Archivio per tag: Ruggero Gonzo
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Sono stati 9 i comuni in provincia di Vicenza chiamati alle urne, lo scorso 11 giugno, per eleggere il sindaco. Tante le riconferme, ma anche molti testa a testa. A Thiene la poltrona di primo cittadino spetta a Giovanni Casarotto che ha battuto col 54,82% il rivale Attilio Schneck fermo al 25,75%. Per Casarotto si tratta de secondo mandato e ora toccherà a lui affrontare un tema caldo del comune come la costruzione della moschea. A Marano ha vinto Marco Guzzonato (72,65%) vice sindaco uscente dell'amministrazione di Piera Moro della lista civica Marano Bene Comune che rappresenta il centrosinistra. L'altro candidato, Michele Pietribiasi, già sindaco di Marano dal 1999 al 2001 ha ottenuto il 27,34% dei voti e non è riuscito quindi a riportare il centrodestra alla guida del paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono stati 9 i comuni in provincia di Vicenza chiamati alle urne, lo scorso 11 giugno, per eleggere il sindaco. Tante le riconferme, ma anche molti testa a testa. A Thiene la poltrona di primo cittadino spetta a Giovanni Casarotto che ha battuto col 54,82% il rivale Attilio Schneck fermo al 25,75%. Per Casarotto si tratta de secondo mandato e ora toccherà a lui affrontare un tema caldo del comune come la costruzione della moschea. A Marano ha vinto Marco Guzzonato (72,65%) vice sindaco uscente dell'amministrazione di Piera Moro della lista civica Marano Bene Comune che rappresenta il centrosinistra. L'altro candidato, Michele Pietribiasi, già sindaco di Marano dal 1999 al 2001 ha ottenuto il 27,34% dei voti e non è riuscito quindi a riportare il centrodestra alla guida del paese.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Elezioni amministrative, tutti i sindaci dei nove comuni nel vicentino chiamati alle urne
Lunedi 26 Giugno 2017 alle 10:32 Sono stati 9 i comuni in provincia di Vicenza chiamati alle urne, lo scorso 11 giugno, per eleggere il sindaco. Tante le riconferme, ma anche molti testa a testa. A Thiene la poltrona di primo cittadino spetta a Giovanni Casarotto che ha battuto col 54,82% il rivale Attilio Schneck fermo al 25,75%. Per Casarotto si tratta de secondo mandato e ora toccherà a lui affrontare un tema caldo del comune come la costruzione della moschea. A Marano ha vinto Marco Guzzonato (72,65%) vice sindaco uscente dell'amministrazione di Piera Moro della lista civica Marano Bene Comune che rappresenta il centrosinistra. L'altro candidato, Michele Pietribiasi, già sindaco di Marano dal 1999 al 2001 ha ottenuto il 27,34% dei voti e non è riuscito quindi a riportare il centrodestra alla guida del paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono stati 9 i comuni in provincia di Vicenza chiamati alle urne, lo scorso 11 giugno, per eleggere il sindaco. Tante le riconferme, ma anche molti testa a testa. A Thiene la poltrona di primo cittadino spetta a Giovanni Casarotto che ha battuto col 54,82% il rivale Attilio Schneck fermo al 25,75%. Per Casarotto si tratta de secondo mandato e ora toccherà a lui affrontare un tema caldo del comune come la costruzione della moschea. A Marano ha vinto Marco Guzzonato (72,65%) vice sindaco uscente dell'amministrazione di Piera Moro della lista civica Marano Bene Comune che rappresenta il centrosinistra. L'altro candidato, Michele Pietribiasi, già sindaco di Marano dal 1999 al 2001 ha ottenuto il 27,34% dei voti e non è riuscito quindi a riportare il centrodestra alla guida del paese.			
