Archivio per tag: Tav
Categorie: Politica
Sel e Ven(e)to Nuovo, flash mob anti Tav in stazione: "aperture anche da Moretti"
Domenica 24 Maggio 2015 alle 14:44
Si sono ritrovati in una ventina di persone (tra cui il professore-scrittore Stefano Ferrio) al primo binario della stazione ferroviaria di Vicenza nella mattina di domenica 24 maggio per chiedere un progetto alternativo sul Tav/Tac a Vicenza: un flash mob supportato da Giulio Marcon, parlamentare di Sinistra Ecologia Libertà e membro della Commissione Bilancio alla Camera, Piero Pelizzaro, capolista di "Veneto Nuovo" e Ciro Asproso, ex consigliere comunale e responsabile ambiente e urbanistica di SEL Vicenza.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Pubblichiamo di seguito una lettera di un gruppo di cittadini di Vicenza Francesca Corà , Pio Porelli, Alessandro Fracasso, Patrizia Corà , Giada Baretta, Stefania Tarabella, Francesca Furlanetto, Loris Varo in merito alla posizione dei candidati alla presidenza della Regione Veneto sullo studio di fattibilità della linea A/V-A/C per il nodo di Vicenza (clicca qui per leggere le risposte arrivate dai candidati).
Continua a leggere
Tav/Tac a Vicenza, i cittadini scrivono ai candidati presidente Veneto
Sabato 23 Maggio 2015 alle 19:55
Pubblichiamo di seguito una lettera di un gruppo di cittadini di Vicenza Francesca Corà , Pio Porelli, Alessandro Fracasso, Patrizia Corà , Giada Baretta, Stefania Tarabella, Francesca Furlanetto, Loris Varo in merito alla posizione dei candidati alla presidenza della Regione Veneto sullo studio di fattibilità della linea A/V-A/C per il nodo di Vicenza (clicca qui per leggere le risposte arrivate dai candidati).
Continua a leggere
La giornata "calda" della Polizia tra Renzi, Giro d'Italia, contestatori e anziana forse suicida
Venerdi 22 Maggio 2015 alle 22:53
C'era un po' di apprensione per l'ordine pubblico nella giornata (con anche il maltempo di mezzo) del 21 maggio a Vicenza, dopo la decisione all'ultimo momento del Presidente del Consiglio Matteo Renzi di arrivare nella città della candidata presidente Veneto Alessandra Moretti: la Questura è stata informata solo il giorno prima dell'arrivo del premier e, vista la concomitanza con un altro evento rilevante come il Giro d'Italia, quello sì programmato da diversi mesi, sarebbe bastato "un bicchiere caduto per terra" per creare problemi.
Continua a leggere
Un migliaio di No Tav sfilano per Vicenza: “stop progetto, partecipazione cittadini”
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 10:28
Un migliaio circa di persone sono scese in piazza (qui fotogallery) nella serata di giovedì 14 maggio per opporsi al mega progetto ferroviario Tav/Tac che interessa la città di Vicenza. C’era anche Don Albino Bizzotto nel serpentone pacifico che ha sfilato tra cori e striscioni: partito da piazza Castello ha attraversato piazza dei Signori, passando davanti alla sede del Comune di palazzo Trissino ed è arrivato fino alla stazione ferroviaria in viale Roma, quella che il progetto prevede di spostare a Borgo Berga. “Con la fiaccolata di stasera chiediamo lo stop del progetto e una reale partecipazione dei cittadini nelle decisioni sul futuro della nostra città †chiedono gli organizzatori.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Tav/Tac a Vicenza, Albera: sui media informazioni spesso fuorvianti
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:57
Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati
Sulla TAV-TAC si vanno diffondendo sui media, informazioni spesso fuorvianti, o comunque incomplete, soprattutto attraverso il quotidiano locale più diffuso; si banalizza sull’impatto reale che il progetto avrà , si fanno accostamenti talvolta discutibili, comparando elementi diseguali fra loro. Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti
“L'Altro Veneto. Ora! Possiamo”: perchè no Tav/Tac e quadruplicamento dei binari
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 16:02
La posizione di “L'Altro Veneto. Ora! Possiamo†di Vicenza sul progetto ferroviario Tav/Tac
“L'Altro Veneto. Ora! Possiamo†parteciperà questa sera (14 maggio ndr) alla fiaccolata NO TAV, per ribadire la contrarietà a tale grande opera inutile e che devasterà il territorio vicentino. Da moltissimi anni nella nostra Regione si chiudono tratte ferroviarie e si sopprimono treni pendolari. Continua a leggereFiaccolata No Tav, Alt. Comunista: "fronte unico di lotta". Usb: "danni per molti"
Martedi 12 Maggio 2015 alle 17:32
Dopo l'appello di comitati, associazioni, Cub, M5S, per la fiaccolata con ritrovo in Piazza Castello a Vicenza contro il progetto ferroviario TAV/TAC di giovedì 14 maggio alle ore 20.30, arriva la "chiamata" a scendere in piazza anche del Partito di Alternativa Comunista di Vicenza "fermiamo il TAV costruendo un grande fronte unico di lotta, no alla trappola del referendum", e quello del sindacato Usb federazione di Vicenza: "interesse di pochi, danni per molti, no grandi opere, no compensazioni". Di seguito le prese di posizione integrali.
