Archivio per tag: Tav
Tav, tangenziale, Pomari: alla commissione territorio protesta cittadini contro il Comune
Mercoledi 11 Giugno 2014 alle 16:24
"A questa amministrazione non interessa realmente la salvaguardia del territorio". Si prepara un'aspra battaglia tra i comitati e il Comune di Vicenza sulle future opere che dovrebbero sorgere a Vicenza: la nuova tangenziale con il primo stralcio della bretella dall'Albera, i nuovi edifici da costruire nel quartieri Pomari e il progetto della linea ferroviaria Tav-Alta capacità che passerebbe anche attraverso un tunnel da scavare sotto Monte Berico. Di seguito l’appello lanciato ai cittadini dal Comitato Pomari in vista della commissione territorio in programma venerdì 13 giugno.
Continua a leggere
Tav e tunnel sotto Monte Berico, le osservazioni dei cittadini di Borgo Berga
Martedi 10 Giugno 2014 alle 10:54
Il progetto della linea ferroviaria Tav-Alta capacità che dovrebbe passare anche per la città di Vicenza attraverso un tunnel da scavare sotto Monte Berico fa parte della nuova proposta avanzata dalla Camera di Commercio e appoggiata dal sindaco del capoluogo berico Achille Variati. Una questione per la quale si è discusso in passato con progetti più o meno approfonditi e più o meno credibili. I cittadini del quartiere Borgo Berga e Santa Caterinella, però, hanno deciso di porre sull'argomento delle osservazioni di metodo che pubblichiamo di seguito. Continua a leggere
Categorie: Politica
Costantino Toniolo, NCD - "Sono gli amministratori locali che hanno in mano il termometro di quello che sta succedendo nella nostra società e sul nostro territorio. Per questo vanno ascoltati sempre. E quando lanciano un appello forte come quello inviatoci il 29 gennaio dal Presidente Danieli, della Conferenza dell'ULSS 6, significa che è necessario agire!"
Continua a leggere
Toniolo interviene su fondo regionale disabili, tangenziale e Tav nel vicentino
Sabato 22 Marzo 2014 alle 15:04
Costantino Toniolo, NCD - "Sono gli amministratori locali che hanno in mano il termometro di quello che sta succedendo nella nostra società e sul nostro territorio. Per questo vanno ascoltati sempre. E quando lanciano un appello forte come quello inviatoci il 29 gennaio dal Presidente Danieli, della Conferenza dell'ULSS 6, significa che è necessario agire!"
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Comune di Vicenza - “Nel maggio del 2012 è stato presentato lo studio condiviso da enti e categorie per il tracciato e la stazione a Vicenza, ma da allora il Governo non ha mai messo i soldi per la progettazioneâ€. È la risposta del sindaco Achille Variati in Consiglio comunale alla domanda di attualità presentata da Forza Italia sull’alta capacità ferroviaria.
Continua a leggere
Tav, Variati: nel 2012 è stato presentato lo studio condiviso da enti e categorie
Martedi 19 Novembre 2013 alle 21:02
Comune di Vicenza - “Nel maggio del 2012 è stato presentato lo studio condiviso da enti e categorie per il tracciato e la stazione a Vicenza, ma da allora il Governo non ha mai messo i soldi per la progettazioneâ€. È la risposta del sindaco Achille Variati in Consiglio comunale alla domanda di attualità presentata da Forza Italia sull’alta capacità ferroviaria.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Effetto Magnete di Local Area Network, Conferenza permanete dei Comuni per l’Alta velocità - Conferenza di programma al ViEst Vicenza lunedì 18 novembre 2013 ore 17.45: una conferenza sulla tratta Verona – Padova prendendo spunto dal finanziamento inserito nel collegato infrastrutture del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nella Legge di Stabilità . Si tratta di un miliardo e 600 milioni in 15 anni per la realizzazione dell’alta velocità tra Brescia e Padova, vale a dire 120 milioni l’anno.
Continua a leggere
La discussione sul finanziamento della Tav nel Veneto
Sabato 16 Novembre 2013 alle 14:29
Effetto Magnete di Local Area Network, Conferenza permanete dei Comuni per l’Alta velocità - Conferenza di programma al ViEst Vicenza lunedì 18 novembre 2013 ore 17.45: una conferenza sulla tratta Verona – Padova prendendo spunto dal finanziamento inserito nel collegato infrastrutture del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nella Legge di Stabilità . Si tratta di un miliardo e 600 milioni in 15 anni per la realizzazione dell’alta velocità tra Brescia e Padova, vale a dire 120 milioni l’anno.
Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti
La Tav passerà per Vicenza, ma non a tutti i costi. Il sindaco Achille Variati torna a dire la sua sul passaggio dell’alta velocità nella città berica e mette dei chiari paletti alla costruzione dell’opera. “Non sarà Roma a sciogliere il nodo della Tav, ma saranno i vicentiniâ€. “Vicenza non sarà spettatrice del passaggio dei treni.  È necessario che Rfi e Ferrovie dello Stato collaborino per creare una stazione attrattiva in termini di mercatoâ€.Â
Continua a leggere
Variati frena sull'alta velocità: a Vicenza solo se vantaggioso per mercato e cittadini
Martedi 22 Ottobre 2013 alle 15:04
La Tav passerà per Vicenza, ma non a tutti i costi. Il sindaco Achille Variati torna a dire la sua sul passaggio dell’alta velocità nella città berica e mette dei chiari paletti alla costruzione dell’opera. “Non sarà Roma a sciogliere il nodo della Tav, ma saranno i vicentiniâ€. “Vicenza non sarà spettatrice del passaggio dei treni.  È necessario che Rfi e Ferrovie dello Stato collaborino per creare una stazione attrattiva in termini di mercatoâ€.Â
Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture
Con un decreto legge il governo a breve potrebbe deviare una parte dei fondi destinati alla Tav e ad altri progetti, un paio di miliardi, a beneficio di piccole opere per i comuni, ma anche a beneficio di altre grandi infrastrutture come la Pedemontana Veneta. La notizia, potenzialmente clamorosa, la rivela Il Sole 24 ore di oggi che a pagina 4 dedica all'argomento un lungo approfondimento.
Continua a leggere
Il Sole 24 ore: il governo dirotta i fondi della Tav alla Spv
Sabato 15 Giugno 2013 alle 19:30
Con un decreto legge il governo a breve potrebbe deviare una parte dei fondi destinati alla Tav e ad altri progetti, un paio di miliardi, a beneficio di piccole opere per i comuni, ma anche a beneficio di altre grandi infrastrutture come la Pedemontana Veneta. La notizia, potenzialmente clamorosa, la rivela Il Sole 24 ore di oggi che a pagina 4 dedica all'argomento un lungo approfondimento.
Continua a leggere
Tav, Toniolo: riaprire la questione del tratto vicentino tra Montebello-Grisignano
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 21:13
Costantino Toniolo, consigliere regionale Pdl - "Sono convinto che ci dobbiamo muovere celermente, come ci consiglia Paolo Costa, per non perdere i finanziamenti europei finalizzati alle infrastrutture. Mi riferisco al potenziamento e adeguamento della linea ferroviaria Est-Ovest che quindi copre l'intero territorio regionale da Verona a Venezia e prosegue per Trieste. In particolare c'è un progetto di Confindustria e dell'ANCE sulla tratta Brescia-Padova che può essere preso in considerazione come base dalla quale partire!".
Continua a leggere
Tav, Berlato: il governo intervenga su fermata a Vicenza
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 14:57
Sergio Berlato, Pdl Vicenza - "Ho chiesto al ministro Corrado Passera di mantenere le promesse e di finanziare nel progetto di Alta Capacità ferroviaria da Verona a Padova la fermata a Vicenza Ovest che diventerebbe così uno snodo ferroviario di grande importanza". Il coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato non ha dubbi: Vicenza non può restare fuori nella partita che riguarda l'Alta Capacità ferroviaria.
Continua a leggere
Vicenza, campo Marzo e la Tav: intanto a Roma si va in corriera
Sabato 15 Settembre 2012 alle 14:58
Ho lasciato Roma nel maggio 1992 per una consulenza di tre mesi poi prolungata a un anno da un'azienda del Vicentino quando una compagna di vita unica decise di evitarmi i su e giù dalla capitale per far stare insieme la famiglia e decise di trasferirsi a Vicenza con i miei due gemelli che allora avevano 8 anni. Dopo vent'anni, diciamo intensi, io e lei siamo ancora, e direi felicemente, qui mentre i nostri due figli sono in Usa a lavorare in una Università , un orgoglio per noi due genitori ma una vergogna per una nazione che perde i suoi cervelli migliori e distrugge così il suo futuro.
Continua a leggere

