Archivio per tag: Sergio Berlato

Categorie: Politica

Rucco: competizione con Lega e opposizione in città

Sabato 19 Giugno 2010 alle 16:17
ArticleImage Francesco Rucco, PdL - L'accordo per i vertici del PdL nei vari Comuni è un grande risultato di diplomazia promossa dall'on. Berlato che, rinunciando alla propria quota di spettanza dei coordinatori locali provvisori, ha agevolato l'organizzazione territoriale del partito che da oggi potrà lavorare in competizione con la Lega Nord (con cui il coordinatore Carta cerca collaborazioni, n.d.r.). Lega Nord a cui abbiamo lasciato fino ad oggi troppo spazio per la nostra poca presenza. La riunificazione dei gruppi consiliari in Provincia e Comune darà piena dignità e concretezza al progetto PdL ed ai suoi eletti. In particolare la ritrovata riunificazione in Comune ci consentirà di riprendere appieno l'opposizione ad una Amministrazione che non sta facendo nulla per la città non portando alcun risultato utile. Al vertice provinciale del partito rimangono Zanettin e Berlato fino al prossimo congresso. Poi si vedrà chi lo vince.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl, pace è fatta ... in attesa dei congressi e di Carta

Sabato 19 Giugno 2010 alle 15:15
ArticleImage

Dopo lunghi mesi (degli altrettanto lunghi ... coltelli) è fatta la lista della pace nel PdL, anche se rimangono scontentezze, come ha sottolineato il Coordinatore provinciale Pierantonio Zanettin, per "scelte calate dall'alto", anche se "la soluzione trovata è quella migliore", perché le liste sono state stilate in gran parte concordemente con chi pesa nelle sezioni.

Arriva, quindi, per ogni Comune del vicentino il nuovo capo del PdL e annesso vice con l'approvazione unanime dal coordinamento provinciale andato avanti a oltranza fino a notte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato su concorrenza sleale dei pomodori cinesi

Venerdi 11 Giugno 2010 alle 09:58
ArticleImage

on. Sergio Berlato  -  Dalla pubblicazione del dossier sulle importazioni è emerso che nel solo trimestre dicembre - febbraio 2010 le importazioni in Europa di pomodori dalla Cina sono aumentate del 174% rispetto all'anno precedente.

"E' un dato che deve farci preoccupare e correre assolutamente ai ripari per tutelare un comparto economico importante come quello agro alimentare dall'immissione sui nostri mercati di questi prodotti cinesi e, cosa ancor più importante, tutelare la salute dei cittadini europei" è quanto dichiara l'on. Sergio Berlato Capo Vicario della delegazione italiana nel PPE e membro della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Balzi: l'on. Berlato, le cicale e le formiche

Giovedi 10 Giugno 2010 alle 17:04
ArticleImage Luca Balzi - Consigliere comunale indipendente gruppo Pd - "Caro Berlato, le laboriose formiche dovranno ancora una volta caricarsi sulle spalle le spensierate cicale ". " Le parole dell'Eurodeputato del PdL Berlato, arrivano a 24 ore esatte dalle stravaganti dichiarazioni del Presidente della Camera Gianfranco Fini sulla madre di tutte le riforme".

Così il consigliere comunale Luca Balzi commenta le dichiarazioni di Sergio Berlato, Eurodeputato del PdL. "Il popolo veneto incominci a preoccuparsi - continua Balzi - è partita la manovra a tenaglia, lunedì le dichiarazioni del coordinatore regionale del PdL Lazio sulla non sostenibilità della riforma del federalismo fiscale da parte delle casse della Regione Lazio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Commercio su aree pubbliche, Berlato interroga

Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 11:10
ArticleImage Sergio Berlato, Popolo delle Libertà - L'on. Sergio Berlato interviene presso la Commissione europea con un'interrogazione che mira ad ottenere risposte chiare inerenti il corretto recepimento da parte degli Stati membri della direttiva 2006/123/CE (meglio conosciuta come Direttiva Servizi o Bolkestein) per ciò che concerne le disposizioni in materia di commercio sulle aree pubbliche.
"Occorre fare molta attenzione sulle conseguenze di un recepimento non corretto della Direttiva Bolkestein perché si rischia di mettere in crisi e portare all'estinzione un intero settore economico che rappresenta più di 100.000 addetti in Italia" è quanto dichiara l'europarlamentare del PDL sull'incertezza che sta generando il recepimento della "Direttiva europea relativa ai servizi nel mercato interno" soprattutto negli addetti al settore del commercio su aree pubbliche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il PdL cittadino si incontra in Circoscrizione 4

