Altrove silenzi, qui i 27 messi in mora dalla Corte dei Conti per Borgo Berga. Iniziò Hüllweck, pagano Variati e i suoi consiglieri?
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 22:37
In rigoroso ordine alfabetico (col cognome prima del nome in perfetto stile burocratico legale) pubblichiamo di seguito i nomi di chi è stato messo in mora dal segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, con una comunicazione datata 21 novembre (il termine ultimo era il 26) dopo che la Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per il Veneto della Corte dei Conti ha notificato un suo provvedimento sul “caso Borgo Berga Sviluppo Cotorossiâ€, che fa capo alla Maltauro, al sindaco di Vicenza Achille Variati e allo stesso Antonio Caporrino, provvedimento sulle cui conseguenze è scesa una nebbia mediatica degna di altri tempi.
Continua a leggereBorgo Berga: M5S accusa e Corte dei Conti mette in mora per danno erariale consiglio e giunta 2009. C'è anche la Moretti, Ellero dixit
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 23:57
La Corte dei Conti ha preso posizione dopo l'esposto su Borgo Berga presentato il 20 ottobre scorso ad Antonio Cappelleri, Procuratore Capo di Vicenza, dai senatori M5S Enrico Cappelletti e Giovanni Endrizzi e dal consigliere comunale Daniele Ferrarin, componente anche della commissione territorio del Comune di Vicenza, e, molto probabilmente, in relazione alla documentazione tecnica allegata e preparata dall'architetto urbanista Carlo Costantini e dall'avvocato Matteo Ceruti.
Continua a leggere
Dopo il museo Sviluppo Cotorossi porta a Borgo Berga auto e moto d'epoca
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 15:05
Vi abbiamo raccontato (Borgo Berga, affari che non decollano e lavori fermi? Allora apre il museo, con party: cin cin WashingMen...) l'inaugurazione all'inizio di ottobre 2014 del "Berga Urban Museum" voluto da Sviluppo Cotorossi Spa che ora, nella nuova piazza pubblica del complesso residenziale di Borgo Berga, lancia (nella foto la presentazione) “Incontriamo i motori a Borgo Bergaâ€, un centinaio di veicoli con alcuni prestigiosi esemplari tra Laverda, Jaguar e Porsche, auto d’anteguerra e macchine da rally.
Continua a leggere
Esposto M5S su Borgo Berga, Dosa (Sviluppo Cotorossi): poche idee, ma ben confuse
Martedi 21 Ottobre 2014 alle 17:01
Riceviamo da Sviluppo Cotorossi e pubblichiamo "Poche idee, ma ben confuse". Paolo Dosa, amministratore delegato di Sviluppo Cotorossi, commenta così i contenuti dell'esposto descritti ieri alla stampa locale dai rappresentanti del Movimento Cinque Stelle. Continua a leggere
Borgo Berga, affari che non decollano e lavori fermi? Allora apre il museo, con party: cin cin WashingMen...
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 18:30
Nella annosa vicenda di Borgo Berga e del complesso di edifici definito da diversi vicentini (e non) "ecomostro", ad attirarci è stata, questa volta, la scomparsa del cartello di cantiere (foto), posizionato da anni all'ingresso da via dello stadio, che indica committente, impresa incaricata, concessione del Comune o data di inizio e fine dei lavori.
Continua a leggere
Sviluppo Cotorossi al M5S: "a Borgo Berga nessun vantaggio improprio per i privati"
Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 15:27
Nei giorni scorsi (leggi qui nostro servizio) i rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Vicenza, supportati dall’architetto Carlo Costantini e dall’avvocato Matteo Ceruti, erano intervenuti sull'analisi dei documenti in merito al PIRUEA Cotorossi a Borgo Berga. Di seguito pubblichiamo la replica dettagliata dell'amministratore delegato di Sviluppo Cotorossi Paolo Dosa, il quale illustra anche le opere pubbliche per oltre 12 milioni di euro realizzate nell'area.
Continua a leggere
I privati: a Borgo Berga progetto in regola e innovativo
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:58
Il complesso di Borgo Berga? Assieme al tribunale costituisce una partita urbanistica importante per la città che porta con sé sostanziosi miglioramenti rispetto al progetto iniziale. Gli edifici si integrano bene con il resto del contesto cittadino mentre da un punto di vista formale la pratica ha seguito un cursus perfettamente legale per cui sono da rispedire seccamente al mittente gli addebiti, anche penali recentemente piovuti sulla vicenda.
Continua a leggere
"Le mani nella città": un racconto della serata con Sviluppo Cotorossi su borgo Berga
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 11:49
Riceviamo da Irene Rui, segretaria del Circolo “Carlo Giuliani†di Rifondazione Comunista Vicenza nordest e pubblichiamo - Ieri sera all'incontro pubblico promosso da “Sviluppo Cotorossiâ€, l'impressione era di trovarsi nel mezzo di un film già visto: “Le mani nella città â€.
Continua a leggere
Confronto pubblico di Sviluppo Cotorossi con cittadini e Comune su borgo Berga
Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:13
Sviluppo Cotorossi Spa - Mercoledì 13 novembre, dalle 17.30, il Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza ospiterà  "Borgo Berga: incontro con la città ". L'appuntamento, voluto e organizzato da Sviluppo Cotorossi Spa, proporrà un momento di confronto pubblico sul piano di riqualificazione che sta interessando quest'importante area del capoluogo.
Continua a leggere
Cosa sua, cosa loro
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 13:50Â
Un affare da cento milioni di euro; un tribunale che sorge su un sito industriale iper inquinato già appartenuto alla famiglia Berlusconi; un'opera, se così la si può chiamare, che ormai è stata ribattezzata l'ecomostro; una gestazione decennale avviata sotto una giunta di centrodestra e proseguita sotto una di centrosinistra. Un fondo di 25 milioni di euro che il governo Berlusconi II decide di destinare ad un nuovo palazzo di giustizia sorto proprio su una sua area.
Continua a leggere
