Trenitalia, caos tra nord e sud per blocco tra Sessa Aurunca e Napoli: Italia divisa in due
Martedi 30 Agosto 2011 alle 20:00
Giorno feriale ma coincidente col penultimo di agosto quello di oggi, per molti di lavoro, per altri di rientro dalle ferie. E il troncone di collegamento ferroviario sud - nord si interrompe tra Napoli e Sessa Aurunca causando ritardi di ore sui collegamenti verso e dal nord. A Roma si concentrano molti problemi tra treni non arrivati e partenze ipotetiche. Nella foto VicenzaPiu.Com un'immagine del tabellone della stazione Termini che fotografa la situazione e la sofferenza di questa Italia. Divisa in due anche dai treni.
Continua a leggere
Oltre 150 vicentini parteciperanno giovedì all'assemblea annuale Coldiretti a Roma
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 12:07
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "un momento importante di incontro e socializzazione dei nostri obiettivi""Tre pullman per raggiungere la Capitale e sostenere il progetto nel quale tutti crediamo fermamente. La filiera agricola tutta italiana sta per realizzarsi ed il processo inarrestabile che abbiamo intrapreso proseguirà con l'assemblea nazionale, nel corso della quale verrà annunciato il secondo step". Parole chiare quelle del presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Diego Meggiolaro, a poche ore dall'assise nazionale di Coldiretti, che avrà luogo giovedì 7 luglio con inizio alle ore 9.30 al Palalottomatica di Roma.
Continua a leggereVariati, duro intervento al convegno Anci in Senato: "Roma discute e i Comuni muoiono"
Martedi 14 Giugno 2011 alle 17:25
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Mentre Roma discute, i Comuni muoionoâ€, questo il grido d’allarme lanciato dal sindaco di Vicenza Achille Variati, oggi relatore in Senato ad un convegno sulla carta delle autonomie a cui ha preso parte anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Anci e dall’Associazione parlamentari amici dei Comuni sul tema “Carta delle autonomie: per un percorso condivisoâ€.
Variati oggi a Roma per convegno Anci sulla carta delle autonomie: c'è Napolitano
Martedi 14 Giugno 2011 alle 15:12
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati si trova oggi a Roma, dove in mattinata ha partecipato come relatore al convegno organizzato dall’Anci e dall’Associazione parlamentari amici dei Comuni sul tema “Carta delle autonomie: per un percorso condivisoâ€.
Al convegno, che si è tenuto a Palazzo Giustiniani sede del Senato, ha partecipato anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.Â
Continua a leggereVicenza dà spettacolo a Roma con gli chef vicentini Alex Lorenzon e Riccardo Antoniolo
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 23:43
Vicenza Qualità  - La città del Palladio in trasferta a Roma ha offerto un vero spettacolo enogastronomico. Squisiti prodotti di stagione interpretati dall’estro creativo di due chef vicentini in rappresentanza della cucina del territorio e dello stellato Oliver Glowig. Roma Nei giorni scorsi un tripudio di colori e soprattutto sapori, ha accolto un selezionato gruppo di giornalisti e operatori romani del settore enogastronomico per la presentazione delle eccellenze agroalimentari stagionali della provincia di Vicenza (qui mini Photo gallery).
Continua a leggere
Migliaia di giovani imprenditori agricoli della Coldiretti a Roma, il futuro sono loro
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 09:57
Coldiretti Vicenza - Dal Veneto una riforma agricola che snellisce la burocrazia e favorisce lo sviluppo delle aziendeIl giovane che vuol diventare imprenditore agricolo in Veneto parte favorito, ne è convinta Coldiretti che spiega questo vantaggio non solo dal punto di vista burocratico, ma per la realtà del tessuto connettivo fatto di un reticolo di attività , scelte ed investimenti delle imprese agricole, il cui valore va ben oltre il contributo al prodotto interno lordo sviluppato annualmente (qui due testimonianze, n.d.r).
Continua a leggereQuero (Pd): su compensazioni Schneck ottiene l'ovvio
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 13:56
Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito democratico - Compensazioni per il Dal Molin - Quero a Schneck: "Schneck rivendica ciò che era già ovvio. Rifletta nel centrodestra chi voleva far saltare il banco"Alla vigilia della nuova seduta del Consiglio Provinciale, il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero commenta l'esito della missione romana del Presidente Attilio Schneck, dedicata a discutere con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta i contenuti della bozza di accordo di programma per le compensazioni alla città di Vicenza per la costruzione del Dal Molin. Continua a leggere
Acqua pubblica, oggi in 300mila a Roma
Sabato 26 Marzo 2011 alle 22:57
Adnkronos - 'Un grande successo di popolo. Un risposta forte a chi vuole privatizzare l'acqua e riportare il nucleare in Italia'. Cosi' le oltre 70 associazioni del comitato 'Vota Si' per fermare il nucleare' esprimono la loro soddisfazione per la manifestazione di oggi a Roma. Dal palco gli organizzatori hanno fatto sapere che alla mobilitazione per la campagna referendaria sono scese in piazza 300mila persone.
Continua a leggereDanilo Preto, Angelo Massone, Vicenza Calcio, tifosi diffidenti,BpVI,Kevios: si ricuce a Roma?
Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 22:49
Non è certo l'esperienza né la conoscenza dei mondi aziendali e finanziari a mancare a Danilo Preto, il presidente plenipotenziario del Vicenza Calcio e non solo, impegnato oggi nel compito di gestire lo storico club biancorosso e/o la sua cessione. La clamorosa contestazione dei tifosi verso Angelo Massone nella partita con la Triestina e il suo non particolarmente riuscito incontro di ieri a Vicenza con i club organizzati (che lo ‘accusano' di essere privo di un progetto preciso e portatore di interessi non noti se non vicini addirittura a quelli attuali) potrebbero allontanare definitivamente dal Vicenza l'avvocato, agente Fifa ed ex sfortunato proprietario del club scozzese del Livingston.
Continua a leggere
Langella: la lotta degli studenti, la stessa dei lavoratori. Uniti per riprenderci il nostro futuro
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 19:34
Giorgio Langella, FdS - A Roma una grande manifestazione di studenti contro un governo indecente che, sordo a qualsiasi dialogo, vuole solo imporre il proprio potere. Nelle strade, lontano dai palazzi blindati nei quali si discute una legge che dovrebbe essere cancellata, una moltitudine di ragazze e ragazzi ricevono gli applausi, la solidarietà , il consenso dei cittadini.Quando passano vicino ai luoghi di lavoro dove si lotta, gli studenti si fermano e portano la loro solidarietà ai lavoratori. Dimostrano che la loro lotta è la stessa dei lavoratori. Continua a leggere

