Tempo di primi bilanci per i saldi: su e giù
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 22:44
Già tempo di primi bilanci quanto all'andamento dei saldi nel vicentino. In città la situazione è a macchia di leopardo, con esercizi che hanno registrato incrementi anche del 30% degli affari, e chi invece accusa flessioni fino al 20%. Per il resto, dopo la fiammata iniziale del giorno ufficiale del via, giovedì scorso, con ressa e file alle casse di clienti alla caccia dell'affarone, la situazione si è ridimensionata con un ritorno alla normalità .
Continua a leggere
Saldi, Gallo: dopo la "fiammata" del primo giorno, vendite stabili rispetto al 2011
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 17:35
Confcommercio Vicenza - Non è stata, per tutti, una partenza sprint quella dei saldi invernali. La "fiammata" iniziale, registrata giovedì 5 gennaio con ressa in molti negozi e lunghe file alle casse, si è sostanzialmente ridimensionata già nei giorni successivi, con un ritorno alla normalità . Continua a leggere
Primo giorno di saldi
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 23:30
Primo giorno di saldi oggi anche da noi e nonostante la crisi gli effetti non si sono fatti attendere. Vicentini a caccia dell'affare: in cima alla lista articoli sognati fin dall'inizio dell'autunno, venduti da oggi a prezzi scontati dal 25-30%, nel caso di articoli meno soggetti alla svalutazione della moda, e fino al 50% in caso contrario. La stagione degli sconti va avanti fino al 28 febbraio. Soddisfazione da parte dei commercianti dopo poche ore dal via alla corsa all'affarone.
Continua a leggere
Il 5 gennaio saldi al via e nel Vicentino si attendono fin da subito ribassi elevati
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 16:44
Confcommercio Vicenza - Alessandro Cestonaro, presidente provinciale dettaglianti tessili abbigliamento Confcommercio: "In molti casi si partirà da sconti del 30%, con picchi al 50". A Vicenza due week-end a tutto shopping, con le aperture in deroga dei negozi il 6, 8 e 15 gennaioGiovedì 5 gennaio prendono il via le vendite di fine stagione su abbigliamento, calzature, pelletterie, articoli sportivi, biancheria per la casa ed in generale su tutti i prodotti di carattere stagionale, o di moda, suscettibili per queste caratteristiche a subire un forte deprezzamento se non sono venduti entro un certo periodo. Continua a leggere
Saldi, controlli polizia locale: 14 sanzioni e una segnalazione al garante per sconti ingannevoli
Venerdi 22 Luglio 2011 alle 14:31
Comune di Vicenza - Dalla Pozza: "Sono dati in linea con il passato: i consumatori vicentini possono stare tranquilli". Fa credere ai clienti che tutte le scarpe e le borse in vetrina siano in saldo con sconti anche superiori al 30%, ma in realtà il prezzo è quello originario. Il trucco di un negozio di calzature del centro storico non è però sfuggito all'occhio attento della polizia locale.
Continua a leggereSaldi: gli effetti collaterali della data anticipata
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 17:09
Confesercenti Vicenza - Partiranno sabato i saldi di fine stagione, per la prima volta in data unificata su tutto il territorio nazionale. La Regione ha infatti recentemente recepito la decisione uscita dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 24 marzo 2011, che stabilisce nel primo sabato di luglio l’inizio dei saldi estivi, che devono terminare il 31 agosto. Il tutto, spiega la Regione, «nell’ottica di una più efficace tutela della concorrenza e del consumatore».
Continua a leggere
Alla Befana si fa festa con i saldi
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 10:43
Confcommercio Vicenza - Il 6 gennaio iniziano le vendite di fine stagione, che quest'anno, secondo Confcommercio Vicenza, dovrebbero già partire con sconti piuttosto elevati. La "corsa" dei Comuni per autorizzare la deroga alla chiusura festiva La Befana porterà quest'anno l'avvio dei saldi invernali. Il 6 gennaio nel Vicentino, come in tutto il resto del Veneto (ma anche, per guardare alle regioni vicine, in Lombardia ed Emilia Romagna), inizia la grande corsa al risparmio su abbigliamento, calzature, pelletterie, articoli sportivi, biancheria per la casa ed in generale su tutti i prodotti di carattere stagionale, o di moda, suscettibili per queste caratteristiche a subire un forte deprezzamento se non sono venduti entro un certo periodo.
Continua a leggerePiramidi: saldi e tante ... risate con Zelig
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 17:52
Centro Acquisti Le Piramidi - Si è aperta la scorsa settimana un'estate da trascorrere alle Piramidi, tra imperdibili saldi, il meglio di Zelig e tantissime altre occasioni di svago. Venerdì 16 luglio, infatti, è iniziata una rassegna di Cabaret con i migliori artisti di Zelig, che proseguirà per tre venerdì: ogni sera una combinazione esplosiva di artisti e negozi aperti fino alle 22:00. Durante la prima serata, venerdì scorso, si sono susseguiti sul palco Luca Klobas, i Pali e Dispari e Marco della Noce, per uno spettacolo di altissimo livello, che ricorderà in tutto e per tutto le seguitissime puntate televisive del programma-cult della risata.
Continua a leggere
Saldi nel Veneto da sabato 17 luglio
Venerdi 16 Luglio 2010 alle 14:38
Confcommercio Vicenza - Le vendite straordinarie dureranno fino a martedì 31 agosto. Le regole per negozianti e consumatori
Prenderà il via domani, sabato 17 luglio, la stagione dei saldi estivi nel Veneto.
La data di partenza, disposta dalla giunta regionale, è quindi posticipata rispetto allo scorso anno, mentre viene invece confermata quella di chiusura al 31 agosto.
Indagine sui saldi
Mercoledi 6 Gennaio 2010 alle 17:00ADICO
Indagine sui saldi
Da un'indagine effettuata dall'ADICO, relativa all'andamento dei saldi di questi giorni, è emerso che il 43% del campione monitorato ha approfittato degli sconti di questi giorni per fare acquisti, che un ulteriore 28% dei soggetti ne approfitterà per farlo nelle prossime settimane, mentre al restante 29% non interessa al momento fare acquisti particolari.
Del 43% delle persone che hanno approfittato fare acquisti, risulta che il 59% sono femmine, il 41% maschi. Un dato curioso che emerge dall'indagine ADICO, riferito al 41% dei maschi che hanno fatto acquisti, il 61% è stato accompagnato dalla moglie, mamma, sorella, o amici.
Per quanto riguarda la fascia d'età riferita al 43% dei soggetti che hanno approfittato degli sconti di questi giorni per fare acquisti, risulta: 35% fino ai 30 anni; 44% dai 30 ai 40 anni; 21% restanti..
Sempre secondo l'indagine dell'ADICO, risulta che il 28% del campione, (su un campione generale del 100% di chi ha acquistato) ha approfittato dei saldi per comprare prodotti per bambini.
A fare la parte del leone, come sempre è stato l'abbigliamento 58%, calzature 22%, intimo 8%, biancheria per la casa 7%, accessori 5%.
Da ultimo il valore della cifra spesa: il 68% ha speso una cifra compresa tra i 100 ed i 300 euro, il 20% oltre i 300 euro, il 12% inferiore le 100 euro.