			Continua a leggere
			Variati: Provincia cede oasi Bacchiglione alla Fondazione per la Cultura Rurale
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 15:07 
				
			
			
			Provincia di Vicenza
Le due facce del Bacchiglione. Da una parte quella minacciosa e limacciosa del fiume ingrossato dalle piogge notturne ed arrivato in città a sfiorare i 4 metri d'altezza; dall'altra le chiari, fresche, dolci acque de “Il Bosco di Duevilleâ€, dove si trovano proprio le risorgive che lo alimentano. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Dopo aver sollevato il caso, parlando di "passerella elettorale inutile", per la visita del bacino anti alluvione di Caldogno da parte del presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle Regionali 2015 Luca Zaia, il consigliere regionale Costantino Toniolo, anch’esso ricandidato per l’NCD Veneto Autonomo, ha partecipato lunedì 13 aprile insieme all’ex alleato di governo della Regione, al sopralluogo del primo dei cantieri ad essere stato avviato, tra gli interventi necessari per la messa in sicurezza idraulica del territorio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Dopo aver sollevato il caso, parlando di "passerella elettorale inutile", per la visita del bacino anti alluvione di Caldogno da parte del presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle Regionali 2015 Luca Zaia, il consigliere regionale Costantino Toniolo, anch’esso ricandidato per l’NCD Veneto Autonomo, ha partecipato lunedì 13 aprile insieme all’ex alleato di governo della Regione, al sopralluogo del primo dei cantieri ad essere stato avviato, tra gli interventi necessari per la messa in sicurezza idraulica del territorio. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zaia, Toniolo e la passerella sul bacino di Caldogno
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 18:47 Dopo aver sollevato il caso, parlando di "passerella elettorale inutile", per la visita del bacino anti alluvione di Caldogno da parte del presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle Regionali 2015 Luca Zaia, il consigliere regionale Costantino Toniolo, anch’esso ricandidato per l’NCD Veneto Autonomo, ha partecipato lunedì 13 aprile insieme all’ex alleato di governo della Regione, al sopralluogo del primo dei cantieri ad essere stato avviato, tra gli interventi necessari per la messa in sicurezza idraulica del territorio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Dopo aver sollevato il caso, parlando di "passerella elettorale inutile", per la visita del bacino anti alluvione di Caldogno da parte del presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle Regionali 2015 Luca Zaia, il consigliere regionale Costantino Toniolo, anch’esso ricandidato per l’NCD Veneto Autonomo, ha partecipato lunedì 13 aprile insieme all’ex alleato di governo della Regione, al sopralluogo del primo dei cantieri ad essere stato avviato, tra gli interventi necessari per la messa in sicurezza idraulica del territorio. 			
			Continua a leggere
			Bacino di Caldogno, il sociologo Giorgio Osti studia l'aspetto sociale dell'operazione
Martedi 21 Ottobre 2014 alle 16:39 Riceviamo dal Comune di Caldogno e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo dal Comune di Caldogno e pubblichiamo Sotto la lente dello studioso il tema della partecipazione e della mediazione con la popolazione interessata rispetto alle decisioni della realizzazione dell'opera pubblica. Nel fine settimana anche il professor Giorgio Osti, sociologo dell'Università di Trieste (professore associato di sociologia dell'ambiente e del territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste), che si occupa di problemi ambientali, di questioni legate allo sviluppo rurale, è stato in visita al cantiere del Bacino di laminazione di Caldogno. Continua a leggere
Bacino di Caldogno, tutti felici e contenti: Zaia, Finco, Toniolo, Vezzaro e Variati
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 21:26 Il bacino antialluvione di Caldogno, a nord di Vicenza, che dovrebbe essere terminato entro la fine del 2015, ha visto oggi, 17 ottobre, la visita ai lavori di realizzazione (foto) del presidente del Veneto Luca Zaia con il sindaco di Vicenza Achille Variati e a quelli di Caldogno, Marcello Vezzaro, e di Villaverla, Ruggero Gonzo, e dei consiglieri regionali vicentini Costantino Toniolo e Nicola Finco. Di seguito tutte le note ufficiali con i commenti a riguardo.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il bacino antialluvione di Caldogno, a nord di Vicenza, che dovrebbe essere terminato entro la fine del 2015, ha visto oggi, 17 ottobre, la visita ai lavori di realizzazione (foto) del presidente del Veneto Luca Zaia con il sindaco di Vicenza Achille Variati e a quelli di Caldogno, Marcello Vezzaro, e di Villaverla, Ruggero Gonzo, e dei consiglieri regionali vicentini Costantino Toniolo e Nicola Finco. Di seguito tutte le note ufficiali con i commenti a riguardo.   			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		M5S di Villaverla critica Gonzo: "conferma Vivian e censura VicenzaPiù!"
