Manovra, Scandian: finalità giuste e sacrifici necessari, ma le pensioni vanno protette
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 12:33
Cna Vicenza - "Riteniamo che la Manovra finanziaria licenziata dal Governo Monti contenga nel complesso finalità giuste e sacrifici necessari, ma da un primo calcolo del nostro ufficio studi riteniamo che sia necessaria una revisione per quanto riguarda le pensioni sotto i 2mila euro, solo in questo modo il decreto Salva Italia sarà veramente equo. Per questo ci auguriamo che nella discussione parlamentare vengano emendate alcune parti. Così com'è il decreto infatti nasconde delle iniquità , che devono essere corrette. In base ai nostri calcoli ammonterebbe difatti al 5%, il taglio del reddito di un pensionato con 1.000 euro" Silvano Scandian, presidente di CNA Vicenza raccoglie così le preoccupazioni emerse dai pensionati.
Continua a leggere
Scandian, Cna: sacrifici necessari, bene il taglio dell'Irap e il fondo di garanzia
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 17:16
Silvano Scandian, Cna Vicenza - "E' certamente una manovra rigorosa e di grandi sacrifici, ma è necessario. Abbiamo grande fiducia nell'operato del Governo Monti" così Silvano Scandian ha commentato la manovra finanziaria licenziata dal Cdm domenica. "Oltre alle pesanti misure attese - prosegue Scandian - che purtroppo presentano ancora troppo pochi tagli di spesa rispetto agli incrementi di imposta, ci sono però importanti attenzioni verso le PMI e il mondo dell'artigianato."
Continua a leggere
Silvano Scandian (Cna Vicenza): auguri a nuovo governo Monti, ma ora riforma fiscale
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 00:45
Silvano Scandian, Cna Vicenza - "Accogliamo con grande speranza l'insediamento del nuovo Governo Monti - ha commentato il Presidente di CNA Vicenza Silvano Scandian - e auspichiamo che si faccia presto nel definire quelle riforme ineludibili che servono al Paese e in particolare al mondo dell'artigianato e della piccola impresa, le cui condizioni sono di grande sofferenza e difficoltà . Per questo, in linea con le richieste già più volte espresse dal nostro presidente nazionale Ivan Malavasi, ci auguriamo che questo esecutivo porti a termine la delega fiscale entro giugno."
Continua a leggere
Cna lancia la raccolta fondi per imprese alluvionate nel Levante Ligure
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 17:24
Cna Vicenza - Scandian: «Un anno fa succedeva a noi, oggi, consapevoli del grave momento, siamo chiamati ad aiutare i nostri colleghi liguri nella tragedia dell'alluvione».«Esattamente un anno fa è toccato a noi vivere la distruzione che l'alluvione porta con sé. Per una drammatica coincidenza del destino nel Levante Ligure, proprio in questi giorni, accade la stessa cosa. Con contorni anche più tragici per la morte di sette persone e la distruzione che rischia di mettere in ginocchio la regione ligure. Siamo consapevoli del senso di smarrimento e di paura che i nostri connazionali stanno vivendo, per questo la CNA di Vicenza accoglie l'appello di Marco Merli, presidente della CNA Ligure, e sin da ora si mette a disposizione per raccogliere fondi da destinare alle piccole imprese ed agli artigiani colpiti». Così Silvano Scandian presidente di CNA Vicenza accoglie la richiesta di aiuto del collega ligure.
Continua a leggereProgetto Cna "AAA cercasi nuovo artigiano" diventa un libro: presentazione lunedì
Sabato 10 Settembre 2011 alle 18:29
Cna Vicenza - Lunedì 12 settembre, a Palazzo Chiericati, CNA presenterà i risultati del progetto "AAA Cercasi Nuovo Artigiano", confluiti in un omonimo volume. Interverranno tra gli altri Silvano Scandian, Francesca Lazzari, Roberto DitriAd un anno dal lancio del progetto "AAA Cercasi Nuovo Artigiano", un percorso di fruttuosa contaminazione tra il mondo artigiano vicentino e quello del design internazionale, CNA propone l'omonimo volume "AAA Cercasi Nuovo Artigiano" - Storie di idee e di innovatori. Continua a leggere
Scandian su manovra bis: "Che facciamo, teniamo chiuso finchè non si decidono?"
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 21:01
Silvano Scandian, Cna Vicenza - "Questa incertezza disorienta gli artigiani e le piccole imprese"Il Presidente di CNA Vicenza: "Bisogna mettere fine a questi rimpalli, se c'è da stringere la cinghia siamo disponibili, ma non accettiamo le isole franche e i privilegi intoccabili. E vero che una manovra di sole tasse è come equivale ad disastro collettivo, ma è anche vero che quando si ristruttura la finanza di un Paese non si può badare al consenso elettorale."
Continua a leggereFuturo artigiano: assemblea annuale di Cna Vicenza alla Fabbrica Saccardo di Schio
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 10:11
Cna Vicenza - Micelli, Bettiol, Scandian e Bonotto ragionano sul futuro del nuovo artigiano. Nell'economia dei lavoratori della conoscenza il saper fare artigiano è il grimaldello per aprire le porte della competizione, anche internazionale. Giovedì 7 luglio a partire dalle 19 alla Fabbrica Saccardo di Schio si terrà l'assemblea annuale di CNA Vicenza. Il tema è Futuro Artigiano e si svilupperà come riflessione a partire dal nuovo libro di Stefano Micelli, Professore di economia e gestione delle Aziende - Università Cà Foscari di Venezia, "Futuro artigiano - L'innovazione nelle mani degli italiani".
Continua a leggere
Scandian (Cna): rinvio Sistri un grande risultato per il sistema associativo
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 19:05
Silvano Scandian, CNA Vicenza - “L’intesa sul Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi, tra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali, Confindustria e Rete Imprese Italia (tra le quali Cna), per il rinvio dal 1° giugno al 1° settembre prossimo è una grande vittoria per tutto il sistema associativo†afferma Silvano Scandian, Presidente di CNA Vicenza.
Continua a leggereSistri catastrofico, Scandian: noi l'avevamo detto
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 16:33
Cna Vicenza  - Altro che Click day, la simulazione del Sistri è stato un giorno di buio informatico totale. Non ha funzionato nulla. L'entrata in vigore del sistema per l'1 giugno è impossibile secondo Cna Vicenza.Un giorno di ordinaria follia burocratica. Così la simulazione del click day sul Sistri, il sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti. Continua a leggere
Talento e successo nel nuovo libro di Zanolli: presentazione mercoledì in Cna
Martedi 10 Maggio 2011 alle 13:59
Cna Vicenza - Prende spunto da un fatto realmente accaduto e che ha cambiato il mondo della musica il nuovo libro di Sebastiano Zanolli, "Dovresti tornare a guidare il camion, Elvis - Puntare sul proprio talento quando tutto sembra non funzionare", che sarà presentato mercoledì 11 maggio alle 20.30 nella sede di Cna Vicenza (via Zampieri, 19).
Continua a leggere

