Le microaree per molti Sinti sono la soluzione abitativa migliore
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 11:21
				
			
			
			Davide Casadio, Federazione Rom e Sinti Insieme  -  Quali saranno le scelte per abitare nel territorio di tutto il Vicentino  di Sinti e RomPerché e cos'è una microarea
Come moltissimi anni fa ancora oggi ci sono intere famiglie di sinti, rom senza nessuna abitazione decente dove poter vivere con i propri familiari, trovare un lavoro definitivo e frequentare tutte le scuole necessarie per ottenere un diploma. Continua a leggere
I Rom e i Sinti dicono no al razzismo
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 15:05
				
			
			
			Davide Casadio, presidente Federazione Rom e Sinti Insieme  -  Il 21 marzo è la Giornata Mondiale contro il razzismo e sono molteplici le iniziative svolte in tutta l'Italia e tutta l'Europa. La giornata è istituita in ricordo della strage di Sharpeville in Sud Africa, dove il 21 marzo 1960 la polizia sparò sui manifestanti uccidendo 69 cittadini neri in protesta contro il regime dell’apartheid.			
			Continua a leggere
			Rom e sinti, la Caritas invita a continuare il cammino dell'inclusione
Martedi 5 Marzo 2013 alle 15:23
				
			
			
			Don Giovanni Sandonà , direttore Caritas Vicenza - La cronaca recente evidenzia ancora problemi relativi alla presenza in città e fuori città degli erroneamente chiamati “nomadiâ€. A noi pare, fuori da ogni logica di contrapposizione o di sterile polemica, che sia opportuno qualche spunto di rimotivata riflessione. Innanzitutto l’inadeguatezza del linguaggio: si continua a parlare di “nomadi†quando sono, in realtà , persone stanziali munite di documenti adeguati.
Continua a leggereRom e Sinti in Veneto
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 22:14
				
			
			
			Davide Casadio, Presidente Federazione Rom e Sinti Insieme  -  PremessaNoi sinti e rom siamo la più grande minoranza europea - oltre 10 milioni distribuiti in tutti i Paesi -;
non abbiamo una terra di riferimento, neppure l'India delle lontane origini, non abbiamo, come altre
minoranze disperse, rivendicazioni territoriali, quindi non abbiamo mai fatto guerre per rivendicare
qualcosa, non abbiamo sedi di rappresentanza, siamo cittadini del luogo nel quale vivono. Continua a leggere
Rui e Prd interrogano Giuliari e variati sulla questione di viale Cricoli
Domenica 10 Febbraio 2013 alle 11:13
				
			
			
			Irene Rui, responsabile politiche migratorie del PRC-FdS di Vicenza  -  A seguito del disagio espresso dai sinti di viale Cricoli, Giuliari dichiara oggi su "Il Giornale di Vicenza" che i 230 mila euro stanziati da Maroni, servono per la riqualificazione e la messa in sicurezza dell'area e che difficilmente possono essere riconvertiti in altro progetto, facendo parte di un fondo nazionale, per la messa in sicurezza delle aree nomadi.			
			Continua a leggere
			Rom, puzza & bus, Cgil : sbattere fuori dal bus si può, ma la prossima volta a chi può toccare?
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 20:56
				
			
			
			Marina Bergamin Segretaria generale Cgil Vicenza, Fabiola Carletto Responsabile Dipartimento migranti Cgil - Ci sono parole e azioni che vanno al di là del fatto in sé e arrecano grandi danni. E' il caso della questione dei "nomadi cacciati dagli autobus dai controllori", si dice, "perché puzzavano". Un fatto di questa natura dà modo di riesumare un tema sempreverde, che di tanto in tanto affolla le pagine dei giornali, specie in odore di campagna elettorale.
Continua a leggereRom, puzza & bus, Cgil : sbattere fuori dal bus si può, ma la prossima volta a chi può toccare?
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 20:56
				
			
			
			Marina Bergamin Segretaria generale Cgil Vicenza, Fabiola Carletto Responsabile Dipartimento migranti Cgil - Ci sono parole e azioni che vanno al di là del fatto in sé e arrecano grandi danni. E' il caso della questione dei "nomadi cacciati dagli autobus dai controllori", si dice, "perché puzzavano". Un fatto di questa natura dà modo di riesumare un tema sempreverde, che di tanto in tanto affolla le pagine dei giornali, specie in odore di campagna elettorale.
Continua a leggereFilt: "A proposito di rom, regolamenti e autisti..."
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 17:26
				
			
			
			Massimo D'Angelo, Filt-Cgil Vicenza  -  Riteniamo povera la risposta del nostro Sindaco in merito ai fatti accaduti qualche giorno fa e che hanno coinvolto dei giovani Rom fatti scendere dal Bus perché sporchi e maleodoranti. Dire che esiste un regolamento, oltretutto datato 1926 e va rispettato, e non aggiungere null’altro, mi ricorda lo struzzo che per evitare di affrontare l’amara realtà si nasconde la testa sotto la sabbia.			
			Continua a leggere
			Caso Rom, Prc: l'Amministrazione intervenga con forte condanna politica
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 16:24
				
			
			
			Circolo "Gramsci" PRC Vicenza - Sulla vicenda dei quattro cittadini rom costretti a scendere dall'autobus, (nonostante avessero pagato regolarmente il biglietto), ci sembra di dover intervenire. Lo facciamo, soprattutto, in seguito ad alcuni commenti e riflessioni, riportati dalla stampa. Del resto, il messaggio apparso sabato scorso sulle locandine di uno dei giornali locali, messaggio visibile ad ogni angolo della città, era già abbastanza inquietante per chiunque avesse un minimo di umanità e di memoria storica.			
			Continua a leggere
			Le dimenticanze del comune puzzano. E chi puzza va fuori
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 00:30
				
			
			
			Tutti, o quasi tutti, conoscono e hanno commentanto la storia dei 4 giovani Rom che sono stati fatti scendere da un autobus di Aim Mobilità per il cattivo odore che emanavano e ciò, dicono il sindaco Achille Variati e l'assessore Marco Dalla Pozza, perchè, come si legge su Il Giornale di Vicenza di ieri, 27 gennaio, è avvenuto perchè "il personale di Aim si è adeguato a un regolamento che risale al 1926. Dalla Pozza: «Va modificato ma non c'è più tempo, lo farà la prossima Giunta ... Da allora sono trascorsi 87 anni e un paio di anni fa l´assessore alla Sicurezza Antonio Dalla Pozza voleva metterlo a riposo. Ma non c´è riuscito...".			
			Continua a leggere
			
