Rifondazione a Variati: non ci sono attenuanti per l'atto razzista
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 21:47
Irene Rui, responsabile politiche migratorie PRC-FdS di Vicenza - L'atto razzista accaduto l'altro giorno nell'autobus navetta che collega il parcheggio Cricoli al centro di Vicenza, non ha attenuanti, né che sia stato commesso dal personale AIM nell'applicazione diligente dell'articolo 52 della polizia urbana, né dal fatto che sia previsto per normativa citata. Articolo 52 tra l'altro deliberato durante il ventennio fascista, il 5 maggio del 1926 e reso esecutorio dal Regio Prefetto il 12 giugno dello stesso anno.
Continua a leggereSporchi, brutti, cattivi? Raniero di Usb chiede: chi?
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 21:26
Germano Raniero, Usb - Il personale del trasporto pubblico è regolato da un regio decreto del 1926. Il controllore fa scendere chi puzza, chi è ubriaco, chi non paga il biglietto. Bene. Bene che il fatto abbia avuto clamore non tanto per un inesistente razzismo del controllore e di qualche passeggero ma semplicemente perchè sono le norme vigenti le prime a puzzare. Bene che si parli del trasporto pubblico ridotto ormai al ruolo di scuola bus o trasporti di anziani e immigrati, pendolari.
Continua a leggere
Cub: giovani Rom espulsi da bus Aim, regole a riscrivere
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 15:38
Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza - Sul caso dei ragazzi nomadi fatti scendere dal bus di AIM, molto si è detto in questi giorni, nessuno però si è soffermato sul fatto che comunque si trattava di ragazzi, che, proprio in quanto tali, devono ancora essere formati. Di sicuro quanto è successo non aiuta a costruire un dialogo con queste persone, ma istiga all'odio.
Continua a leggere
Prc alla Caritas sul campo di Viale Cricoli: acqua calda manca solo nell'area Rom
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 14:39
Irene Rui, responsabile politiche migratorie PRC FdS di Vicenza - Si precisa a seguito della Comunicazione Caritas apparsa oggi 27 gennaio, su "Il Giornale di Vicenza", che non tutta l'area sinti-rom, di viale Cricoli è senza acqua calda (pur in forma precaria) e servizi igienici (pur essendo questi insufficienti e fatiscenti), ma solo la parte Rom, - quel quadrato unifamiliare, in mezzo ai due campi sinti e che si nota dalla strada per la presenza di baraccopoli - postazione nata se non sbaglio, tra gli anni '80 e '90 del '900 con l'esodo dei rom slavi dalla guerra che coinvolse l'ex Jugoslavia.
Continua a leggere
Ennesimo atto razzista da parte di AIM contro i rom e i sinti. A farne le spese 4 ragazzi rom
Sabato 26 Gennaio 2013 alle 09:06
Irene Rui, responsabile Politiche migratorie del Partito Rifondazione Comunista di Vicenza - Brutti, sporchi e ladri, una concezione di origine nazista, che molti sembrano non aver abiurato, e che ieri ha avuto il suo epilogo sull'autobus navetta che partiva dal parcheggio Cricoli a Vicenza. Non bastavano i mugugni dei soliti pendolari che, appena vendono un rom, fanno facce schifate e si mettono le mani sulla borsetta o sulle tasche, ci si doveva mettere di mezzo anche il controllore.
Continua a leggere
Rezzara, Rui e Prc: un convegno sterilizzato sulla cultura dei rom e dei sinti
Domenica 20 Gennaio 2013 alle 14:20
Per Sel Vicenza la riqualificazione dei campi Rom e Sinti gioverà anche alla cittadinanza
Venerdi 11 Gennaio 2013 alle 11:02
Silvia Dalla Rosa, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - In questi giorni se ne sono sentite davvero di tutti i colori sul finanziamento per la riqualificazione dei campi Rom e Sinti a Vicenza. Da chi chiede piani di decoro e sicurezza a chi esulta, fino a chi invita la giunta a ospitare fantomatiche roulotte sotto casa. I fondi erano stati stanziati dal governo e dopo due anni sono stati finalmente scongelati dalla Cancellieri: il comune potrà ora far partire il progetto.
Continua a leggere
Un unico sito per i rom, la proposta di Rigoni di Generazione Futuro Vicenza
Venerdi 11 Gennaio 2013 alle 07:54
Veronica Rigoni, Generazione Futuro Vicenza - L'assegnazione di 230 mila euro -sotto richiesta del Comune di Vicenza- per la riqualificazione dei campi nomadi, arriva non di certo in un momento sereno nell'umore dei vicentini. In questi giorni abbiamo letto fatti di omicidi, sparatorie e risse sparse in città , che non giovano di certo alla pubblica sicurezza e alla serenità dei cittadini. Avvenimenti di questo tipo, fortunatamente isolati per il momento, devono fare da allarme per prevenire certe situazioni di insicurezza e pericolo. Anche per questo crediamo che l'unico finanziamento utile e di buon senso, destinato ai campi nomadi, possa essere quello finalizzato alla creazione di un unico sito che ospiti queste persone.
Continua a leggere
Viale Cricoli, finalmente sbloccati i fondi per la riqualificazione
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 11:00
Irene Rui, Responsabile dipartimento politiche migratorie Rifondazione Comunista-FdS di Vicenza, Guido Zentile, segretario circolo "Carlo Giuliani" Rifondazione Comunista-FdS Vicenza nordest - Siamo soddisfatti che finalmente siano stati riassegnati 230 milioni per la riqualificazione del Campo rom e sinti di Viale Cricoli. Si spera ora, poiché il progetto esecutivo è pronto, si passi a breve alla riqualificazione del campo e non si attenda il dopo elezioni amministrative.
Continua a leggere
Sinti e rom a Vicenza gridano aiuto, Rui e Prc: Lega e Pdl caccino anche i loro magna magna
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 12:10
Prc FdS - A seguito dei blitz nei campi (quartieri) di Viale Diaz, Cricoli e nell'area abitativa di Via Biron di sopra, è sacrosanto che chi ha commesso il dolo paghi con la giustizia. Ma a fronte di alcuni male intenzionati non si possono incolpare tutti i residenti, i quali soffrono il disagio di vedere ogni tanto la polizia entrare nelle loro residenze per dei blitz che mettono in subbuglio l'intera cittadinanza, anche se a volte si concludono con un nulla di fatto.
Continua a leggere
