Discriminata la scuola nel Veneto, discriminati i suoi studenti e i suoi lavoratori
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 23:46
Liga Veneta per l'Autonomia - Noi come Liga Veneta per l'Autonomia, Partito Politico che è nato e svolge la propria opera a favore della società civile di tutta la Regione Veneto, denunciamo una serie di aspetti rivolti alla scuola del Veneto, in tutte le sue tipologie e in tutti i suoi gradi.Denunciamo la mancanza oggi di una forma di tutela per gli insegnanti delle scuole venete, soprattutto i residenti in previsione dell'aggiornamento delle liste permanenti previsto per il 2011.
Continua a leggerePd: scuola, servono più risorse
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 16:18
Fasoli: "Famiglie e alunni pagano il prezzo dei tagli". Causin: "Sfidiamo la Regione sul federalismo scolastico". Puppato: "Investimenti possibili se si tagliano i costi della politica"."Incertezza e precarietà sono le due parole che sintetizzano l'attuale situazione della scuola veneta, che inizia il nuovo anno scolastico abbandonata a se stessa". Continua a leggere
Donazzan:Bibbia insegnamento obbligatorio
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 22:06
"Il dono della Bibbia fatto ieri dal Presidente Zaia al Patriarca Scola è stato un gesto di riconoscimento delle nostre radici cristiane e di sintesi della nostra identità . Di fronte ai consiglieri regionali il Cardinale ha precisato che la sua presenza non era un'invasione di campo (cosa per noi ovvia) ma un mettersi in relazione. E il Presidente Zaia ha risposto nel modo più bello mettendosi, appunto, in relazione come rappresentante delle istituzioni, assolutamente laiche, e che si devono occupare della vita civica riconoscendosi in un simbolo che ci identifica.
Continua a leggere
Sanità,scuola,trasporti pubblici:correzioni Cgil
Martedi 14 Settembre 2010 alle 19:09
Sanità , scuola, trasporti pubblici: con i tagli governativi efficienza servizi a rischio - La CGIL chiede alla politica manovra correttiva! La CGIL (nella foto D'Angelo, Campisi,Bergamin e Puggioni) chiede l'impegno di tutti e in particolare della classe politica che governa gli enti locali, la Regione e le strutture sanitarie e di servizio sul territorio per correggere i tagli e i conseguenti danni che la manovra finanziaria estiva del Governo rischia di portare nei servizi pubblici.
Continua a leggereScuola, Zaia: in bocca al lupo a tutti
Lunedi 13 Settembre 2010 alle 12:18
"In bocca al lupo a tutti! La scuola rappresenta il cantiere dove si costruisce il futuro di un Paese e della nostra Regione e oggi, primo giorno dell'anno, il mio pensiero ed augurio va ai ragazzi, agli insegnanti, a tutti i lavoratori non docenti che contribuiscono al buon funzionamento di questa fondamentale istituzione".Con queste parole, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia si rivolge al mondo della scuola veneta in occasione del primo giorno dell'anno scolastico 2010-2011. Continua a leggere
Scuola: bocciata su internet da 2 studenti su 3
Domenica 5 Settembre 2010 alle 18:43
Pubblichiamo uno studio promosso da Comunicazione Perbene, associazione no profit che si batte per l'ecologia nella comunicazione fondata dal sociologo Saro Trovato, condotto su 1.600 studenti (scuola media e superiore) e realizzato attraverso un monitoraggio su blog, forum, community specializzate sulla scuola e sui più importanti social network, tra cui Facebook e Twitter.
Mariastella come la Gioconda
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 22:40
Nella mia ignoranza dell'arte e stante la relatività della bellezza femminile (non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace; oppure, ogni scaraffone è bell'a mamma soia), non so se sarà un confronto coerente coi canoni, per quanto labili: Mariastella = Gioconda
Continua a leggereMariastella come la Gioconda
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 22:33
Nella mia ignoranza dell'arte e stante la relatività della bellezza femminile (non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace; oppure, ogni scaraffone è bell'a mamma soia), non so se sarà un confronto coerente coi canoni, per quanto labili: Mariastella = Gioconda
Continua a leggereLaboratori didattici equi e biodiversi
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 18:22
Cooperativa Unicomondo -  Si torna tra i banchi e anche per l'anno scolastico che sta per iniziare la cooperativa Unicomondo di Vicenza propone laboratori didattici per le scuole di ogni ordine e grado.
Continua a leggere
Peroni, Pd: il governo ruba il futuro ai giovani
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 19:04
Enrico Peroni, Partito Democratico - Il Governo Berlusconi, dopo aver preso in giro gli italiani mentendo sulle conseguenze della crisi economica, scarica su tutti i cittadini i propri errori, tagliando i servizi fondamentali. Si può legittimamente parlare di un furto del futuro di tanti ragazzi che in questo mese riprenderanno la scuola con meno opportunità per via dei pesantissimi tagli orizzontali messi in atto a partire dal 2008 dalla pericolosa coppia Gelmini-Tremonti.
Continua a leggere

