Archivio per tag: Stefano Fracasso

Il Pd si confronta sulle Ipab. Turra: riforma serve perchè vivano o muoiano?

Venerdi 18 Marzo 2016 alle 20:06
ArticleImage
"La riforma regionale delle Ipab. Confronto a più voci”, il gruppo consiliare regionale del Partito democratico ha organizzato venerdì 18 marzo al VIEST Hotel di Vicenza un incontro per illustrare le proposte di riforma che saranno oggetto di discussione in Consiglio regionale e raccogliere suggerimenti e indicazioni da portare in aula. Un confronto sui servizi di assistenza per gli anziani e i minori, affrontando anche il problema centrale della riforma che riguarda il personale. 

Continua a leggere

Autonomia, Pd: dopo anni di annunci, una proposta. Ma stop referendum

Giovedi 17 Marzo 2016 alle 21:22
ArticleImage Il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta la presentazione da parte della Regione Veneto della richiesta al Governo di aprire un negoziato per l'autonomia e promuovere un referendum consultivo
Finalmente possiamo confrontarci nel merito: dopo dieci anni di annunci, prima di Galan poi di Zaia, arriva una proposta nero su bianco. Purtroppo, all'apertura del negoziato fa da contraltare il sostegno del referendum quale preludio alla secessione. Un atteggiamento che apre perplessità sulla realtà volontà di dialogare col Governo e che rischia solo di aprire un muro contro muro.

Continua a leggere

Riforma Ipab: confronto a Vicenza con Fracasso, Lanzarin, Moretti, Turra, Volpe e Danieli

Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 15:30
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso, PD

Venerdì 18 marzo, alle ore 18, presso il VIEST Hotel di Vicenza (via Scarpelli) si svolgerà l'incontro “La riforma regionale delle Ipab. Confronto a più voci”, organizzato dal gruppo consiliare regionale del Partito democratico. L'appuntamento – aperto ad amministratori, operatori e cittadini – vuole essere un'occasione di confronto per illustrare le proposte di riforma che saranno oggetto di discussione in Consiglio regionale e raccogliere suggerimenti e indicazioni da portare in aula.

Continua a leggere
Categorie: Cultura

PD Vicenza organizza un incontro tra associazioni culturali e politici esperti di cultura

Martedi 8 Marzo 2016 alle 22:06
ArticleImage

PD Vicenza

Il 10 marzo alle ore 20.30 in Villa Tacchi, il Partito Democratico della Città di Vicenza, ha organizzato un incontro con lo scopo di far incontrare le associazioni culturali vicentine con rappresentanti democratici e civici competenti in materia di politiche culturali e dello spettacolo al livello nazionale, regionale e comunale. Lo spirito dell'incontro è quello di offrire uno strumento di confronto che metta davanti le istanze, le necessità e i problemi delle associazioni culturali, vera ricchezza del nostro territorio.

Continua a leggere

Legge “anti-moschee”, Fracasso: così non si risolvono i problemi

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 18:11
ArticleImage Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso commenta la bocciatura della legge “anti-moschee” della Regione Lombardia da parte della Consulta

Questa bocciatura dovrebbe indurre anche la maggioranza del Consiglio regionale veneto a un ripensamento sulla proposta che sta portando avanti. Leggeremo le motivazioni, ma pare chiaro che con questo pronunciamento venga ribadito quanto sostenevamo in Commissione: intervenire con norme che mirano a complicare l’insediamento e lo svolgimento di attività religiose di qualsiasi tipo e che pongono vincoli urbanistici anche alle associazioni di ispirazione religiosa non è un buon modo di rispettare la libertà di culto sancita dalla nostra Costituzione.

Continua a leggere
Categorie: Cultura

Zaia e i tagli alla cultura veneta: il PD non ci sta e manifesta a Vicenza

Sabato 6 Febbraio 2016 alle 18:41
ArticleImage Dopo i tagli alla cultura operati dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e presenti nel bilancio regionale che verrà discusso nei prossimi giorni, questa mattina, nel cortile del Teatro Olimpico di Vicenza, si sono riuniti per protestare contro tale decisione e proporre una strada alternativa Alessandra Moretti, capogruppo regionale PD, Stefano Fracasso e Piero Ruzzante  del PD, Cristina Guarda, lista civica "Moretti Presidente", Pio Serafin, coordinatore della Commissione cultura del PD di Vicenza, e Veronica Cecconato, segretaria della Federazone provinciale. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bacino anti-alluvione a Caldogno, Pd: non fermare il percorso avviato

Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 16:14
ArticleImage

All’inaugurazione del bacino di laminazione di monte lungo il torrente Timonchio a Caldogno di questa mattina 18 gennaio ha partecipato anche il consigliere regionale del Partito democratico Stefano Fracasso. La sua dichiarazione: «Vedere che gli interventi di difesa idraulica proseguono è motivo di soddisfazione. Questo intervento, nello specifico, è strategico per garantire maggiore sicurezza alla città di Vicenza e non solo.

Continua a leggere

"Una scuola per tutti", Giovani Democratici e Rete degli Studenti al Polo B55

Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 15:23
ArticleImage

Giovani Democratici città di Vicenza

Sabato 19 dicembre alle ore 17 presso il Polo Giovani B55 di contrà Barche 55 (di fronte al Teatro Astra) i Giovani Democratici di Vicenza con la collaborazione della Rete degli Studenti organizzano l’incontro “Una scuola per tutti”, incentrato sul tema del diritto allo studio. Un'ingiustizia troppo spesso ignorata nel nostro Paese, dove migliaia di ragazzi che hanno il diritto alle borse di studio per merito e per reddito familiare non ricevono i contributi che secondo la legge sarebbero loro dovuti.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Rinnovo Trenitalia, Fracasso: dov’è finita la gara? Perché Zaia ha paura del mercato?

Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 17:01
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso, Pd
«Zaia cuor di leone! Annuncia la gara per le ferrovie regionali a ottobre dello scorso anno e poi proroga il contratto a Trenitalia per otto anni!». Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso commenta così l’annuncio della proroga fino al 2023 dell’affidamento a Trenitalia della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali. «Dall’annuncio di Zaia del 19 settembre del 2014 aspettiamo di veder arrivare sul binario del Veneto la gara per la nuova gestione dei servizi ferroviari regionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ipab, Pd a colloquio con Turra: "la riforma non può più aspettare"

Lunedi 30 Novembre 2015 alle 18:15
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso e Federico Ginato, Pd
Il consigliere regionale Stefano Fracasso e il deputato Federico Ginato, entrambi del Pd, si sono recati oggi 30 novembre all’Ipab di Vicenza a colloquio e confronto con il presidente Lucio Turra. Tra i punti discussi, oltre al caso del San Camillo, la situazione generale dell’ente sotto il profilo dei servizi, del personale e delle risorse economiche. «La principale richiesta che ci è stata evidenziata è quella di una legge di riforma delle Ipab, legge che manca in Veneto e di cui c’è assoluto bisogno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network