Questionario Tav/Tac, Zaltron: costruzione antidemocratica di consenso
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 16:44
La consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale il 13 giugno 2015 come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale sul questionario Tav/Tac inviato alle associazioni. Di seguito pubblichiamo il testo.
Continua a leggere
Tav/Tac, Ferrarin: giunta comunale “privatizza” il confronto
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 18:34
Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza
L'Amministrazione Comunale ancora una volta dimostra una netta chiusura verso la partecipazione e la condivisione dei cittadini nelle scelte che determineranno lo sviluppo della città dei prossimi anni. In costante violazione con le norme sulla Partecipazione previste dallo Statuto Comunale, e contravvenendo agli stessi impegni assunti in Consiglio Comunale al momento della presentazione delle “Linee Programmatiche di Governo†2013 – 2015.
Continua a leggereQuestionario Tav/Tac, Dovigo: è questa la “consultazione della città” di Variati?
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 18:27
L'interrogazione comunale di Valentina Dovigo, Consigliera comunale Lista Civica e Sel
In questi giorni è stato recapitato ad alcune associazioni cittadine un questionario, tendente a verificare la posizione delle associazioni stesse sulla tematica del passaggio della linea ferroviaria TAV/TAC a Vicenza. Esso si configura come un primo momento di un processo consultivo più ampio ed in esso vengono chieste alle associazioni alcune opinioni (guidate) sui temi delle reti infrastrutturali vicentine. Continua a leggereAlta velocità ferroviaria, il Veneto nuovo campo di battaglia tra Trenitalia e Italo
Domenica 19 Luglio 2015 alle 16:04
La sfida fra titani dell’alta velocità ferroviaria, Trenitalia e Italo, ha un nuovo campo di battaglia: il Veneto. Perché proprio la regione-chiave del Nord Est assumerà un ruolo strategico per entrambe le società : per Trenitalia, che potenzia il servizio su Roma e Napoli rimpiazzando i Frecciargento con i Frecciarossa (e introducendo quattro classi di servizio, al posto delle tradizionali due), e per Nuovo Trasporto Viaggiatori.
Continua a leggere
TAV/TAC: Variati arriva in Commissione Territorio senza alcun progetto
Sabato 11 Luglio 2015 alle 04:37
Si può dire tutto di Achille Variati, si può criticarlo nella gestione del Comune che amministra, il che è legittimo, ma non si può dire che il suo lavoro non lo sappia fare, sempre con il giusto grado di istrionismo. Arrivato puntuale in una Commissione Territorio gremita di cittadini che volevano sapere dell'impatto sulla città della prevista alta velocità , il sindaco ha svelato una parte del progetto che inevitabilmente cambierà il volto di Vicenza, o meglio, ha riportato il dialogo avuto con le potenti Ferrovie dello Stato.
Continua a leggere
Borgo Berga: dopo otto mesi riparte la Commissione Territorio
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 01:06
Dopo mesi di attesa, la commissione Territorio per Borgo Berga è convocata presso la Sala Chiesa di Palazzo Trissino per il giorno 9 luglio 2015 alle ore 17.30 per l'analisi delle relazioni relative alla "Verifica dell'attività edificatoria in corso lungo gli argini dei fiumi Bacchiglione e Retrone".
Continua a leggere
Pensieri in libertà su Variati: dalla mega Tac "in disgrazia" al dg Bortoli ai "servizi sociali"
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 00:41
Achille Variati ha accelerato all'inverosimile pochi mesi fa sull'Alta Capacità , addirittura gabellandola per Tav fino a quando la nostra ostinata perseveranza nel darle il giusto nome e configurarne i limiti nell'immaginario collettivo lo ha convinto a lasciare solo nella menzogna interessata il giornale degli imprenditori di Vicenza, gli sponsor delle doppie stazioni e degli espropri megagalattici pronti a tuffarsi sui nuovi affari fatti di cemento e binari che avrebbero inferto il colpo mortale su quello che resta dell'ecosistema cittadino.Â
Continua a leggere
Tav/Tac e Pd: la segretaria Pavan smentisce, e anche no
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 00:23
Chiara Pavan, segretaria cittadina Partito Democratico, smentisce ma anche no...
Egregio Direttore, mi trovo fuori Vicenza per una breve vacanza e apprendo dal suo giornale del "no" del PD di Vicenza al progetto della TAC, peraltro votato dai nostri consiglieri comunali. Sottolineo che la bozza di documento citato rappresenta solamente l'opinione di alcuni iscritti, peraltro non membri della Direzione e di alcuni simpatizzanti del Partito Democratico, all'interno del quale il confronto e il dibattito sul tema sono certo presenti, ma sempre nell' ottica della costruzione.
Continua a leggereTav/Tac, Cicero: "capostazione" Variati al capolinea senza maggioranza Pd?
Martedi 7 Luglio 2015 alle 19:04
Claudio Cicero, Consigliere comunale lista Impegno 360°
Filtrano indiscrezioni dal PD vicentino: un documento della (loro) commissione territorio sarebbe pronto a bocciare il grande disegno ferroviario sostenuto a spada tratta dal Sindaco e già votato in Consiglio Comunale. Si è chiaramente conclusa la pace elettorale all'interno del partito di maggioranza relativa e, come sempre, sarà ora la città a pagarne le conseguenze.
Continua a leggereTAV/TAC, il PD vicentino cambia rotta: NO al progetto originario
Martedi 7 Luglio 2015 alle 11:55
Il no arriverà ufficialmente giovedì sera, alla vigilia della relazione di Achille Variati alla Commissione Territorio del Comune circa lo stato dell'arte dell'alta velocità a Vicenza. L'altra Commissione Territorio, quella interna al PD ha infatti appena messo a punto un documento, votato a maggioranza, con il quale sostiene la contrarietà al progetto Italferr.
Continua a leggere
