Affitti sharing economy, Federalberghi: concorrenza sleale, allarme terrorismo
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 17:10
Confcommercio VicenzaC'è l’appartamento che ti promette di dormire praticamente dentro la Basilica, il mezzanino in un palazzo storico, ma anche il  rifugio palladiano. Sono alcuni dei più di cento annunci, riguardanti il solo comune di Vicenza, messi on line dal sito Airbnb, considerato non a caso uno dei punti di riferimento quando si parla di “sharing economy†nel campo dell’ospitalità , visto che il portale mette in rete oltre 176mila strutture in tutta Italia (9.990 nel solo Veneto).
Continua a leggereTerroristi islamici a Vicenza, Berlato: blocco delle frontiere
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 23:36
Nota di Sergio Berlato, FdI-AN"La notizia di oggi 1 dicembre relativa alle perquisizioni nel vicentino eseguite dalle Forze dell’ordine per sgominare una cellula terroristica di stampo jihadista – afferma il Consigliere regionale Sergio Berlato – ci fa preoccupare non poco. Quello che è successo in Francia non meno di 15 giorni fa – prosegue il Consigliere Berlato – non è un fatto isolato ed eccezionale perché, purtroppo, anche questo fatto conferma che  l’Italia è un obiettivo sensibile per i gruppi terroristici alimentati da un fanatismo religioso non ancora sufficientemente contrastato.
Continua a leggereOperazione anti terrorismo islamico, arresti anche a Vicenza
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 11:12
Arresti e perquisizioni in diverse città d’Italia, tra cui Vicenza, sono scattati questa mattina 1 dicembre per il “rischio in relazione a derive terroristiche di matrice islamica con particolare riferimento a condotte di propaganda, reclutamento, finanziamento del sedicente stato islamico. I reati contestati a queste persone sono apologia del terrorismo e istigazione all'odio razzialeâ€, fa sapere Carmine Esposito, questore di Brescia che coordina l'operazione riguardante cittadini kosovari. La propaganda era diffusa su internet attraverso i social network, con minacce a Papa Francesco ed esaltazioni sui recenti attentati di Parigi.
Continua a leggere
Se gli skinhead rivendicano un attentato
Mercoledi 25 Novembre 2015 alle 11:52
Accuse, intimidazioni, e alla fine le rivendicazioni. Il Veneto Fronte Skinhead invia un comunicato in cui rivendica gli "attacchi" portati questa notte alla sede Provinciale del PD e alla Caritas di Vicenza. Sagome "italiche" giacciono a terra, cartelli appesi contro ius soli e immigrazione. Un gesto che alimenta la paura, attacca le istituzioni e inneggia alla "guerra contro i nemici della nostra terra" con toni ultranazionalistici e tutt'altro che pacifici. Un gesto che, viste le premesse e i toni, ha tutto quel che serve per essere definito terrorista.
Continua a leggere
Parigi sotto attacco: morti, feriti e ostaggi
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 23:00
Ansa. Torna l'incubo terrorismo a Parigi. Almeno 60 le vittime in 6 sparatorie e 3 esplosioni che hanno sconvolto questa sera la capitale. Ci sarebbero poi circa 100 persone prese in ostaggio nella sala concerti Bataclan nel XI arrondissement, vicino alla sede di Charlie Hebdo. Uno sparatore sarebbe stato colpito. Gli assalitori "sono ancora in strada, tornate a casa". Con queste parole la polizia francese sta evacuando le strade attorno ai luoghi dove si sono verificate le sparatorie di stasera. A Parigi, è stato attivato il piano "rosso alfa", un piano d'urgenza destinato a portare soccorso in modo coordinato ad un numero elevato di vittime in caso di "attentati multipli" (qui gli aggiornamenti ANSA).
Continua a leggere
Conoscere l'Islam, un ciclo di conoscenza a Vicenza
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 21:34
Romina Gobbo, giornalista di Avvenire e Famiglia Cristiana, presenta la sua iniziativa che si svolgerà a Vicenza su un ciclo di conoscenza dell'IslamJe Suis Charlie a Vicenza: libertà di stampa ma non confondere terroristi con popolo islamico
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:50
Anche Vicenza grida “Je Suis Charlieâ€. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace. Continua a leggere
Marocchino veneto che inneggia al terrorismo, Ciambetti: allerta elevatissima
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:44
Roberto Ciambetti, assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto commenta la notizia battuta dalla agenzie dopo la strage di Parigi a Charlie HedboUna persona da 12 anni in Italia, un marocchino, un operaio che gode di una libertà e una qualità della vita ben maggiori di quelli che avrebbe nel suo Paese d’origine, un uomo che può usufruire per sé e la propria famiglia  di un servizio socio-sanitario tra i migliori d’Europa, che lavora e può dare a sua figlia un futuro che al di là del Mediterraneo non avrebbe, ebbene questa persona si permette di scrivere che quanto ha visto in televisione da Parigi non gli piaceva.
Continua a leggereAttentato Charlie Hebdo, Busato di Plebiscito.eu: "cambia storia d'Europa"
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 14:57
Riceviamo da Gianluca Busato, Presidente di Plebiscito.eu e pubblichiamoQuesta è una triste data che cambia il corso della storia d’Europa. Esprimiamo il nostro più profondo dolore, l’angoscia e la nostra piena e più totale solidarietà a Charlie Hebdo, a tutte le vittime del vile attacco terroristico di oggi e alle loro famiglie, ai giornalisti che fanno un lavoro essenziale per la nostra civiltà .Â
Continua a leggereEsclusivo: nasce "moschea" vicino alla Ederle. Le parole dei residenti, la conferma di Morteza
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 23:56
Negli ultimi giorni si è accesa una infuocata polemica tra il sindaco di Vicenza Achille Variati e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Il motivo del contendere (una delle prime manovre pre regionali?) è rappresentato da una "moschea" per la preghiera di gruppo di persone di fede islamica che dovrebbe sorgere nel capoluogo berico. Una vicenda che ha generato anche la presa di posizione del Coordinamento Stranieri di Vicenza, attraverso una lettera aperta rivolta ai rappresentanti delle istituzioni cittadine e regionali.
Continua a leggere