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 15:36 
				
			
			
			Riceviamo da Flavio Vezzaro, Consigliere comunale M5S Villaverla e pubblichiamo
Bisogna ridere per non disperarsi? O bisogna disperarsi per non morire dal ridere? È questa la domanda che occorre porsi dopo il consiglio comunale che si è tenuto ieri a Villaverla in un'atmosfera surreale e soporifera al tempo stesso. Prima di ogni cosa il M5S giudica in modo assolutamente negativo la scelta della giunta di Ruggero Gonzo di confermare Gianfranco Vivian come revisore dei conti del comune. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Durante la seduta di questa sera del consiglio a Villaverla il segretario comunale Gabriele Gaetano rivolgendosi a chi scrive ha spiegato che non era possibile effettuare riprese in aula. Si tratta di una decisione grave. Anzitutto perché la seduta é pubblica. In secundis perché ogni decisione sullo svolgimento della seduta spetta al presidente della assise: nel caso di specie al sindaco Ruggero Gonzo che di fronte ad un comportamento del genere é rimasto sorprendentemente in silenzio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Durante la seduta di questa sera del consiglio a Villaverla il segretario comunale Gabriele Gaetano rivolgendosi a chi scrive ha spiegato che non era possibile effettuare riprese in aula. Si tratta di una decisione grave. Anzitutto perché la seduta é pubblica. In secundis perché ogni decisione sullo svolgimento della seduta spetta al presidente della assise: nel caso di specie al sindaco Ruggero Gonzo che di fronte ad un comportamento del genere é rimasto sorprendentemente in silenzio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Consiglio comunale, Villaverla vieta le riprese a Vicenzapiu.com
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 22:04 Durante la seduta di questa sera del consiglio a Villaverla il segretario comunale Gabriele Gaetano rivolgendosi a chi scrive ha spiegato che non era possibile effettuare riprese in aula. Si tratta di una decisione grave. Anzitutto perché la seduta é pubblica. In secundis perché ogni decisione sullo svolgimento della seduta spetta al presidente della assise: nel caso di specie al sindaco Ruggero Gonzo che di fronte ad un comportamento del genere é rimasto sorprendentemente in silenzio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Durante la seduta di questa sera del consiglio a Villaverla il segretario comunale Gabriele Gaetano rivolgendosi a chi scrive ha spiegato che non era possibile effettuare riprese in aula. Si tratta di una decisione grave. Anzitutto perché la seduta é pubblica. In secundis perché ogni decisione sullo svolgimento della seduta spetta al presidente della assise: nel caso di specie al sindaco Ruggero Gonzo che di fronte ad un comportamento del genere é rimasto sorprendentemente in silenzio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Protesta e proposta con relativo sit-in contro la sede di Assindustria Vicenza. È questa l'iniziativa annunciata ieri dal Covepa, il coordinamento che si batte contro l'attuale tracciato della Spv. Obiettivo dialettico dell'iniziativa è Giuseppe Zigliotto, presidente degli industriali berici che recentemente si era scagliato contro i comitati che si oppongono alle infrastrutture.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Protesta e proposta con relativo sit-in contro la sede di Assindustria Vicenza. È questa l'iniziativa annunciata ieri dal Covepa, il coordinamento che si batte contro l'attuale tracciato della Spv. Obiettivo dialettico dell'iniziativa è Giuseppe Zigliotto, presidente degli industriali berici che recentemente si era scagliato contro i comitati che si oppongono alle infrastrutture.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Spv, le polemiche non si placano e il Covepa punta Zigliotto
Martedi 26 Giugno 2012 alle 11:01 Protesta e proposta con relativo sit-in contro la sede di Assindustria Vicenza. È questa l'iniziativa annunciata ieri dal Covepa, il coordinamento che si batte contro l'attuale tracciato della Spv. Obiettivo dialettico dell'iniziativa è Giuseppe Zigliotto, presidente degli industriali berici che recentemente si era scagliato contro i comitati che si oppongono alle infrastrutture.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Protesta e proposta con relativo sit-in contro la sede di Assindustria Vicenza. È questa l'iniziativa annunciata ieri dal Covepa, il coordinamento che si batte contro l'attuale tracciato della Spv. Obiettivo dialettico dell'iniziativa è Giuseppe Zigliotto, presidente degli industriali berici che recentemente si era scagliato contro i comitati che si oppongono alle infrastrutture.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 CoVePa  -  Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato  all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua  insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se  non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in  consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in  caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe  stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero  avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la  progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CoVePa  -  Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato  all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua  insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se  non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in  consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in  caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe  stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero  avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la  progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Spv, Vezzaro e Follesa: Gonzo non si è visto, dimostrando codardia politica
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 15:03 CoVePa  -  Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato  all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua  insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se  non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in  consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in  caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe  stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero  avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la  progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CoVePa  -  Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato  all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua  insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se  non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in  consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in  caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe  stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero  avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la  progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il M5S e il Covepa sfidano «a singolar tenzone» il sindaco di Villaverla Ruggero Gonzo del Pdl dopo le affermazioni di quest'ultimo durante il consiglio comunale di giovedì. Al centro della contesa ci sono le accuse dello stesso Gonzo verso il fronte che si oppone all'attuale tracciato della Pedemontana Veneta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il M5S e il Covepa sfidano «a singolar tenzone» il sindaco di Villaverla Ruggero Gonzo del Pdl dopo le affermazioni di quest'ultimo durante il consiglio comunale di giovedì. Al centro della contesa ci sono le accuse dello stesso Gonzo verso il fronte che si oppone all'attuale tracciato della Pedemontana Veneta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Mezzogiorno di fuoco
Sabato 23 Giugno 2012 alle 15:43 Il M5S e il Covepa sfidano «a singolar tenzone» il sindaco di Villaverla Ruggero Gonzo del Pdl dopo le affermazioni di quest'ultimo durante il consiglio comunale di giovedì. Al centro della contesa ci sono le accuse dello stesso Gonzo verso il fronte che si oppone all'attuale tracciato della Pedemontana Veneta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il M5S e il Covepa sfidano «a singolar tenzone» il sindaco di Villaverla Ruggero Gonzo del Pdl dopo le affermazioni di quest'ultimo durante il consiglio comunale di giovedì. Al centro della contesa ci sono le accuse dello stesso Gonzo verso il fronte che si oppone all'attuale tracciato della Pedemontana Veneta.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    