Voti Maturità. L'assessore Martini sfida liceo scientifico di Reggio Calabria
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 09:39
Provincia di Vicenza - L’Assessore Morena Martini, dopo aver letto l’articolo pubblicato dal Corriere della Sera in data 02/08/2011 a firma di Roger Abravanel, autore del volume Meritocrazia, ha inviato al Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “L. Da Vinci†di Reggio Calabria formale richiesta di accesso agli atti per ottenere la copia dei verbali dei Consigli di Classe dell’ultimo triennio relativi ai 26 studenti che hanno ottenuto la votazione 100 e lode agli esami di Maturità di Stato (a.s. 2010-11) e copia del P.O.F. del Liceo.
Continua a leggere
Donazzan: "Regione appoggia giusta battaglia insegnanti precari"
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 20:04
Giunta Regionale Veneto - “La nostra Regione si schiera a favore della giusta battaglia degli insegnanti precari, per vedere rispettata la loro scelta di vita professionale e personaleâ€. Commenta così l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan, il provvedimento approvato oggi a Palazzo Balbi a Venezia, che prevede l’autorizzazione all’intervento della Regione del Veneto nel giudizio avanti al Tar del Lazio proposto, tra gli altri, dal “Comitato tutela docenti precari L.296/6â€.
Continua a leggere
Scuola, Fracasso: dalla finanziaria una minaccia per i servizi sul territorio
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 16:19
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Le norme sulla razionalizzazione della spesa scolastica? Una mannaia cieca calata dall'alto, che impone una riorganizzazione in tempi impraticabili e rischia concretamente di danneggiare qualità e continuità dei servizi sul territorio". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, ha commentato così, nella conferenza stampa convocata stamani nella sede provinciale del Pd, i contenuti della Finanziaria relativi alla spesa per l'organizzazione scolastica.
Continua a leggere
Vicenza 15esima nel rapporto qualità della scuola, Moretti: risultato importante
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 17:19
Comune di Vicenza - Nel 2° rapporto "Rapporto sulla qualità nella scuola", realizzato da "Tuttoscuola" (mensile per insegnanti, genitori e studenti) Vicenza conquista la 15esima posizione, indicata quindi tra le migliori in Italia per il sistema d'istruzione, a partire dalle scuole dell'infanzia, ed è la seconda nel Veneto superata solo da Treviso (12esima posizione). "E' sicuramente un risultato importante che ci indica come le scelte adottate nei tre anni di questa amministrazione vanno nella direzione giusta - dichiara l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti ".
Continua a leggereMoretti, Fazioli: educazione alla sostenibilità e ogni scolaro fa risparmiare 25 euro all'anno
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 15:39
Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Alunni, docenti e famiglie protagonisti attivi di un nuovo modo di rapportarsi con i consumi: la sostenibilità entra in classe, viene declinata nei suoi molti aspetti, dall'acqua agli alimenti, dall'energia ai rifiuti, fino alla mobilità , per poi arrivare nelle case come proposta di uno stile di vita più responsabile. Nasce così il progetto "Scuola Sostenibile - Insieme si può", mirato a sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado e le famiglie sui temi energetici ed ambientali.
Continua a leggereLa mafia è solo un fenomeno siciliano? Incontro di Rita Borsellino col Brocchi
Sabato 29 Gennaio 2011 alle 12:36
Riceviamo da Giancarlo Marchetto e pubblichiamo (chiunque può scriverci a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen writers, i più vicini alle notizie, i più ricchi di osservazioni e idee).
Incontro tra gli studenti del liceo Brocchi di Bassano e Rita Borsellino, deputato europeo e sorella del giudice Paolo, assassinato dalla mafia il 19 luglio del 1992.
Continua a leggereRita Borsellino e studenti liceo Brocchi, il 28: la mafia è solo un fenomeno siciliano?
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 20:00
VMS - Incontro tra gli studenti del liceo Brocchi di Bassano e Rita Borsellino, deputato europeo e sorella del giudice Paolo, assassinato dalla mafia il 19 luglio del 1992 Il Centro Sportivo Italiano di Vicenza organizza, venerdì 28 gennaio con inizio alle ore 9,30, un incontro con Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo e sorella del giudice Paolo, presso l' Istituto Vescovile A. Graziani (Aula Magna) di via Ca' Rezzonico, 6 a Bassano del Grappa (VI).
Continua a leggereBullismo&berlusconismo secondo Di Pietro
Sabato 13 Novembre 2010 alle 20:47
Secondo l'ex magistrato il modello del premier ha rovinato anche gli studenti: "Vita facile per furbi e arrivisti". "Andare al governo, cancellare la riforma Gelmini e raddoppiare i fondi destinati alla ricerca". Questi, in ordine cronologico, gli obiettivi presentati dal leader dell'Idv Antonio Di Pietro (con l'Avv. Pesavento nella foto di Enrico Soli per VicenzaPiù) alla Fiera di Vicenza, in occasione dell'appuntamento "Ri-cerchiamo il nostro domani". Non sono mancate, da parte dell'ex magistrato più famoso d'Italia, le classiche bordate al premier.
Continua a leggereGiovani Idv del Veneto, il 13: Scuola e Università, Ricerchiamo il nostro domani
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 23:29
Giovani Idv del Veneto - Il Dipartimento Giovani Idv del Veneto ha organizzato sul tema Scuola e Università un evento che vedrà ospite il presidente Antonio Di Pietro a Vicenza Sabato 13 Dicembre 2010.Il pogrammma Scuola & Università Ricerchiamo il nostro Domani
Relatori:
Antonio Di Pietro – Presidente di Italia dei Valori
Vincenzo Milanesi –Rettore dell'Università di Padova dal 2002 al 2009 Continua a leggere
Mercoledì 3 novembre sospensione dell'attività didattica in tutte le scuole della città
Martedi 2 Novembre 2010 alle 14:44
 Comune di Vicenza - Per mercoledì 3 novembre il sindaco ha disposto la sospensione dell'attività didattica per tutte le scuole della città , compresi gli asili nido. La sospensione riguarda anche le scuole superiori e le sedi universitarie di Vicenza.Già da ieri l'assessorato all'istruzione ha attivato un servizio di comunicazione via sms con city card per raggiungere anche quei concittadini che, a causa della sospensione dell'energia elettrica, non sono in grado di ricevere informazioni anche attraverso gli organi di stampa.
Per eventuali informazioni contattare 0444222142 222113. Continua a leggere

