Archivio per tag: Tav

Categorie: Politica, trasporti

"Infrastrutture Nordest, Vicenza nodo strategico" ministro Lupi a Vicenza da Toniolo

Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 17:21
ArticleImage "Infrastrutture del Nordest, Vicenza nodo strategico!" è il titolo di un incontro pubblico all'hotel Viest, vicino al casello Vicenza Est della A4, organizzato dal consigliere regionale NCD Costantino Toniolo che ha invitato l'amico ministro Maurizio Lupi: "Sarà l'occasione per mettere i puntini sulle "i" - spiega Toniolo - rispetto alle grandi opere che abbiamo in programma in provincia: dalla Tangenziale Nord alla Valdastico Nord e per giungere alla TAV e alla nuova stazione di Vicenza in zona Fiera, che rivoluzionerà il tessuto urbanistico del capoluogo e dell'hinterland e dell'Ovest Vicentino".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conferenze annullate da Variati e Bulgarini: corrono per la... Tav, c'è progettista De Stavola

Lunedi 24 Novembre 2014 alle 14:31
ArticleImage Due indizi fanno una prova: se Jacopo Bulgarini d'Elci, fido braccio destro di Achille Variati, annulla una conferenza stampa in comune alle 11.30 e se il Presidente della Provincia e sindaco di Vicenza non gli è certo da meno annullando la parte pubblica alle 12.45 del suo incontro a palazzo Nievo con i parlamentari vicentini su un tema scottante come il patto di stabiità e il suo impatto sui servizi della provincia, un motivo ci deve pure essere, vista l'inusualità della coincidenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Tav a Vicenza, Zoppello e Nani dell'NCD: "attenzione a impatto e criticità"

Venerdi 14 Novembre 2014 alle 12:26
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la domanda d'attualità sul passaggio della Tav per la città di Vicenza, presentata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza dai consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani del Nuovo Centro Destra: "c'è la necessità di porre attenzione sull'impatto e sulle criticità" sostengono gli esponenti NCD.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav, Variati: a Roma confermato impianto del progetto, nasce moderna mobilità per Vicenza

Giovedi 13 Novembre 2014 alle 23:55
ArticleImage All'incontro di oltre  quattro ore nella sede di Italferr a Roma per valutare lo stato di avanzamento dello studio di fattibilità del nodo vicentino della Tav erano presenti, per il Comune di Vicenza, il sindaco Achille Variati, l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, il direttore generale Antonio Bortoli oltre alle figure dirigenziali e tecniche che si stanno occupando del progetto, i rappresentanti di Italferr e Rfi, Rodolfo Mariotto per la Camera di Commercio di Vicenza e Mariano Carraro per la Regione Veneto.

Continua a leggere

Passerella dei Ferrovieri, Colombara: a che punto i lavori di riqualificazione e quale futuro per l'area?

Giovedi 13 Novembre 2014 alle 15:23
ArticleImage Riceviamo da Raffaele Colombara e pubblichiamo
La Passerella ciclopedonale tra via D'Annunzio e via Vaccari è importante perché mantiene collegato il quartiere dei Ferrovieri al resto della città; è molto utilizzata da residenti e cittadini che la sfruttano per recarsi al lavoro o a studiare. Filtra molto traffico veicolare in ingresso in città, consentendo di raggiungere il centro a piedi.

Continua a leggere

Rui (PRC): parola a Torri sulla Tav e ai Sinti sull'eccidio a Vicenza dei 10 martiri

Martedi 11 Novembre 2014 alle 15:19
ArticleImage Irene Rui, segretaria del Circolo “Carlo Giuliani” di Rifondazione Comunista Vicenza sezione nordest e  anche responsabile del PRC Vicenza delle politiche delle minoranze ci manda due riflessioni: la prima sull'incontro tra il Presidente della Provincia Achille Variati e i comuni interessati dal passaggio della Tav "Et voilà la Tav passerà per Torri tutti contenti, più o meno” e l'altro dando "parola ai Sinti" sulla rappresaglia di dieci partigiani l'11 novembre di 69 anni fa a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Cipe approva e sblocca Tav, Valdastico Nord e MoSE. Le soddisfazioni di De Menech, Moretti e Zaia

Lunedi 10 Novembre 2014 alle 21:19
ArticleImage Il Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato una serie di interventi strategici di grande rilevanza per il territorio della Regione Veneto nei grandi settori dei trasporti e delle infrastrutture. Di seguito i dettagli sulle opere forniti dalle Regione e i commenti del presidente in carica Luca Zaia, dell'aspirante Alessandra Moretti e del segretario del Partito Democratico del Veneto Roger De Menech.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Provincia, Variati tra incontri sulla Tav e proteste sindacati sugli esuberi

Lunedi 10 Novembre 2014 alle 17:49
ArticleImage Achille Variati, neo presidente eletto della riformata Provincia di Vicenza, in un lungo incontro durato quattro ore ha incontrato sul tema dell'alta velocità ferroviaria sindaci vicentini e tecnici. Nel frattempo il segretario generale della FP Cgil vicentina Giancarlo Puggioni insorge sullo spinoso tema dei paventati esuberi e presenta richiesta unitaria urgente di incontro con l'Amministrazione provinciale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Toniolo su vinacce come concime e Tav Brescia-Verona-Vicenza-Padova

Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 17:09
ArticleImage Costantino Toniolo NCD - "Finalmente gli agricoltori e i viticoltori veneti che producono anche più di 4mila ettolitri di vino possono tornare tranquillamente a utilizzare fecce e vinacce (ciò che rimane dopo la pigiatura del vino) per uso agronomico, ovvero per concimare i loro terreni". Il consigliere Costantino Toniolo (NCD), diffonde la notizia della delibera della Giunta regionale su questo argomento che di fatto toglie l'obbligo alle aziende che producono più di 4mila ettolitri di vino di conferire i resti della vinificazione in distilleria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Toniolo tra rivoluzione urbanistica a Vicenza per la Tav e tagli indennità cda Ater

Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 17:46
ArticleImage Il consigliere regionale del Nuovo Centro Destra Costantino Toniolo, in stretti rapporti con il Ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi commenta la decisione sui finanziamenti per le infrastrutture nello Sblocca Italia e la riforma delle Ater venete, con la decadenza delle cariche di presidenti e consiglieri a fine legislatura, primavera del 2015.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network