Archivio per tag: Sergio Berlato

Categorie: Politica

Berlato: ricompattare il partito con il voto sul Ptcp

Lunedi 11 Aprile 2011 alle 21:26
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  -  Con una lettera mandata al Coordinatore provinciale del Pdl Pierantonio Zanettin, l'on. Sergio Berlato ha evidenziato la necessità di cercare una soluzione che possa ricompattare tutti i consiglieri provinciali del Pdl in vista del voto che dovrà essere espresso sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. A tal scopo l'on. Sergio Berlato, nella sua qualità di Coordinatore vicario provinciale del Partito, ha proposto al Coordinatore provinciale Zanettin di convocare ( cosa che per Statuto del Pdl può essere fatta solo a firma congiunta tra i due) il Coordinamento provinciale del Partito, allargato alla presenza dei Consiglieri ed assessori provinciali del PDL.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ptcp e Cis: Cioni, Fli-flop Vicenza delira sulla questione Cis di Montebello

Domenica 10 Aprile 2011 alle 20:13
ArticleImage

Alex Cioni, Pdl  -  Ptcp e Cis: Cioni, Fli-flop Vicenza delira sulla questione Cis di Montebello in un comunicato stampa di basso cabotaggio politico

Definire uno "scontro personale" tra Berlato e Filippi la vicenda del PTCP e del Cis, censurando la questione politica in gioco, gli interessi economici e in particolare una visione sul modello di sviluppo del territorio alternativo alla cementificazione "tout court", qualifica per quello che sono gli estensori di questo comunicato.

Continua a leggere

Fli: scontro personale di Berlato con Filippi e Schneck per Cis Montebello. Stop a province!

Sabato 9 Aprile 2011 alle 19:10
ArticleImage Enzo Giordino, Coordinatore cittadino Fli Vicenza  -  Lo spettacolo indecoroso a cui assistiamo in queste ore, con la minaccia di sfiducia al Presidente della Provincia, e' frutto solo di uno scontro personale, che dura ormai da diversi mesi, tra l'on. Sergio Berlato ed il sen. Alberto Filippi. Dove sia il preminente interesse generale in questo scontro, francamente ci sfugge, come sicuramente sfugge ai vicentini, che assistono inermi alla lotta per la conquista del potere locale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Voto segreto in Provincia, Berlato: piena solidarietà al presidente Gasparotto

Venerdi 8 Aprile 2011 alle 18:08
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl - Esprimiamo piena solidarietà al Presidente del Consiglio provinciale Valter Gasparotto che, come sua abitudine, ha agito al meglio per garantire il Consiglio e tutti i consiglieri provinciali nel diritto di potersi esprimere liberamente al riparo da possibili pressioni, intimidazioni e minacce, esterne ed interne alla politica. Il Presidente Gasparotto non ha deciso per il voto segreto sugli emendamenti del PTCP, cosa che gli sarebbe comunque stata consentita dal Regolamento della provincia, ma ha chiesto all'aula se fosse d'accordo nell'esprimersi a voto segreto, decisione che il Consiglio provinciale ha legittimamente assunto all'unanimità.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Immigrazione, Berlato: non è il momento delle divisioni

Giovedi 7 Aprile 2011 alle 21:21
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  -  "La tragedia delle scorse ore che ha visto coinvolti circa 300 migranti nel naufragio di una nave che li trasportava verso le coste siciliane, è un accadimento che invece di creare divisioni e scontri diplomatici dovrebbe farci riflettere sulle contingenze che l' hanno reso possibile". È quanto dichiara l'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione del PDL nel Partito popolare europeo.

Continua a leggere

400 mila minori in Italia assistono a violenze in casa, Berlato: necessario intervenire

Martedi 5 Aprile 2011 alle 00:07
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  - Nell'ultimo rapporto dal titolo:'Spettatori e vittime: i minori e la violenza assistita in ambito domestico. Analisi dell'efficienza del sistema di protezione'' e presentato da Save the Children nell'ambito del progetto comunitario Daphne III, emerge che sono circa 400mila i minori, in Italia, che assistono a episodi di violenza in casa. In particolare, sebbene a subire maltrattamenti fisici, psicologici, economici sono le loro madri, vittime per lo più di mariti o partner, é se fossero violati anche i bambini, perché - sempre secondo il rapporto - ai ''piccoli spettatori'' rimangono traumi e conseguenze ''uguali a quelli di un bambino che abbia subito direttamente violenza''.

Continua a leggere

Scneck, Variati e la strategia del comune silenzio

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 15:47
ArticleImage

Il caso Montebello e l'affaire Maltauro stanno turbando i sonni della giunta comunale di Vicenza che durante le ultine 24 ore è stata presa di mira da quella parte del Pdl che fa riferimento al parlamentare europeo Sergio Berlato. La giunta comunale però al momento rimane muta. In realtà il primo affondo era partito ieri dal consigliere Arrigo Abalti che aveva fatto alcune considerazioni molto dure nei confronti della presenza nella compagine di Cis spa della Immobiliare Arco, una srl bresciana rimasta invischiata, come riferito da Il Giornale di Vicenza del 18 e 19 febbraio scorsi, nel caso delle sponsorizzazioni fantasma ad Arzignano. Su un versante diverso invece si è mosso il consigliere comunale del Pdl Maurizio Franzina che ha preso di mira assai duramente l'esecutivo municipale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Montebello, Abalti spara a zero sui legami tra Cis e Immobiliare Arco

Giovedi 24 Marzo 2011 alle 18:39
ArticleImage

Ma è proprio opportuno che provincia, comune, camera di commercio e altri soggetti pubblici siano partner d'affari della Immobiliare Arco? La domanda non è di poco conto visto che la srl bresciana è sotto indagine penale per la vicenda delle fatturazioni fantasma di cui avrebbe beneficiato grazie al faccendiere della concia arzignanese Andrea Ghiotto. Ma la domanda non è di poco conto soprattutto perchè la 'Arco' è uno degli attori della chiacchieratissima vicenda del Cis di Montebello, la quale in queste ore sta avendo un riflesso proprio in seno al consiglio provinciale di Vicenza che sta discutendo la revisione del piano urbanistico provinciale, il Ptcp.

Continua a leggere

Emergenza immigrazione, Berlato: applicare concretamente trattati europei

Giovedi 24 Marzo 2011 alle 11:51
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  -  L'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della Delegazione italiana nel Ppe, è tra i firmatari di un'interrogazione alla Commissione europea che mira ad ottenere risposte celeri per gestire le conseguenze delle pesanti pressioni migratorie alle quali sono sottoposti molti Stati Membri dell'Europa meridionale, in particolar modo l'Italia, a seguito delle rivolte in Tunisia ed Egitto ed alla guerra in Libia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Libia, Berlato: Italia protagonista ma serve cooperazione per gestione esodo di massa

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:19
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  -  In merito agli ultimi sviluppi sull' operazione in Libia e la riluttanza di alcune forze politiche su un diretto intervento del nostro Paese è intervenuto anche l' on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione italiana nel Partito popolare europeo, affermando che "occorre fare in modo che questa operazione non si trasformi in una guerra portata avanti da francesi ed americani nei confronti della Libia ed in quest' ottica riteniamo condivisibile la proposta del Ministro della Difesa e del Ministro degli Esteri di far passare sotto il Comando Nato tutte le operazioni condotte sul territorio libico. Crediamo sia l' unico modo per evitare ulteriori complicazioni nell' area".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network