Assoluzione processo Marlane Marzotto: difesa elogia indipendenza giudici dai media. Che invece di Marlane dicono "Marlène"...
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 23:46
Pioggia di assoluzioni al tribunale di Paola (Cs) nel processo Marlane Marzotto. "Il fatto non sussiste". Le motivazioni tra 90 giorni. Disposto anche il dissequestro dell'ex area industriale di Praia a Mare di proprietà del Gruppo Marzotto. Tra gli "innocenti illustri" i vicentini Pietro Marzotto, Lorenzo Bosetti e Attilio Rausse.
Continua a leggere
Morti Marlane Marzotto: tutti assolti meno sindacati e media
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 21:23
Mentre a Pescara in Abruzzo per il caso Montedison tutti erano stati appena assolti (Repubblica.it: «Il disastro c'è per la mega discarica di Bussi, ma il resto è prescritto. Sono stati tutti assolti i vertici della Montedison nel processo che vedeva imputati a Chieti 19 tra ex amministratori, ex dirigenti e tecnici») è arrivata stasera la seconda "mazzata" per chi, più a sud, a Praia a Mare, sperava che i 107 morti della Marlane Marzotto nella sentenza del tribunale di Paola, attesa a venti anni dall'inizio delle indagini, trovassero almeno una ragione: fare da deterrente con una condanna esemplare per futuri omicidi sul lavoro, da non derubricare con falsa e assolutoria ipocrisia in "morti sul lavoro".
Continua a leggere
Sentenza Dal Molin, i dubbi dei Comitati Veneti per l'Ambiente
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 00:17
Comitati Veneti per l'Ambiente - La sentenza con cui sono stati condannati a 5 mesi, mediamente, i cittadini responsabili della protesta in Prefettura a Vicenza nel gennaio 2008 può essere ineccepibile sul piano formale rispetto alle leggi vigenti, ma potrebbe risultare un'ingiustizia rispetto all'osservanza sostanziale delle leggi dello Stato.Si trattava di una protesta più che legittima e nonviolenta a difesa del territorio, contro una azione evidentemente illegale e dalle gravi conseguenze del Commissario governativo dott. Paolo Costa, che violava la legge dello stato con dolo. Continua a leggere
Processo No Dal Molin, RC: "partigiani ignobilmente condannati"
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 20:54
Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza - Con la condanna dei 30 attivisti del No Dal Molin che occuparono la prefettura nel 2008, si è voluto condannare tutta quella parte di Vicenza, che si è opposta all'editto di Prodi, il quale ha regalato una parte della nostra terra al governo USA per costruirvi una base portatrice di morte e del potere imperialista sui popoli. I cittadini non si possono rassegnare come chiede il PM Pecori, quando si trovano difronte a dei governanti sordi che non ascoltano gli appelli e che calpestano i loro diritti.
Continua a leggereStupefacenti e uso personale, Cassazione: l'onere della prova spetta all'accusa e non all'imputato
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 15:27
Aduc - Sta all'accusa dimostrare che lo stupefacente è destinato allo spaccio, e non all'indagato dover dimostrare che è per uso personale, quando la quantità supera le soglie previste dalla legge Fini-Giovanardi.  E' questo in nuce il senso dell'ennesimo autorevole intervento della Corte di Cassazione Penale, che con la sentenza n. 6571/2013, ha quindi censurato senza appello coloro che interpretano la legge Fini-Giovanardi, ed in particolare il superamento delle quantità minime riportate nelle tabelle lì contenute, come una presunzione di colpevolezza del detentore.
Continua a leggereCompagnie aeree obbligate a prestare assistenza anche per voli cancellati
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 17:24
Aduc - E' norma che, in caso di cancellazione del volo, il vettore aereo deve prestare assistenza e pagare una compensazione pecuniaria ai passeggeri. L'obbligo di prestare assistenza, impone al vettore aereo di fornire gratuitamente, tenuto conto della durata dell'attesa, bevande, pasti e, se del caso, la sistemazione in albergo, il trasporto dall'aeroporto al luogo della sistemazione, nonche' la possibilità di comunicare con terzi.Continua a leggere
Sentenza Tricom Galvanica, Bizzotto: finalmente giustizia è fatta
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 15:37
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - sulla sentenza di condanna per il cromo killer emessa dalla Corte d'Appello di Venezia. È giusto che i colpevoli paghino sino in fondo per le proprie responsabilità . La condanna serva da esempio perché non ci siano più simili fabbriche dell'orrore.
Finalmente è stata fatta giustizia: questo è quello che chiedevano da anni le famiglie delle vittime e l'intera cittadinanza di Tezze sul Brenta.
Continua a leggereTurismo, Corte Costituzionale boccia il codice del Governo. Finozzi: giustizia è stata fatta
Martedi 10 Aprile 2012 alle 18:48
Regione del Veneto - "Giustizia è stata fatta, rapidamente e così come doveva essere". E' lapidario l'assessore al turismo del Veneto, commentando la sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 1 del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79, contenente il "Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo". La Corte ha in sostanza riconosciuto che il turismo è materia esclusiva delle Regioni.
Continua a leggere
IdV: solidarietà ai morti della Tricom PM Galvanica dopo la sentenza di Bassano
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 15:06
Idv - Durante il periodo di campagna referendaria, ai nostri gazebi, la gente in merito al quarto quesito ci chiedeva: "Ma siete veramente sicuri che la legge sia uguale per tutti?". Ovvio e scontato, da promotori referendari, il nostro invito a votare "Sì" sulla scheda del quesito sul Legittimo Impedimento. Ora ci auguriamo che tale diffusa attenzione e sensibilizzazione i cittadini dal piano nazionale la portino alla nostra realtà territoriale, interrogandosi sui molteplici dubbi che aleggiano a partire dal caso "Tricom - P.M. Galvanica".
Continua a leggere
Sentenza Tricom: Usb alla manifestazione di sabato 25 giugno alle 16 a Bassano del Grappa
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 22:12
Delegati e iscritti USB ULSS15 Cittadella Camposampiero, Usb RdB - I delegati e iscritti USB dell'Ulss 15 esprimono la loro solidarietà al Comitato per la difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa e ai famigliari degli operai morti (nella foto una ... margherita della zona). La vergognosa sentenza del tribunale di Bassano che ha assolto perché il fatto non sussiste i responsabili della ditta Tricon/PM Galvanica di Tezze sul Brenta, ci ha lasciati sorpresi e indignati!
Continua a leggere

