Archivio per tag: Stefano Fracasso

Nasce un tavolo tecnico sulla ferrovia Schio-Vicenza

Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 20:16
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso, PD

Un tavolo tecnico, coordinato dalla Provincia, per definire la lista di priorità d'intervento sulla linea Schio-Vicenza, in particolare sui passaggi a livello da eliminare, ma anche per iniziare a lavorare sull'integrazione gomma-rotaia, sul biglietto unico e l'elettrificazione. Si è concluso con questa proposta l'incontro promosso a Dueville dal consigliere regionale Stefano Fracasso sulla linea ferroviaria Schio-Vicenza. All'appuntamento sono intervenuti l'assessore regionale Elisa De Berti, il consigliere provinciale delegato ai trasporti Mario Benvenuti, il direttore regionale di Trenitalia Tiziano Baggio, sindaci e assessori dei Comuni della tratta.

Continua a leggere

Ius soli con jus culturae: lunedì 20 convegno Pd Città di Vicenza sulla nuova legge sulla cittadinanza

Sabato 18 Giugno 2016 alle 15:40
ArticleImage

Pd Città di Vicenza

Il Partito Democratico della città di Vicenza vuole sviluppare un dibattito sul tema della nuova legge sulla cittadinanza già approvata alla Camera e attualmente in discussione al Senato. Per far sì che il dibattito possa essere serio, approfondito e partecipato, il PD città di Vicenza organizza un convegno lunedì sera, 20 giugno, alle ore 20:30 in via Turra 70 (ex circoscrizione 4) al quale è stato invitato l'On. Khalid Chaouki che, assieme all'On. Daniela Sbrollini, al consigliere regionale Stefano Fracasso, all'Assessore alla Comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza Isabella Sala e al Presidente del Consiglio degli Stranieri Marina Grulovic, svilupperà i temi dello ius soli temperato e dello ius culturae, novità che saranno introdotte con la nuova riforma.

Continua a leggere

Risoluzione Consiglio regionale sulla Crimea, Pd scrive a Mogherini e Gentiloni: "farsa che ridicolizza il Veneto"

Giovedi 19 Maggio 2016 alle 16:28
ArticleImage “L’approvazione di questa risoluzione è una farsa che ridicolizza il Veneto e lo pone al di fuori di ogni logica istituzionale", il vicepresidente della Prima Commissione Stefano Fracasso ha inviato oggi 19 maggio una lettera, a nome del Gruppo consiliare del Pd, all’Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini, al Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni e all’ambasciatore dell’Ucraina Yehven Perelygin, in seguito all’approvazione in Consiglio regionale della risoluzione relativa al riconoscimento del diritto di autodeterminazione della Crimea.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

VicenzaPiùTv alla visita del Ministro Graziano Delrio all'OMC di Vicenza: parla anche di Tav/Tac e A31, fuori i comitati anti Tav contestano la grande opera

Lunedi 16 Maggio 2016 alle 18:36

Si è da poco conclusa la visita vicentina del Ministro alle infrastrutture e ai trasporti Graziano Delrio, che ha dedicato questa tornata alla visita dei locali dell'OMC, l'Officina Manutenzione Ciclica di Vicenza appunto, all'ex Arsenale, dove ha sede la prestigiosa azienda di Italfer. Lo stabilimento realizzato agli inizi del 900 è ora un polo industriale strategico per la manutenzione periodica dei nuovi treni per l'alta velocità. Presenti i vertici del PD, dal segretario provinciale Veronica Cecconato, il capogruppo in regione Veneto Alessandra Moretti, il consigliere regionale Stefano Fracasso, gli onorevoli Daniela Sbrollini e Federico Ginato, la senatrice Rosanna Filippin, per il comune di Vicenza erano presenti oltre al sindaco Achille Variati, l'assessore alla progettazione Antonio Dalla Pozza.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiùTV

La Vaca Mora ha percorso la Vicenza-Schio per solidarietà con l'Africa. E con uno sguardo al futuro della linea, ha detto Achille Variati

Sabato 14 Maggio 2016 alle 18:10

«Il viaggio della vaca mora sulla linea Vicenza - Schio per i Medici con l'Africa Cuamm e a favore del progetto "Prima le mamme e i bambini"», riporta la nota del Comune di Vicenza per il sindaco di Vicenza Achille Variati a cui si aggiunge quella della Provincia per il suo presidente... omonimo: «Grande festa per la Vaca Mora che ha percorso la Vicenza-Schio per solidarietà. Variati: "Una linea da potenziare nell'ottica dell'integrazione ferro-gomma"». Allo scopo benefico per l'Africa si aggiunge, quindi, lo spot per un sistema di trasporto potenziato e integrato su gomma e ferro anche sulla tratta Vicenza - Schio (nel video l'arrivo della Vaca Mora alla stazione di Schio inviatoci da un papà con in braccio la prole festante e a seguire le due note ufficiali con qui il link alle foto, ndr).

