Tav, un cittadino: farsa ed inconcludenza
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 22:07
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo Non ho mai visto tanti Ministri passeggiare per Vicenza come in questi ultimi tempi e, guarda caso, tutti hanno detto qualcosa a proposito del progetto TAV. Qualche tempo fa è passato il Ministro delle Infrastrutture Del Rio che dichiarava grande stima ed amicizia nei confronti del sindaco Variati e, forse per questo (??) giustificava il passaggio della linea TAV in centro città . Continua a leggere
Incarichi esterni per Tac/Tav e Mercato, M5S: unica coerenza di Variati...
Sabato 13 Febbraio 2016 alle 00:35
Il Movimento 5 Stelle di Vicenza chiede la revoca degli incarichi esterni recentemente affidati dall’Amministrazione Comunale. Di seguito nota e interrogazioneSi continua per la  "vecchia strada": l'assegnazione di incarichi esterni rappresenta forse l'unica coerenza portata avanti da Variati e soci, sempre a piccole "dosi" perché la cosa  passi quasi inosservata. E' proprio necessario affidare un incarico esterno  per un cancello da  posizionare al Mercato Ortofrutticolo?
Continua a leggereTav/Tac, analisi del Comune di Vicenza su impatto mobilità cittadina
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 17:13
Il Comune di Vicenza ha affidato alla società che nel 2011 era stata incaricata di redigere il Piano urbano della mobilità un'analisi su come impatterà il passaggio della linea ad alta velocità - alta capacità ferroviaria sul sistema della viabilità cittadina. I tecnici di Polinomia srl Ingegneria dei Trasporti e Matematica Applicata di Milano dovranno infatti delineare le implicazioni che potrà avere sulla mobilità cittadina ciascuno dei quattro scenari che RFI sta comparando su richiesta del Comune e della Camera di commercio di Vicenza.
Continua a leggere
Tav/Tac, in Comune di Vicenza depositata procedura di Valutazione di impatto ambientale (VIA)
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 15:19
Il Comune di Vicenza rende noto che relativamente al progetto definitivo della linea Alta velocità , alta capacità Verona - Padova, primo lotto funzionale Verona - bivio Vicenza il Consorzio Iricav Due, che agisce in nome e per conto del soggetto aggiudicatore R.F.I S.p.A., ha depositato presso il Comune copia, in formato dvd, dell’istanza per l’avvio delle procedure di Valutazione di impatto ambientale (VIA) e di approvazione del Piano di Utilizzo.
Continua a leggere
Tac Tav: contrariamente ai timori IRICAV2 chiede VIA per tratta Verona - bivio Vicenza
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 14:01
«La situazione è preoccupante. I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità /Alta Velocità il 13 novembre scorso ed in base alla legge richiamata all' interno della lettera di accompagnamento che allego, permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. Ci sono 60 giorni per fare le osservazioni»: è così che iniziava una mail che ci aveva fatto pervenire con preoccupazione Alessandro Fracasso, da tempo impegnato in un comitato con i fari accesi sul progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza. La mail seguiva la notizia da noi data sull'avvio da parte di RFI della procedura di espropri per la stessa tratta, da Verona ad Altavilla.
Continua a leggere
Tac e Tav: chiusi gli incontri superficiali con i cittadini, ora tocca a Variati il salto di qualità. Non faccia Pilato, "si sporchi" le mani e poi faccia scegliere su proposte chiare da... leader
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 11:34
È noto che questo network di giornali, web, cartacei e tv, pubblicamente e in maniera chiara, si è espresso a favore dell'inserimento di Vicenza nel "circuito" ferroviario della Tav o, meglio, della Tac (come è giusto chiamarlo in caso di attraversamento e fermata in una stazione della città ) e questo per sfruttare forse l'ultima occasione per rendere competitiva l'area per lo meno in termini di collegamenti efficienti a corto e medio raggio col resto del mondo vicino (Italia ed Europa) e non trasformarla definitivamente in un sobborgo medioevale raggiungibile a cavallo e, visti i tempi, con i cammelli o, peggio, su dei somari, i più adatti ai nostri politici.
Continua a leggere
Campus Tac/Tav, Comitato Carpaneda: inviato dossier a Comune, Regione e Italferr
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 00:54
Riceviamo da Veronica Rigoni, consigliere comunale di Creazzo nel cuore, e pubblichiamo
Tav/Tac, conclusi a Santa Corona i faccia a faccia tra Variati e i cittadini. E ora?
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 00:04
Fracasso e la TAV/TAC: una questione "democraticamente... discussa"
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 10:07
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Dopo un anno e poco più di silenzio assoluto la nostra amministrazione ha deciso di scendere in campo per “condividere†con la cittadinanza lo “studio di fattibilità †frettolosamente approvato nel lontano Gennaio 2015. I cittadini di Vicenza hanno accolto con gioia la notizia e puntualmente e con fiducia si sono presentati alle serate programmate dal nostro sindaco (Ferrovieri e Pio X, la prossima è programmata per venerdì 29 gennaio alle 20.30 ai Chiostri di Santa Corona).
Continua a leggerePorelli contro Variati: Vicenza, mobilità, efficentamenti, e un'offerta (forse) senza domanda
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 18:31
Forse è stato solo un siparietto, un momento un po' goliardico in una riunione che però mette in gioco la più grande opera pensata per il vicentino da molti anni a questa parte. Pio Saverio Porelli (ex AIM, ex dirigente in Provincia) chiede al sindaco Variati di "convertirsi" al punto di vista dei cittadini, come "San Paolo sulla via di Damasco" (la cui conversione è celebrata, appunto, il 25 gennaio). Variati dal canto suo rimbeccava Porelli con un "tu quoque", o meglio, con un "proprio tu", ricordando che errori sulle infrastrutture del vicentino, come quelli del Cis, portavano la sua firma.
Continua a leggere

