Archivio per tag: Tav
Tav, Pdl: fermata a Vicenza Ovest e ci attiveremo per la cordata di finanziatori
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 17:38
Fuori porta con il vaporino
Domenica 10 Giugno 2012 alle 21:24
Alta capacità ferroviaria: sistema Vicenza e Regione per nuova stazione in zona fiera
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 17:18
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Da VicenzaPiù n. 234 di Guido Zentile
Il dibattito sulle infrastrutture della nostra provincia è stato riacceso dal "Festival della Città Impresa", iniziativa che da qualche anno riunisce imprenditori, analisti, studenti per argomentare sul rapporto fra territorio, città e impresa. L'occasione è stata la presentazione del libro "Ultima fermata Treviglio. Perchè la Tav non arriva a nord-est", di Paolo Possamai, direttore del Il Piccolo di Trieste. Continua a leggere
L'ignoto oltre Treviglio: territorio, città e impresa
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 11:02
Il dibattito sulle infrastrutture della nostra provincia è stato riacceso dal "Festival della Città Impresa", iniziativa che da qualche anno riunisce imprenditori, analisti, studenti per argomentare sul rapporto fra territorio, città e impresa. L'occasione è stata la presentazione del libro "Ultima fermata Treviglio. Perchè la Tav non arriva a nord-est", di Paolo Possamai, direttore del Il Piccolo di Trieste. Continua a leggere
L'ignoto oltre Treviglio, Prc: rapporto fra territorio, città e impresa
Domenica 6 Maggio 2012 alle 14:22
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Da VicenzaPiù n. 230, di Guido Zentile
Parlare oggi di ferrovie, o meglio di treni strettamente sorvegliati, è argomento quanto mai attuale. Efficace termine, quest'ultimo, preso a prestito dal racconto di Bohumil Harabal, scrittore slovacco, che su un dettagliato sfondo di una stazioncina dell'Europa centro-orientale, durante l'occupazione tedesca, narra, in un agile volumetto, il lavoro e le vicende personali dei ferrovieri, come viste dal giovane assistente Milos. Continua a leggere
Treni strettamente sorvegliati
Sabato 17 Marzo 2012 alle 12:50
Parlare oggi di ferrovie, o meglio di treni strettamente sorvegliati, è argomento quanto mai attuale. Efficace termine, quest'ultimo, preso a prestito dal racconto di Bohumil Harabal, scrittore slovacco, che su un dettagliato sfondo di una stazioncina dell'Europa centro-orientale, durante l'occupazione tedesca, narra, in un agile volumetto, il lavoro e le vicende personali dei ferrovieri, come viste dal giovane assistente Milos. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Sindacati
Usb Vicenza - No pedemontana, no grandi opere, no tangenziali militari, manifestazione contro la pedemontana, sabato 17 marzo ore 14.30 Piazza San Paolo Alte Ceccato. I lavoratori si mobilitano non solo per le proprie condizioni di lavoro ma anche sui beni comuni e sul sociale. La Pedemontana è un'altra delle famose grandi opere di cui è costellato il nostro paese; Tav, Ponte sullo stretto, Expo di Milano, F 35 e Dal Molin per le spese militari, ecc
Continua a leggere
No pedemontana, Usb Vicenza adesione manifestazione 17 marzo
Martedi 13 Marzo 2012 alle 17:46
Categorie: Politica
Pierpaolo Leonardi, Esecutivo nazionale Usb - Paolo Di Vetta, dirigente dell'Unione Sindacale di Base, è stato di fermo insieme ad altri 4 attivisti dei movimenti sociali dopo essere stato malmenato e poi prelevato dalla Polizia dal pronto soccorso dell'Ospedale Santo Spirito di Roma, dove aveva ricevuto una prognosi di tre giorni per i colpi subìti. Di Vetta è attualmente trattenuto insieme agli altri attivisti presso il Commissariato Trevi, in attesa di processo per direttissima che potrebbe svolgersi domani.
Continua a leggere
Arrestato Di Vetta, Leonardi: atto gravissimo, basta repressione
Sabato 10 Marzo 2012 alle 17:14
Pettenò: solidarietà alle popolazioni della Val Susa in lotta
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 15:24
La TAV non serve a trasportare merci, né a dare le risposte ai moltissimi cittadini, lavoratori e studenti pendolari in primo luogo, che ogni giorno fanno i conti con un servizio inadeguato: treni fatiscenti, corse che saltano, ritardi costanti, stazioni degradate o inservibili. In questi giorni alla sacrosanta domanda dei cittadini della Val di Susa di poter decidere sul futuro della loro terra, la risposta è stata la militarizzazione della Valle, la repressione brutale. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Pietrangelo Pettenò consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta - Vogliono realizzare la TAV e non riescono nemmeno a far correre i treni normali", questa potrebbe essere la sintesi a premessa dell'incontro oggi svolto in sede del Consiglio regionale, tra numerosi comitati popolari impegnati nella lotta contro le grandi ed inutili opere che deturpano il territorio e i consiglieri regionali della Federazione della Sinistra e del PD. La mattinata doveva essere dedicata all'approfondimento dei nodi legati alle "grandi opere", con particolare attenzione a quelle infrastrutturali ed alla mobilità (Valdastico, Pedemontana, Romea commerciale,...).
Continua a leggere
Incontro in Regione contro le grandi opere e la rapina dei soldi pubblici coi progetti di finanza
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 19:25