On. Berlato sulle violenze ai bambini negli asili nido
Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 17:32 | 0 commenti

On. Sergio Berlato - A seguito dei recenti fatti di cronaca che hanno visto protagonista di violenze perpetrate a danno di bambini una maestra d'asilo in Provincia di Catania, l'on. Sergio Berlato ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea spiegando che "simili odiosi accadimenti sono inammissibili, la violenza sui bambini è per sua natura un atto aberrante tanto più quando l'età dei soggetti coinvolti è tale che non concede loro nemmeno la possibilità di riferire le violenze subite ai genitori". Riconoscendo la validità e il prezioso lavoro delle Forze dell'ordine che grazie all'installazione di telecamere sono riusciti a riprendere le immagini di quei tristi momenti di violenza, l'europarlamentare del PDL e Capo vicario della delegazione italiana nel PPE propone l'adozione di sistemi di video sorveglianza all'interno degli asili
" ogni proposta in tal senso si scontra inevitabilmente con le normative sulla privacy. Comprendo la necessità di tutelare il diritto alla privacy degli insegnanti sul luogo di lavoro ma ritengo altrettanto importante tutelare il fondamentale diritto di un bambino ad essere educato, in particolar modo nei primi anni, in un ambiente sano e sereno che non pregiudichi la salute fisica e psichica".
" Mi auguro - prosegue l'on. Berlato - che di concerto con gli organi istituzionali preposti, le strutture scolastiche e tutti quegli insegnanti che svolgono il loro lavoro con assoluta onestà e dedizione si possa iniziare un percorso per discutere dell'adozione di sistemi di video - sorveglianza, naturalmente gestiti ed utilizzati nel rispetto delle normative vigenti".
L'on. Berlato ritiene l'adozione di telecamere che possano monitorare la vita all'interno degli istituti scolastici "una soluzione che garantisce il diritto dei minori a vivere in un ambiente sicuro e controllato ed inoltre valorizza l'operato prezioso della grandissima maggioranza degli educatori che svolgono questa "missione" con onestà , preparazione e amore nei confronti dei bambini nonostante le grandi difficoltà che incontrano quotidianamente ".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.