiche soprattutto con l'associazione 11 Settembre ma senza più "esternare" sui media le sue idee, non sempre condivisibili ma "idee".
Continua a leggere
Le luci e ombre dell'urbanistica, "Vicenza Riformista" ne discute e prepara un convegno per settembre
Sabato 5 Aprile 2014 alle 19:45
Tra le iniziative organizzate dall’Associazione di cultura politica “Vicenza Riformistaâ€, con il proposito di offrire un contributo a migliorare la cultura civica berica per riflettere sul futuro della città , si è affrontato nell’ultimo incontro tenutosi al Patronato Leone XIII il tema “scottante†dell’urbanistica a Vicenza, con un dibattito tra passato e presente per capire che cosa è stato effettivamente realizzato di quanto era stato promesso.
Continua a leggere
Giulianati e Alifuoco: toc toc Manu
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 09:52
Mentre in tutta Italia rombano i motori, ma anche esplodono mine antiuomo, nella campagna elettorale per le politiche del 24 e 25 febbraio, a Vicenza è già guerra di trincea per le amministrative per Achille Variati, che ambisce al tris, sia pure "sdoppiato" in due ere, in cui è stato bravo, bisogna dirlo, a conservarsi e a conservare il potere a vari livelli. A parte quello nazionale da cui è stato escluso da alcuni leader del Pd, partito suo amico nemico.
Continua a leggere
Appello a favore della candidatura di Daniela Sbrollini
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 20:03
Pubblichiamo l'appello ricevuto a favore della candidatura di Daniela Sbrollini, sottoscritto da esponenti del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, delle professioni, dell'associazionismo, della scuola, dell'ambiente e dei giovani, tra cui Silvano Veronese, Paolo Marzotto, Ubaldo Alifuoco, Franco Busetto, Ambrogio Dalla Rovere, Antonio Marco Dalla Pozza, Umberto Nicolai, Grazia Chisin, Sergio Baù, Umberto Marin, Valter Bettiato Fava, Andrea Bezze, Riccardo Cagnes, Vittorio Corradi, Claudio Fiori, Maria Chiara Rodeghiero, Marina Petroni, Nicola Rossi, Mauro Tomasi, Marco Busetto, Alberto Trivelli, Stefano Poggi, Giacomo Bez, Angelo Tonello.
Continua a leggere
Le relazioni di Belluscio, Alifuoco e Pasetto al convegno su Aim del patto per Vicenza
Sabato 24 Novembre 2012 alle 15:39
Aziende pubbliche locali: sviluppo o declino? il caso AIM di Vicenza
Presentiamo a cura della redazione le relazioni disponibili
Buongiorno a tutti, grazie di essere presenti a questo convegno, organizzato dall'associazione Patto Per Vicenza.
Ricordo brevemente la nostra storia. Tre anni fa, due associazioni di cultura politica (Vicenza Riformista e Impegno per Vicenza) proposero alla Città un PATTO PER VICENZA, finalizzato a creare un clima politico di normale competizione ma anche di collaborazione, su un minimo di punti condivisi, per il bene della comunità vicentina, all'epoca lacerata dalla vicenda Dal Molin.
Ancora giallo sul Patto per Vicenza: non si sa chi paga la pubblicità al convegno su caso Aim
Sabato 24 Novembre 2012 alle 00:43
Pubblichiamo qui, a vantaggio dei lettori, il programma del convegno "Aziende pubbliche locali: sviluppo o declino? Il caso AIM di Vicenza", che, organizzato dal Patto per Vicenza, avrà luogo oggi 24 Novembre 2012 a partire dalle ore 10.00 presso il Viest Hotel a Vicenza (nella foto Belluscio e Alifuoco, ai vertici del movimento). Per il convegno è apparsa oggi una pubblicità a pagamento che ha dato due vantaggi al mezzo che se l'è accaparrata, il popolar-confindustriale Giornale di Vicenza.
Continua a leggere