Martedi 1 Giugno 2010 alle 14:51
ArticleImage Valerio Sorrentino, Gruppo Consiliare PdL  -  Su iniziativa del gruppo consiliare del PDL, ieri sera presso la Circoscrizione 4 di Vicenza si è tenuta un'assemblea di iscritti, simpatizzanti e semplici cittadini.
Erano presenti l'on. Berlato, l'ass. Donazzan, l'ex Sindaco Hüllweck, membro della Direzione nazionale, esponenti politici di tutti i partiti confluiti nel PdL.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

A destra e sinistra piace il centro (commerciale)

Domenica 30 Maggio 2010 alle 01:28
ArticleImage

VicenzaPiù n. 192 da sabato 29 maggio è in edicola a 1 euro.
Vi anticipiamo di Alessio Mannino

A destra e sinistra piace il centro (commerciale)

Nel piano regolatore della Provincia via libera a due nuovi shopping center.

A ognuno il suo: alla Lega l'area Cis, al Pd la zona di Vi Est.

Cronaca di un'alleanza trasversale in nome degli affari

In politica, quando qualcuno accusa un altro di "inciucio", l'accusato solitamente s'adonta e nega. Come fosse un'offesa, anzi la peggiore delle offese. E si capisce: se vera, l'accusa fa cadere la maschera sulla purezza ideale che i politici ostentano per giustificare le proprie decisioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Berlato, aumento dei casi di pedofilia in Europa

Sabato 29 Maggio 2010 alle 02:05
ArticleImage

Sergio Berlato - Nei primi mesi del 2010, i casi di pedofilia ricoprono un posto di rilievo nelle notizie di cronaca. Solo nel mese di maggio la polizia ha scoperto: un video-shock a Roma con protagonista un bimbo di non più di 5 anni obbligato ad avere rapporti sessuali con una adulta; un abuso nel comasco su di una sedicenne; un bidello che seviziava bambini nei bagni della scuola materna nel salernitano e le immagini sconcertanti filmate con il cellulare da un nonno mentre abusa delle proprie nipotine.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Assemblea pubblica di Fiamma Tricolore, sabato

Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 22:22
ArticleImage

Fiamma Tricolore - Sabato 29 Maggio 2010, dalle ore 16.00, a Vicenza presso il Centro Congressi Alfa Fiera Hotel (Via dell'Oreficeria, 50 - zona Fiera), Piero Puschiavo presenterà il laboratorio politico "Fiamma Futura".
L'incontro pubblico ha tra le sue finalità l'esposizione di linee programmatiche e proposte sostenibili per una politica nazionale, che si articolano su temi quali economia, lavoro, immigrazione, esteri, energia, da cui sviluppare il dialogo, già iniziato prima delle ultime elezioni regionali, con le forze politiche a noi più affini. L'evento, dopo il discorso di apertura e i saluti agli ospiti presenti, vedrà alternarsi interventi di tecnici e di esperti nei vari argomenti in esame, seguiti dalla relazione finale di Piero Puschiavo, il tutto moderato da Bruno Cesaro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato:Candidato sindaco centro destra sarà del PdL Su Ptcp, chi e perchè non ha seguito la linea del PdL?

Domenica 23 Maggio 2010 alle 00:04
ArticleImage

Nella conferenza stampa di ieri, sabato 22 maggio, su ex Gil e sul Ptcp della Provincia, l'on. Sergio Berlato (nella foto VicenzaPiù con Arrigo Abalti), uno dei 2 coordinatori provinciali del PdL e riferimento del gruppo ‘ufficiake' del PdL in Consiglio Comunale da cui si sono staccati, costituendo il gruppo PdL Forza Italia, l'on. Lia Sartori, Marco Zocca e Lucio Zoppello, ha rilasciato dichiarazioni importanti e in parte impreviste se non imprevedibili per la vita politica locale. "Sono qui a supportare - ha detto Sergio Berlato - l'azione del Gruppo di cui è capogruppo Maurizio Franzina. Sapete quanto ho il senso del partito, per cui sto lavorando perché le due anime, quella di An e quella di Forza Italia possano ricomporsi in un unico gruppo, di cui magari facciano parte consiglieri di altri partiti".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network