Archivio per tag: Sergio Berlato

Categorie: Politica, Edilizia

Ex Gil, PdL doc chiede passo indietro a Variati, mentre Meridio preannuncia nuovi documenti

Sabato 22 Maggio 2010 alle 21:09
ArticleImage

Oggi a palazzo Trissino, presso la sala Collese, il gruppo PDL doc ha tenuto una conferenza stampa sul problema già sollevato del Circolo Tennis Palladio e del Parcheggio multipiano di interscambio nell'area ex GIL
Erano presenti, oltre all'on. Sergio Berlato, al capogruppo Maurizio Franzina e ai consiglieri Arrigo Abalti e Francesco Rucco (assente solo Valerio Sorrentino), il consigliere Gerardo Meridio, ‘relatore' del problema, e Giuliano Cacciavillani (nelle foto VicenzaPiù da sx: Franzina, Cacciavillani, Meridio, Berlato, Abalti e Rucco), promotore di una raccolta di firme (ad oggi 700) contro la ‘sparizione' forzata del Circolo Tennis Palladio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Domande sul Cis di Montebello del Pdl alla Lega Senza risposta. Inciuci Cis- leghisti - Vicenza Est?

Sabato 22 Maggio 2010 alle 14:06
ArticleImage

Riportiamo il documento distribuito oggi dall'on. Sergio Berlato alla conferenza stampa del gruppo consiliare di Vicenza sul parcheggio multipiano sull'ex area Gil, su cui riferiremo in seguito. Il documento contiene le domande del PdL doc fatte in Provincia all'atto della discussione sul Ptcp con la questione collegata della proprietà di una parte del'area Cis e di possibili cointeressamenti interni alle Lega e con l'area di Vicenza est in cui dovrebbe sorgere lo stadio e un terzo centro commerciale accanto ai due vicini, Palladio e Piramidi.

Il Ptcp è stato poi approvato a voto palese (e non segreto come chiesto da Arrigo Abalti) con 1 voto di scarto grazie al voto difforme rispetto alle indicazioni del PdL provinciale. Berlato vuole, ha detto, "chiarezza sui perché di questo voltafaccia e su chi lo ha ispirato o ordinato!"

Continua a leggere
Categorie: Politica

On. Berlato su uccisione reporter italiano a Bangok

Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 16:22
ArticleImage

Sergio Berlato  -  Dopo l'uccisione dei nostri soldati impegnati nel territorio Afghano ci troviamo ad affrontare un nuovo lutto di un connazionale ucciso a migliaia di chilometri dalla sua terra. Questa volta è un giornalista impegnato a documentare gli scontri di questi giorni tra camicie rosse e Governo Thailandese a Bangkok.

Anche se le contingenze sono diverse il tratto distintivo ed allo stesso tempo il filo conduttore che accomuna le due vicende rimane il sacrificio quotidiano per la difesa della Libertà. Libertà intesa come un bene primario, come valore assoluto, nel nome del quale rischiare anche la vita.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato su attentato Afghanistan: profondo cordoglio

Lunedi 17 Maggio 2010 alle 11:46
ArticleImage

Sergio Berlato  -  " Sembrava essere diminuita la pressione del terrorismo sul territorio afghano ma l'ulteriore tributo di sangue che l'Italia ha pagato la scorsa notte dimostra che non bisogna abbassare la guardia contro chi utilizza ogni mezzo per destabilizzare un paese che ha avviato un lungo e doloroso processo di pace e democratizzazione"

L'on. Sergio Berlato è intervenuto in merito al sanguinoso attacco terroristico in cui hanno perso la vita due soldati italiani ed altri due sono rimasti gravemente feriti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Video esclusivo: progetto Schuman e interviste sull'Europa a Berlato, Ciambetti, Martini, Preto

Lunedi 10 Maggio 2010 alle 20:34

Redazione Video di VicenzaPiù - Alle 15.00 al Teatro Olimpico nell'ambito della Festa dell'Europa si è svolta la cerimonia di premiazione dei progetti Schuman e Schuman +, destinati agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori sul tema dell'Europa Unita (clicca QUI per comunicato completo Unioncamere).

