Il Pd si confronta sulle Ipab. Turra: riforma serve perchè vivano o muoiano?
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 20:06
Autonomia, Pd: dopo anni di annunci, una proposta. Ma stop referendum
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 21:22
Finalmente possiamo confrontarci nel merito: dopo dieci anni di annunci, prima di Galan poi di Zaia, arriva una proposta nero su bianco. Purtroppo, all'apertura del negoziato fa da contraltare il sostegno del referendum quale preludio alla secessione. Un atteggiamento che apre perplessità sulla realtà volontà di dialogare col Governo e che rischia solo di aprire un muro contro muro. Continua a leggere
Riforma Ipab: confronto a Vicenza con Fracasso, Lanzarin, Moretti, Turra, Volpe e Danieli
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 15:30
Venerdì 18 marzo, alle ore 18, presso il VIEST Hotel di Vicenza (via Scarpelli) si svolgerà l'incontro “La riforma regionale delle Ipab. Confronto a più vociâ€, organizzato dal gruppo consiliare regionale del Partito democratico. L'appuntamento – aperto ad amministratori, operatori e cittadini – vuole essere un'occasione di confronto per illustrare le proposte di riforma che saranno oggetto di discussione in Consiglio regionale e raccogliere suggerimenti e indicazioni da portare in aula.
PD Vicenza organizza un incontro tra associazioni culturali e politici esperti di cultura
Martedi 8 Marzo 2016 alle 22:06
PD Vicenza
Il 10 marzo alle ore 20.30 in Villa Tacchi, il Partito Democratico della Città di Vicenza, ha organizzato un incontro con lo scopo di far incontrare le associazioni culturali vicentine con rappresentanti democratici e civici competenti in materia di politiche culturali e dello spettacolo al livello nazionale, regionale e comunale. Lo spirito dell'incontro è quello di offrire uno strumento di confronto che metta davanti le istanze, le necessità e i problemi delle associazioni culturali, vera ricchezza del nostro territorio. Continua a leggereLegge “anti-moschee”, Fracasso: così non si risolvono i problemi
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 18:11
Questa bocciatura dovrebbe indurre anche la maggioranza del Consiglio regionale veneto a un ripensamento sulla proposta che sta portando avanti. Leggeremo le motivazioni, ma pare chiaro che con questo pronunciamento venga ribadito quanto sostenevamo in Commissione: intervenire con norme che mirano a complicare l’insediamento e lo svolgimento di attività religiose di qualsiasi tipo e che pongono vincoli urbanistici anche alle associazioni di ispirazione religiosa non è un buon modo di rispettare la libertà di culto sancita dalla nostra Costituzione.
Continua a leggereZaia e i tagli alla cultura veneta: il PD non ci sta e manifesta a Vicenza
Sabato 6 Febbraio 2016 alle 18:41
Bacino anti-alluvione a Caldogno, Pd: non fermare il percorso avviato
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 16:14
All’inaugurazione del bacino di laminazione di monte lungo il torrente Timonchio a Caldogno di questa mattina 18 gennaio ha partecipato anche il consigliere regionale del Partito democratico Stefano Fracasso. La sua dichiarazione: «Vedere che gli interventi di difesa idraulica proseguono è motivo di soddisfazione. Questo intervento, nello specifico, è strategico per garantire maggiore sicurezza alla città di Vicenza e non solo.
Continua a leggere"Una scuola per tutti", Giovani Democratici e Rete degli Studenti al Polo B55
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 15:23
Giovani Democratici città di Vicenza
Sabato 19 dicembre alle ore 17 presso il Polo Giovani B55 di contrà Barche 55 (di fronte al Teatro Astra) i Giovani Democratici di Vicenza con la collaborazione della Rete degli Studenti organizzano l’incontro “Una scuola per tuttiâ€, incentrato sul tema del diritto allo studio. Un'ingiustizia troppo spesso ignorata nel nostro Paese, dove migliaia di ragazzi che hanno il diritto alle borse di studio per merito e per reddito familiare non ricevono i contributi che secondo la legge sarebbero loro dovuti. Continua a leggereRinnovo Trenitalia, Fracasso: dov’è finita la gara? Perché Zaia ha paura del mercato?
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 17:01
«Zaia cuor di leone! Annuncia la gara per le ferrovie regionali a ottobre dello scorso anno e poi proroga il contratto a Trenitalia per otto anni!». Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso commenta così l’annuncio della proroga fino al 2023 dell’affidamento a Trenitalia della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali. «Dall’annuncio di Zaia del 19 settembre del 2014 aspettiamo di veder arrivare sul binario del Veneto la gara per la nuova gestione dei servizi ferroviari regionali. Continua a leggere
Ipab, Pd a colloquio con Turra: "la riforma non può più aspettare"
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 18:15
Il consigliere regionale Stefano Fracasso e il deputato Federico Ginato, entrambi del Pd, si sono recati oggi 30 novembre all’Ipab di Vicenza a colloquio e confronto con il presidente Lucio Turra. Tra i punti discussi, oltre al caso del San Camillo, la situazione generale dell’ente sotto il profilo dei servizi, del personale e delle risorse economiche. «La principale richiesta che ci è stata evidenziata è quella di una legge di riforma delle Ipab, legge che manca in Veneto e di cui c’è assoluto bisogno. Continua a leggere