Archivio per tag: Roma
Categorie: Politica
Anciveneto - Anche i primi cittadini veneti si oppongono ai tagli lineari previsti dalla spending review, a maggior ragione viste le virtuosità e l'accortezza nel gestire le finanze comunali. Martedì 24 luglio si uniranno pertanto ai colleghi di altre parti d'Italia nella manifestazione a Roma, di fronte a Palazzo Madama (sede del Senato). Li guiderà Anciveneto, che sarà a fianco delle altre Anci regionali e che mette a disposizione da Padova alcuni posti in treno per i sindaci pronti a unirsi alla protesta.
Continua a leggere
I sindaci veneti ancora a Roma contro i tagli lineari
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 19:48
Categorie: Politica
Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta Schio, e pubblichiamo la cronaca della manifestazione di oggi a Roma dei sindacati di base, le foto di quella a Milano (realizzate da Luc in esclusiva per VicenzaPiu.com) e qui il video Usb.
Migliaia in piazza per sciopero generale, a Roma e Milano bloccati servizi pubblici
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 19:18
20.000 in piazza a Roma, altrettanti a Milano, per le due manifestazioni centrali dello sciopero generale di 24 ore, proclamato oggi da USB, CUB, Cib-Unicobas, Snater, USI, SI-Cobas e Or.S.A., in tutto il settore pubblico e nelle aziende private. Altre iniziative di mobilitazione si sono svolte in Sicilia ed in Sardegna.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Oggi a Roma 200.000 cittadini hanno sfilato nel corteo promosso dai sindacati (CGIL, CISL e UIL) contro la politica del governo. Una grande manifestazione che chiedeva con fermezza diritti, lavoro e giustizia fiscale (foto Ansa). Il 22 giugno è proclamato, dai sindacati di base, uno sciopero generale. A Milano e Roma si svolgeranno due manifestazioni contro il governo Monti e l'abolizione di fatto dell'articolo 18.
Continua a leggere
Ci sono due Italie, Langella: è ora di dire ad alta voce quale vogliamo
Sabato 16 Giugno 2012 alle 23:50
Categorie: Politica
Elena Donazzan, Pdl - "È una parziale buona notizia quella della scarcerazione dei due Fucilieri del San Marco Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, e restando prioritario per noi il loro rientro in Italia ricordiamo infatti che anche se non in carcere rimarranno comunque prigionieri in India, e con il "Comitato salviamo i nostri Marò" abbiamo ritenuto di rinviare il corteo per la loro liberazione ad altra data". Annuncia così Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto, il rinvio del corteo "Salviamo i nostri marò".
Continua a leggere
Marò, Donazzan: rinviato corteo previsto per 2 giugno a Roma
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 16:24
Categorie: Politica
Prc FdS - Dal palco della manifestazione contro il governo Monti, svoltasi oggi a Roma, arriva un dato entusiasmante: oggi siamo stati 40000 (secondo il quotidiano Repubblica). La federazione di Vicenza del Partito della Rifondazione Comunista c'é stata e si é vista! Segue dichiarazione di Giuliano Ezzelini Storti (Segretario Prov.le PRC-FDS)presente oggi alla manifestazione a Roma: "Nasce da oggi, l'opposizione sociale al governo Monti; ora vista la partecipazione di alcune delegazioni di SeL ed IdV, va costruita una nuova grande formazione che raggruppi, come accadato in Francia con il Fronte de Gauche, la Sinistra di alternativa ed un'alternativa di Societá. Cosa ne pensano IdV e Sel a Vicenza?".
Continua a leggere
Dopo i 40.000 di Roma Ezzelini Storti rivolge un appello a Idv e Sel di Vicenza
Sabato 12 Maggio 2012 alle 21:08
PdCI: In 40.000 contro Monti a Roma, vicentini inclusi
Sabato 12 Maggio 2012 alle 19:12
Categorie: Politica
Da Roma riceviamo da Christian Farina, responsabile comunicazione del prc FdS, e pubblichiamo.
Una nutrita delegazione di Compagni della Federazione della Sinistra della Provincia di Vicenza, tra cui il segretario provinciale del Prc Giuliano Ezzelini Storti, si sono dati appuntamento oggi a Roma per partecipare alla manifestazione nazionale contro il Governo Monti. Dalla mia postazione in testa al corteo non riesco a quantificare esattamente i partecipanti, che sono senz'altro moltissimi, almeno 30000, e desiderosi di esprimere il proprio dissenso all'indigesto governo tecnico di Monti & co (qui la photo gallery di Christian Farina).
Molti vicentini della FdS tra i 30000 che a Roma manifestano contro Monti
Sabato 12 Maggio 2012 alle 15:49
Una nutrita delegazione di Compagni della Federazione della Sinistra della Provincia di Vicenza, tra cui il segretario provinciale del Prc Giuliano Ezzelini Storti, si sono dati appuntamento oggi a Roma per partecipare alla manifestazione nazionale contro il Governo Monti. Dalla mia postazione in testa al corteo non riesco a quantificare esattamente i partecipanti, che sono senz'altro moltissimi, almeno 30000, e desiderosi di esprimere il proprio dissenso all'indigesto governo tecnico di Monti & co (qui la photo gallery di Christian Farina).
Continua a leggere
Bizzotto: positivo il no di Monti alle Olimpiadi del "magna magna"
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 18:06
Sport e Olimpiadi 2020 a Roma
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 16:11
Nel settembre del lontano 1960, io ero a Roma per le Olimpiadi. Appassionato della corsa assistetti, come ad un sogno, alla fantastica impresa di Abebe Bikila nella Maratona, lungo i Fori Imperiali (foto). Una serata indimenticabile, dopo oltre 50 anni; la corsa, con James Dean, Elvis Presley, Adriano Celentano sono ancora la mia passione. Nel 1987, fui ospite, della Fidal di Primo Nebiolo a Roma, per i Campionati Mondiali di Atletica Leggera dal 29 Agosto al 6 settembre, è bello poter dire: io c'ero. Continua a leggere
Categorie: Informazione
Centinaia di migliaia di persone alla manifestazione dei democratici. Il segretario: "Berlusconi se ne deve andare, ma i problemi restano"."Che nessuno ci consideri la ruota di scorta". "Voglio un'Italia basata su fiducia, equità e verità "
Dopo le violenze del 15 ottobre piazza San Giovanni torna a riempirsi di gente. Ma, stavolta, è una folla pacifica e colorata. E' il popolo del Pd quello chiamato a raccolta dal segretario Pier Luigi Bersani. Un popolo che sventola bandiere tricolori, che brandisce la Costituzione come un vessillo intoccabile. Un popolo che vive la crisi con il fiato sospeso, che guarda con apprensione, attesa e speranza a palazzo Chigi e a un Berlusconi sempre più in bilico. Continua a leggere
Piazza San Giovanni piena, Bersani: "Pronti per governare l'Italia". Renzi fischiato
Sabato 5 Novembre 2011 alle 22:00
Dopo le violenze del 15 ottobre piazza San Giovanni torna a riempirsi di gente. Ma, stavolta, è una folla pacifica e colorata. E' il popolo del Pd quello chiamato a raccolta dal segretario Pier Luigi Bersani. Un popolo che sventola bandiere tricolori, che brandisce la Costituzione come un vessillo intoccabile. Un popolo che vive la crisi con il fiato sospeso, che guarda con apprensione, attesa e speranza a palazzo Chigi e a un Berlusconi sempre più in bilico. Continua a leggere