Continua a leggere
Fiaccolata No Tav in centro a Vicenza: appello di Cub, M5S e comitati
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 17:07
Comitati e associazioni di cittadini promuovono per giovedì 14 maggio alle ore 20.30, con ritrovo in Piazza Castello, una fiaccolata contro il progetto ferroviario TAV/TAC. All’iniziativa aderisce anche la CUB – Confederazione Unitaria di Base – di Vicenza. "Invitiamo tutti i lavoratori a partecipare alla fiaccolata cittadina - spiega Maria Teresa Turetta di CUB Vicenza - La TAV è un’opera inutile, che costa miliardi, che serve solo al trasporto di persone e non di merci, che è utile solo al 9 % dei viaggiatori su rotaia".
Continua a leggere
Categorie: Politica
"A sinistra siamo rimasti solo noi". È chiaro il punto di partenza della lista "L'Altro Veneto Ora! Possiamo" che alle Regionali 2015 appoggia il candidato presidente Laura Di Lucia Coletti. "La presentazione ufficiale dei candidati vicentini è stata l'occasione per ribadire la linea programmatica dei componenti - molti dei quali confluiti nella lista da PrC e Comunisti Italiani - che raccoglie le istanze della sinistra movivementista. Tra i punti del programma c'è infatti l'opposizione alle grandi opere - come la TAV - e le privatizzazioni dei beni pubblici: acqua ma anche scuola e sanità .
Continua a leggere
L'Altro Veneto: "Nei programmi di Moretti e coalizione non c'è niente di sinistra"
Domenica 10 Maggio 2015 alle 11:52
"A sinistra siamo rimasti solo noi". È chiaro il punto di partenza della lista "L'Altro Veneto Ora! Possiamo" che alle Regionali 2015 appoggia il candidato presidente Laura Di Lucia Coletti. "La presentazione ufficiale dei candidati vicentini è stata l'occasione per ribadire la linea programmatica dei componenti - molti dei quali confluiti nella lista da PrC e Comunisti Italiani - che raccoglie le istanze della sinistra movivementista. Tra i punti del programma c'è infatti l'opposizione alle grandi opere - come la TAV - e le privatizzazioni dei beni pubblici: acqua ma anche scuola e sanità .
Continua a leggere
Categorie: Politica
Valentina Dovigo, Consigliere comunale Lista civica e Sel (partito da cui si è, però, autosospesa appena è stato ufficializzato l'appoggio ad Alessandra Morettti in regione) non prende cappello per l'ostilità di Achille Variati a una qualche forma di consultazione referendaria sull'Alta Capacità (c'è chi si ostina a chiamarla Tav invece che, correttamente, Tac...) e sul suo impatto a Vicenza, soprattutto per la questione della vecchia stazione da abbattere e della discussa "candidatura" dell'area già compromessa di Borgo Berga a sostituirla.
Continua a leggere
Dovigo "sposa" Variati: bene sua proposta di consultazione sulla TAC, ora concretizziamola
Sabato 9 Maggio 2015 alle 10:35
Valentina Dovigo, Consigliere comunale Lista civica e Sel (partito da cui si è, però, autosospesa appena è stato ufficializzato l'appoggio ad Alessandra Morettti in regione) non prende cappello per l'ostilità di Achille Variati a una qualche forma di consultazione referendaria sull'Alta Capacità (c'è chi si ostina a chiamarla Tav invece che, correttamente, Tac...) e sul suo impatto a Vicenza, soprattutto per la questione della vecchia stazione da abbattere e della discussa "candidatura" dell'area già compromessa di Borgo Berga a sostituirla.
Continua a leggere

