Tav/Tac, le nuove ipotesi a Roma per conferenza con la Regione
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 10:07
La nuova soluzione di Rfi per la Tav vicentina fa già discutere i comitati. La proposta inviata da Rete ferroviaria italiana al Comune convince (in parte) l’associazione Vicenza Centrale, e invece preoccupa il Comitato popolare dei Ferrovieri. Entrambi chiedono alla giunta Variati più trasparenza. E intanto oggi a Roma si riunisce la conferenza dei servizi sul nodo vicentino dell’Alta velocità , con tutti i soggetti attorno al tavolo, Regione compresa. L’ipotesi – in alternativa al vecchio studio di fattibilità di Gianmaria De Stavola – mette sulla carta una sola stazione, l’attuale di viale Roma, e dice addio a quelle ipotizzate in precedenza in Fiera e a Borgo Berga. Leggi qui in Rassegna Stampa il resto dell'articolo.
Continua a leggere
Tav/Tac, le nuove ipotesi a Roma per conferenza con la Regione
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 09:47
La nuova soluzione di Rfi per la Tav vicentina fa già discutere i comitati. La proposta inviata da Rete ferroviaria italiana al Comune convince (in parte) l’associazione Vicenza Centrale, e invece preoccupa il Comitato popolare dei Ferrovieri. Entrambi chiedono alla giunta Variati più trasparenza. E intanto oggi a Roma si riunisce la conferenza dei servizi sul nodo vicentino dell’Alta velocità , con tutti i soggetti attorno al tavolo, Regione compresa. L’ipotesi – in alternativa al vecchio studio di fattibilità di Gianmaria De Stavola – mette sulla carta una sola stazione, l’attuale di viale Roma, e dice addio a quelle ipotizzate in precedenza in Fiera e a Borgo Berga.
Continua a leggere
Tav/Tac e il mini-tunnel, Comitato Popolare dei Ferrovieri: tre proposte progettuali
Martedi 22 Marzo 2016 alle 16:26
Comitato Popolare dei Ferrovieri Arrivano le prime indiscrezioni sull'esito delle comparazioni dei diversi progetti dell'Alta Velocità per Vicenza. Da un articolo del Corriere Veneto di oggi, scopriamo che le proposte progettuali sono tre. Una riguarda il vecchio studio di fattibilità firmato ing. De Stavola, ma ormai scartato da diverso tempo su spinta delle mobilitazioni dei comitati cittadini. Gli altri due invece ci rivelano una sorpresa dell'uovo di Pasqua; un tunnel stradale tra i Ferrovieri e la stazione Ftv, per collegare il casello di Vicenza Ovest alla stazione di Viale Roma. Continua a leggere
Comitati al sottosegretario: "il Tav saccheggia le risorse, i territori e i suoi cittadini"
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 14:37
Il Comitato Popolare dei Ferrovieri e il Comitato Cittadini Vicenza Est intervengono sulle dichiarazioni del sottosegretario alle infrastrutture e del coordinamento dei comitatiNegli ultimi giorni leggiamo sulla stampa locale alcuni articoli sul tema dell'Alta Velocità , rispetto ai quali vogliamo prendere posizione. Il fatto principale è la mancanza di risorse per la linea Verona-Padova, come dichiarato dallo stesso sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro. Servono 5,4 miliardi di euro, di cui oltre 4 miliardi per la parte tra Verona e Vicenza e 1, 2 miliardi per la tratta tra Vicenza e Padova.
Continua a leggereIdea Vicenza e Forza Italia: ci sono le coperture finanziarie per la TAV?
Martedi 15 Marzo 2016 alle 16:43
Di seguito pubblichiamo la domanda di attualità sul progetto Tac/Tav a Vicenza in vista del consiglio comunale di domani 16 marzo, presentata dai consiglieri comunali Francesco Rucco, Idea Vicenza, e Roberto Cattaneo, Forza ItaliaE’ apparsa notizia oggi sulla stampa della visita in città del sottosegretario alle Infrastrutture Del Basso De Caro. Tra gli argomenti affrontati anche quello della TAV Verona – Vicenza- Padova. In particolare il sottosegretario ha evidenziato che, a fronte di una spesa prevista di oltre 5 miliardi di euro, ci sarebbe la copertura finanziaria per circa 1,9 miliardi di euro per la sola tratta di Verona – Vicenza. Continua a leggere
Tac/Tav a Vicenza, le soluzioni progettuali del Coordinamento dei Comitati
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 21:47
Riceviamo da Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati, e pubblichiamoIl gruppo tecnico del Coordinamento dei Comitati Cittadini, che da più di un anno sta seguendo lo sviluppo della questione Tac-Tav fin dalla presentazione dello Studio di Fattibilità , ha elaborato alcune soluzioni progettuali riguardanti l'attraversamento ferroviario della città , alle quali faremo seguire i relativi elaborati grafico-descrittivi. Continua a leggere
Procedura VIA Tav/Tac, Cappelletti: leso il diritto di partecipazione dei cittadini
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 15:49
Il senatore Enrico Cappelletti del Movimento 5 Stelle ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Chiedo l’immediato blocco della procedura di VIA, la ripubblicazione dell’annuncio sui quotidiani e la riapertura del termine per la presentazione delle osservazioni da parte dei cittadini al fine di ottenere la loro attiva e reale partecipazione al processo decisionale delle amministrazioni locali su una scelta ad alto impatto ambientale. Continua a leggereUna mattinata tra gli accattoni nella "morente" stazione di Vicenza
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 23:17Il biglietto da visita per i viaggiatori che arrivano nella stazione ferroviaria della città di Vicenza? Negozi chiusi e locali abbandonati (guarda video reportage VicenzaPiùTv in alto), uno smistatore di clienti per i tassisti abusivi, la maggior parte immigrati, che stazionano in attesa all'ingresso e con le auto parcheggiate vicino alla zona degli autobus. E poi gli accattoni. Sempre più numerosi. In questa mattina del 9 marzo dalle ore 11 in poi ne abbiamo contati una decina. E li abbiamo osservati...
Continua a leggereComitati Popolare dei Ferrovieri, Cittadini Vicenza Est e No Dal Molin: "No Tav a Venezia"
Sabato 5 Marzo 2016 alle 19:20
Il Comitato Popolare dei Ferrovieri, Comitato Cittadini Vicenza Est e No Dal Molin annunciano che martedì 8 Marzo a Venezia si terrà un vertice bilaterale tra Renzi e Hollande a Palazzo Ducale a Venezia. Il principale tema di discussione sarà la linea Alta Velocità Torino-Lione, ma si parlerà anche di confini, migranti e dell'imminente guerra in Libia: "parteciperemo alla giornata di mobilitazione lanciata dai comitati della Valsusa e dal Comitato No Grandi Navi di Venezia".
Continua a leggereTav/Tac Verona-bivio Vicenza, M5S: errori nella pubblicazione annuncio di Via, va bloccata la procedura
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 18:16
Il Movimento 5 Stelle Veneto denuncia che per Alta Velocità ferroviaria ci sono errori nella pubblicazione dell'annuncio pubblico di apertura della procedura di V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) sui quotidiani: “Incongruenze tra la data di pubblicazione dell'annuncio e la data di presentazione dell'istanza al Ministero dell'Ambiente. Va bloccata la procedura e riaperto l'arco dei 30 giorni per la presentazione delle osservazioniâ€.
Continua a leggere