Continua a leggere

Riforma costituzionale, Stefano Fracasso e Alessandra Moretti: nuove opportunità per le Regioni, Zaia e Ciambetti danno lettura distorta

Venerdi 13 Maggio 2016 alle 16:03
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso e Alessandra Moretti, consiglieri regionali PD
“Dalla riforma costituzionale nuove opportunità per le Regioni e i Consigli regionali, soprattutto dal nuovo Senato che può e deve diventare il raccordo tra Stato e comunità territoriali". Questo il commento dei consiglieri regionali del PD Alessandra Moretti e Stefano Fracasso dal convegno che a Venezia ha riunito i rappresentanti dei Consigli regionali di tutta Italia. Dall'elezione del Presidente della Repubblica a quella di due giudici costituzionali, dalle leggi sugli enti locali fino ai trattati europei, le Regioni entrano pieno diritto nel rango costituzionale.

Continua a leggere

PFAS, il consiglio regionale approva risoluzione, Fracasso: "Misure urgenti"

Martedi 26 Aprile 2016 alle 17:23
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso, consigliere regionale Pd
Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso interviene a margine dell’approvazione da parte del Consiglio regionale della risoluzione sul tema di inquinamento da Pfas, di cui è primo firmatario assieme al presidente del Consiglio Ciambetti: “Abbiamo tracciato delle priorità precise e indicato linee d’azione concrete – sottolinea Fracasso -. Con questa risoluzione la Regione si impegna nell’assistenza legale ai cittadini per la richiesta dei danni ambientali e ad estendere la campagne di controllo e prelievo.

Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture

Forgiareidee presenterà "Il treno dei desideri" a Dueville. Fracasso: "I tempi sono maturi per la metropolitana nel vicentino"

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 18:24
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso, consigliere regionale Pd
Domani, venerdì 22 aprile, alle ore 18 il centro civico di via Rossi a Dueville ospiterà l'incontro “Il treno dei desideri. La cura del ferro per il vicentino” promosso dall'associazione Forgiareidee. L'appuntamento proporrà una tavola rotonda sul presente e il futuro del sistema ferroviario nel Veneto e nella provincia di Vicenza. «I tempi sono maturi per disegnare la metropolitana del vicentino - dice Stefano Fracasso, consigliere regionale e tra i promotori dell'incontro -. Il quadruplicamento della linea Verona-Vicenza rappresenta una occasione unica per potenziare l'intera rete ferroviaria regionale del nostra provincia. I collegamenti con Schio e con Bassano, se potenziati possono rappresentare una vera rivoluzione per la mobilità, e anche la fusione tra FTV e AIM.

Continua a leggere

Fracasso su inquinamento da PFAS: individuare soluzione alternativa ad Almisano

Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 16:54
ArticleImage Intervento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, in seguito alla conferenza stampa in cui sono stati presentati i risultati delle indagini relative alla contaminazione di PFAS nell'acqua di molti comuni veneti
Individuare subito una nuova fonte di approvvigionamento idrico alternativa ad Almisano e proseguire l'indagine epidemiologica. Dopo i dati diffusi oggi è necessario individuare urgentemente nuove fonti di approvvigionamento idrico per le popolazioni dei Comuni interessati dalla contaminazione. È infatti evidente che il pozzo di Almisano non potrà assicurare ai cittadini acqua di buona qualità nei prossimi anni. Dobbiamo inoltre tenere alta l'attenzione sui controlli: per questo il monitoraggio fatto deve essere solo il primo passo di un'indagine epidemiologica che deve proseguire nel tempo per garantire la massima tutela dei cittadini.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Treni Frecciarossa al posto dei Frecciabianca? Mozione in Regione: "tuteli i pendolari"

Giovedi 7 Aprile 2016 alle 15:04
ArticleImage Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso commenta la mozione (di seguito il testo) presentata in Regione assieme a diversi colleghi di più gruppi consiliari in seguito alle notizie secondo le quali risulterebbe che Trenitalia ha deciso che dal primo febbraio 2016 le corse del treno Frecciabianca saranno progressivamente sostituite dal Frecciarossa con un rincaro dell’abbonamento dal 22 al 40%.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network