Archivio per tag: Tav

Categorie: Politica

Tav: niente tunnel sotto Monte Berico. La AC/AV scopre la sua natura di semplice "affare urbanistico"?

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 22:44
ArticleImage

Il tunnel sotto monte berico non si farà. Lo ha annunciato questa sera Achille Variati ai Comitati di cittadini contrari alla AV/AC. Lo studio di fattibilità della presunta "alta velocità" è quindi cambiato. Non solo per la scomparsa del tunnel ma anche per il fatto che è ormai certo che ci sarà un'unica stazione "principale" quella prevista in zona Fiera, l'altra - se si farà - sarà solo di servizio. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Le “parole magiche” del Tav/Tac a Vicenza: “Lotto”

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 18:46
ArticleImage

Alessandro Fracasso ci porta in un "viaggio" a puntate attraverso le parole dello studio di fattibilità Tav/Tac (puntata 3)

Nel concepire il “progetto” TAV/TAC nella tratta Verona-Padova è stata adottata la “magica formula” del “lotto costruttivo” e non del “lotto Funzionale”. La differenza sembra minima, ma purtroppo è sostanziale. Lotto costruttivo: vuol dire “apro i cantieri con i soldi che ho” se poi nel frattempo nasce qualche “problema” il tutto si ferma, il cantiere rimane aperto e bloccato, la viabilità della città rimane compromessa e l’iter del progetto si arresta sino a “data da destinarsi”.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Le “parole magiche” del Tav/Tac a Vicenza: “Ricucitura”

Venerdi 26 Giugno 2015 alle 17:54
ArticleImage

Alessandro Fracasso ci porta in un "viaggio" a puntate attraverso le parole dello studio di fattibilità Tav/Tac (puntata 2)

Ricucitura! Splendido! Riparano i danni fatti anni or sono. Ma vediamo bene cosa si nasconde dietro a questa parola venduta ai cittadini come una creazione di verdi spazi atti ad eliminare “brutture” dovute alla realizzazione di strade, ferrovie o tribunali.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tav/Tac a Vicenza, le “parole magiche” dello studio di fattibilità

Lunedi 22 Giugno 2015 alle 11:34
ArticleImage

Alessandro Fracasso ci porta in un "viaggio" a puntate attraverso le parole dello studio di fattibilità Tav/Tac

“Quadruplicamento”: raddoppio, in affiancamento, della linea esistente storica. Sembra la soluzione a tutti i nostri problemi di velocità, capacità e collegamento tramite metrò urbano. Tutti ne parlano con facilità, ma dietro cosa c’è, cosa sta accadendo?

Continua a leggere

Tav/Tac, le proposte di cambiamento di un gruppo di cittadini: confronto a Festambiente

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 23:42
ArticleImage Un gruppo di cittadini ha preparato un documento sul progetto Tav/Tac nella città di Vicenza nel quale esprimono le loro posizioni personali e da cittadini con responsabilità in associazioni ambientali – politiche – sociali. Ecco i nomi dei firmatari: Angelo Tonello (segretario del Circolo 7 PD Vicenza) Adriano Verneau (Presidente Festambiente Vicenza), Giovanna Dalla Pozza (Presidente Italia Nostra Vicenza), Giancarlo Albera (Coordinamento dei Comitati), Mario Falisi (ex Consigliere Circoscrizione 7 Vicenza), Prestipino Aldo, Luigi Copiello detto “Gigi” e Ing. Giampietro Morandini.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Problemi... TAV/TAC

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 17:56
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo

A parte la nostra amministrazione chiusa in un “silenzio tombale”, nonostante le promesse del sindaco di indire delle riunioni informative sullo “studio di fattibilità” i cittadini cominciano a dimostrare interesse crescente verso il problema. Sta nascendo la consapevolezza che non è un “giochino” quello che a Palazzo hanno cercato di spalmare in fretta e furia sulla popolazione.

Continua a leggere

Tav/Tac, cresce il Comitato Cittadini Vicenza Est e arriva l' "AperiTav"

Martedi 16 Giugno 2015 alle 18:06
ArticleImage Il Comitato Cittadini Vicenza Est presenta le attività anti Tav/Tac a Vicenza
A seguito dell’approvazione dello studio di fattibilità di attraversamento della linea alta velocità/alta capacità della città di Vicenza i gruppi spontanei di cittadini di San Pio X, Stanga, Casale, Borgo Berga e Riviera Berica, che in questi mesi si sono fatti portavoce della crescente contrarietà allo studio, si sono riuniti nel Comitato Cittadini Vicenza Est con l’obiettivo sensibilizzare la cittadinanza ed informare sull'impatto del progetto.

Continua a leggere

Stazioni Tac/Tav, Vicenza Capoluogo: indispensabile un percorso partecipativo

Giovedi 11 Giugno 2015 alle 18:30
ArticleImage

L'Associazione civica Vicenza Capoluogo prende posizione sul progetto ferroviario Tac/Tav

Il Progetto per l'Alta Velocità non può rappresentare un errore che il nostro territorio commette nel momento in cui affronta il tema delle infrastrutture ferroviarie. E' infatti ancora presente nei ricordi di molti vicentini quella che era la rete ferroviaria della nostra provincia nei primi anni del 900.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tav/Tac BS-VR, lavori rimandati. Brescia “riconquista” la stazione in centro. E Vicenza?

Martedi 9 Giugno 2015 alle 09:46
ArticleImage L’inizio dei lavori per il tratto della linea Tav/Tac Brescia-Verona probabilmente slitterà di almeno due anni. Il mastodontico progetto ferroviario, che passerà anche per la città di Vicenza, verrà comunque realizzato, si afferma, ma la mancanza di stanziamenti dal Ministero della Infrastrutture sembra allungare i tempi. E poi ci si è messa di mezzo la "grana" della città di Brescia, che come Vicenza è interessata da una rivoluzione cittadina.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: il "sacco di Vicenza", la città nota in tutto il mondo per i capolavori del Palladio

Venerdi 29 Maggio 2015 alle 15:45
ArticleImage

La riflessione dei candidati Consiglieri del Movimento 5 Stelle in Regione Veneto, Giordano Lain, Rinaldo Verardo e Caterina Galiotto

Sulla TAV molte cose sono ormai chiare. A partire dal fatto che non può esistere Alta Velocità in un territorio come quello italiano. Semplicemente per le caratteristiche geografiche e la densità abitativa. Il trasporto su ferrovia può offrire un gran servizio ai cittadini se viene concepito, appunto, come servizio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network