Abbiamo realizzato un servizio sulle premiazioni del Progetto Schuman e abbiamo intervistato sulle premiazioni e sull'Europa Roberto Ciambetti (Assessore della Giunta Regionale della Regione del Veneto), Morena Martini (Assessore della Provincia di Vicenza), Antonio Preto (Capo di Gabinetto del Vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani), Onorevole Sergio Berlato (Membro del Parlamento Europeo).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Concorso Schuman, premiazioni classi allOlimpico

Lunedi 10 Maggio 2010 alle 18:02
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Alle 15.00 al Teatro Olimpico nell'ambito della Festa dell'Europa si è svolta la cerimonia di premiazione dei progetti Schuman e Schuman +, destinati agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori sul tema dell'Europa Unita. Tra l'insolito entusiasmo dei ragazzi che hanno gremito il Teatro Olimpico sono intervenuti per le premiazioni del progetto Schuman (a breve le interviste della Redazione video di VicenzaPiù) Roberto Ciambetti (Assessore della Giunta Regionale della Regione del Veneto), Morena Martini (Assessore della Provincia di Vicenza), Antonio Preto (Capo di Gabinetto del Vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani), Onorevole Sergio Berlato (Membro del Parlamento Europeo), tutti nella foto VicenzaPiù (da sx Sergio Berlato, Morena Martini, Roberto Ciambetti, Antonio Preto).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Premiazione dei progetti Schuman e Schuman +

Lunedi 10 Maggio 2010 alle 11:33
ArticleImage

Provincia di Vicenza - Alle 15.00 al Teatro Olimpico Festa dell'Europa si svolgerà la cerimonia di premiazione dei progetti Schuman e Schuman +, destinati agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori sul tema dell'Europa Unita.
Interverranno Roberto Ciambetti (Assessore della Giunta Regionale della Regione del Veneto), Attilio Schneck (Presidente della Provincia di Vicenza), Antonio Preto (Capo di Gabinetto del Vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani), Onorevole Sergio Berlato (Membro del Parlamento Europeo), Paolo Pellizzari (Assessore ai Progetti Comunitari della Provincia di Vicenza), Lucio Battistotti (Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea), Federico Tessari (Presidente di Unioncamere del Veneto) e Bruno Bianchi (Direttore Generale Fondazione ANTONVENETA)

Continua a leggere
Categorie: Politica

On. Berlato sulle violenze ai bambini negli asili nido

Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 17:32
ArticleImage

On. Sergio Berlato  -  A seguito dei recenti fatti di cronaca che hanno visto protagonista di violenze perpetrate a danno di bambini una maestra d'asilo in Provincia di Catania, l'on. Sergio Berlato ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea spiegando che "simili odiosi accadimenti sono inammissibili, la violenza sui bambini è per sua natura un atto aberrante tanto più quando l'età dei soggetti coinvolti è tale che non concede loro nemmeno la possibilità di riferire le violenze subite ai genitori". Riconoscendo la validità e il prezioso lavoro delle Forze dell'ordine che grazie all'installazione di telecamere sono riusciti a riprendere le immagini di quei tristi momenti di violenza, l'europarlamentare del PDL e Capo vicario della delegazione italiana nel PPE propone l'adozione di sistemi di video sorveglianza all'interno degli asili

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati-Sartori,amore segreto:su VicenzaPiù n. 190

Domenica 2 Maggio 2010 alle 08:00
ArticleImage

VicenzaPiù n. 190 è in edicola da sabato 1° maggio (vedi la locandina con gli 'strilli' del numero) e sarà in distribuzione presso questi punti da domani serà. Inoltre da domani mattina sarà scaricabile da QUI.

Vi anticipiamo l'articolo sulle prossime ... comunali del 2013

Achille Variati - Lia Sartori, amore segreto

di Alessio Mannino

Il sindaco e la sua ex sfidante (nella foto, vicini e lontani, in occasione della visita a Vicenza del Presidente Giorgio Napolitano, n.d.r.) pensano già alle comunali 2013 con un accordo per stoppare la comune nemica: la leghista Dal Lago.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La commissione europea risponde all'on. Berlato

Giovedi 29 Aprile 2010 alle 04:35
ArticleImage Sergio Berlato - La Commissione europea ha risposto all'interrogazione presentata dall'on. Sergio Berlato sul divieto di trasporto munizioni nel bagaglio da stiva degli aeromobili sancito con Regolamento UE n. 185/2010
Risposta congiunta di Siim Kallas a nome della Commissione (27.4.2010)
Il termine "munizioni" comprende un'ampia gamma di articoli potenzialmente pericolosi. Il trasporto di munizioni nel bagaglio a mano era già proibito dal regolamento (CE) n. 820/2008 della Commissione, dell' 8 agosto 2008, che stabilisce talune misure di applicazione delle norme di base comuni sulla sicurezza dell'aviazione , in particolare ai sensi del punto 4.1.1.1, lettera d), primo trattino, dell'allegato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network