Base militare di Longare, rinvenuta mina anti-uomo vicino a pacco sospetto: "non è terrorismo"
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 22:41
La Caserma Ederle, US Army Garrison Italy, comunica che oggi pomeriggio 31 marzo è stata rinvenuta una mina anti-uomo all’interno della base militare di Longare durante un’intervento di ordinaria manutenzione lungo la recinzione perimetrale sul lato nord-ovest del sedime. Le autorità militari italiane sono intervenute immediamente dopo aver ricevuto la segnalazione di un pacco sospetto da parte della Military Police del Comando U.S. Army Garrison Italy di Vicenza.
Continua a leggere
Attacco terroristico in Pakistan, Zaia: vogliono cancellare il cristianesimo
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 17:53
Regione Veneto“Il vigliacco e insensato attacco ai cristiani pakistani di Lahore rappresenta l’ennesimo tassello di una guerra ormai globale che vuole cancellare il cristianesimo, le origini e le tradizioni della nostra democrazia e della civiltà occidentale. Per l’ennesima volta, con estremo dolore, dobbiamo essere consapevoli che tutto l’Occidente è in guerraâ€. Nel condannare la barbarie del nuovo attacco terroristico contro le famiglie cristiane che festeggiavano il giorno di Pasqua nel parco di Lahore, la seconda metropoli del Pakistan, il governatore del Veneto esprime tutto il dolore e la solidarietà dei veneti per le vittime innocenti, in particolare per i bambini, annientati “da un odio cieco, incomprensibile e disumano, che strumentalizza le religioni per un assurdo disegno criminaleâ€.
Continua a leggereAttentato nel Lahore, la pakistana vicentina Sofia Anwar: "soffro per quelle persone come se fossero la mia famiglia"
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 11:01
L'attentato avvenuto ieri, nel giorno di Pasqua, in un parco di Lahore (Pakistan), chiamato Gulshan-e-Iqbal Park, stando alle agenzie conta 72 morti (la gran parte cristiani) e più di 300 feriti, tra cui molti bambini. Dell'ennesimo attentato dei terroristi che ha tolto la vita a persone innocenti, che altro non facevano se non festeggiare, Sofia Anwar, eletta nel Consiglio degli Stranieri di Vicenza e di origine pakistana, dice: "Per il nostro paese è un momento difficile. Non ho parole. Conosco quel parco perché è a due ore di distanza da dove abitavo io e si trova in una grande città dove abitano moltissime persone sia musulmane, sia indù, sia cristiane. Mi dispiace molto".Â
Continua a leggere
Forza Italia, Lega Nord, Idea Vicenza: "il terrorismo si combatte con fermezza, non con fiaccolate e gessetti"
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 17:32
Di seguito la nota congiunta di Forza Italia, Lega Nord e Idea Vicenza sulla questione terrorismo"Alle bombe della belva islamica non si risponde solamente con le manifestazioni di piazza, le fiaccolate, i gessetti o i giochi di luce. Si risponde con fermezza e chi ha responsabilità di governo deve dare risposte autentiche e celeri. Basta con il solo cordoglio di circostanza, con gli hashtag e le foto social omologanti, con le marce della pace dei leader europei o con l'apologia delle manifestazioni che vengono svolte nelle nostre città , come a Vicenza. Continua a leggere
Atti terroristici, Ferrarin a Variati: "qual è lo stato di sicurezza della militarizzata Vicenza?"
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 12:33
Di seguito la domanda d'attualità presentata dal portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza Daniele Ferrarin ad Achille Variati, Sindaco di Vicenza, e al Presidente del Consiglio Comunale, Federico Formisano In questi ultimi giorni, purtroppo, l’Europa ritorna ad essere territorio di guerra: atti terroristici hanno colpito a morte persone che vivevano tranquillamente la loro quotidianità , donne e uomini drammaticamente uccisi, famiglie segnate per sempre da questi vili ed assurdi atti.
Continua a leggereOumar Ly Boubacar, un musulmano vicentino sul terrorismo: "Islam è religione di Pace"
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 18:12
Riceviamo da Oumar Ly Boubacar, senegalese e membro Fidas Sandrigo-Bressanvido, e pubblichiamo
Volevo dire quello che penso sul terrorismo, di cui si sente tanto parlare in questo periodo. La verità è che, i primi ad esserne colpiti, siamo noi. Sapete cosa succede in Africa? I terroristi non colpiscono solo i cristiani, ma anche i musulmani! La maggior parte di loro è nata e cresciuta in Europa; non hanno frequentato una scuola coranica e quindi non conoscono le leggi del Corano, ma seguono le notizie dell'Isis su Internet.
Continua a leggereElena Donazzan, Guantanamo, e l'illegalità della violenza verbale
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 10:45
L'assessore regionale Elena Donazzan non si risparmia di alimentare la polemica sulla questione terrorismo, naturalmente tirando in ballo l'Islam e una non ben precisata incompatibilità tra civiltà . Lo fa riferendosi al caso dell'espulsione di Redjep Ljimani a Treviso. Insomma, per una volta che la legge viene applicata, che l'antiterrorismo funziona, che i loro tanto criticati terroristi vengono buttati fuori dal paese, c'è comunque da lamentarsi.
Continua a leggereVeneto Serenissimo Governo: costruire un potente fronte antiterrorismo
Domenica 3 Gennaio 2016 alle 21:31
Riceviamo da Luca Peroni, presidente Veneto Serenissimo Governo, e pubblichiamo
Il 2015 è stato un anno importante per il Veneto e per il Veneto Serenissimo Governo, in un mondo percorso da instabilità e atti di terrorismo di matrice islamista. Il Veneto Serenissimo Governo ha stabilito e approfondito i suoi legami sul piano internazionale con governi, movimenti e partiti che lottano contro il terrorismo internazionale; fa parte del fronte che lotta, senza quartiere, contro questi criminali. Continua a leggereIl Vescovo di Vicenza Pizziol: "Interrompiamo la catena di odio"
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 13:12
A Palazzo Vescovile, in Piazza Duomo a Vicenza, si è tenuto l'annuale incontro per lo scambio di auguri di Natale tra il Vescovo Pizziol e la stampa. Prende inizialmente parola Giandomenico Cortese, presidente dell'Associazione dei giornalisti cattolici. Il suo intervento sfocia in una richiesta rivolta a Pizziol: in una società come la nostra, in letargo, fatta di nebbia e tenebre, c'è bisogno di essere confortati e indirizzati, soprattutto in questo periodo natalizio. Anche il Vescovo è cosciente della situazione in cui riversa il mondo, bombardato da eventi negativi. E dà un consiglio allo stesso tempo chiaro e complicato.
Continua a leggere
ANPI Vicenza: contro l'Isis rispondere con la forza della ragione
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 16:51
Comitato provinciale ANPI Vicenza
Il Comitato Provinciale ANPI, riunito a Vicenza il 12 dicembre 2015, nel valutare gli sviluppi della situazione internazionale, dopo aver ribadito la più ferma condanna di ogni forma di terrorismo e di guerra ed espresso la solidarietà a vittime e parenti delle guerre e degli atti terroristici che avvengono nel mondo e in Paesi a noi vicini, riafferma il pieno valore della Costituzione repubblicana, nata dalla Resistenza, che all'art. 11 recita: Continua a leggere
