La sfida giornalistica di VicenzaPiù: non criminalizzare le minoranze con le parole
Domenica 18 Agosto 2013 alle 00:56
				
			
			
			  L’ultimo comunicato che VicenzaPiù ha ricevuto da Davide Casadio, presidente della Federazione Rom e Sinti Insieme, permette di avanzare alcune riflessioni generali che i precedenti articoli avevano lasciato inconsiderate. Esiste una questione interna al rapporto tra una qualsiasi maggioranza e una qualsiasi minoranza: la questione dell’immagine. Che può sembrare banale, ma che in realtà è vitale, perché l’immagine è tutto.
Continua a leggereStrategia in tutta la provincia vicentina: un piano di azione con sinti e rom
Sabato 17 Agosto 2013 alle 22:43
				
			
			
			Riceviamo, insieme ai suoi ringraziamenti per l'opera informativa di Vi cenzaPiù, dal presidente della Federazione Rom e Sinti Insieme Davide Casadio (nella foto a sinistra), e pubblichiamo.
Il presidente si propone in un dialogo di lavoro d’informazione e scambi di pensieri e a rapporto tra gli enti e le comunità sinti e rom a conoscenza le temi del ambito sinti e rom, obbiettivi della Associazione sinti Italiani in viaggio per il diritto e la Cultura.Â
Continua a leggereIncontro Casadio-Variati: «Rom e sinti hanno votato liberamente il proprio sindaco»
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 22:39
				
			
			
			Giovedì 8 agosto 2013, il presidente della Federazione Rom e Sinti Insieme Davide Casadio ha incontrato il sindaco di Vicenza Achille Variati per presentare quella strategia nazionale che il Veneto sarebbe una delle poche regioni in Italia a non aver ancora applicato. Al telefono con VicenzaPiù Casadio chiarisce che sarebbe la Regione a doversene occupare per prima, ma che siccome la strategia nazionale ha un’applicazione pratica locale, è possibile anche iniziare dal capoluogo della sua provincia, Vicenza, e dal suo sindaco, Variati. 			
			Continua a leggere
			Sinti e Rom di Vicenza, Casadio: tavoli aperti e possibilità di lavoro
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 19:40
				
			
			
			Davide Casadio Presidente Federazione rom e sinti insieme - In questi giorni di dibattiti su sinti e rom o nomadi, a Vicenza si  pronuncia una parola «errata»: cosa significa «senza fissa di dimora»?  Poichè da tempo rom e sinti abitano in città con le loro famiglie, mi  sono proposto di mediare tra loro e il comune di Vicenza: riguardo  l’area di Viale Cricoli, in particolare, ma se ci fosse bisogno anche  riguardo le zone limitrofe.			
			Continua a leggere
			«I rom e i sinti chiedono di partecipare alle trattative con le istituzioni», ce lo dice Casadio
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 22:48
				
			
			
			  Rom, sinti, nomadi. Spesso queste tre parole vengono considerate sinonimi, ma la situazione in realtà è più complessa. Sull’onda di un recente articolo che trattava di alcune famiglie sinti a Schio, VicenzaPiù si è rivolta a Davide Casadio, presidente della Federazione Rom e Sinti Insieme che già in passato ha parlato a nome della comunità vicentina. L’obiettivo è capire meglio come la questione delle due minoranze sia affrontata in Italia (nella foto Rom e Sinti Manifestano per la prima volta a Montecitorio, con Casadio al microfono, ndr).
Continua a leggereRom e sinti, un problema degli esclusi: Casadio lo affronta e difende Variati
Domenica 28 Luglio 2013 alle 00:46
				
			
			
			Davide Casadio Presidente Federazione Rom e Sinti insieme  -   Il problema rom e sinti non è un problema di tutti ma solo degli esclusi dalle società e dai tavoli di confronto! Noi  della Federazione chiediamo un incontro con il sindaco Variati e gli organi di governo della prefettura."Per la questione delle comunità Rom e Sinti serve, e sarà nostra cura attivarlo, un percorso condiviso con i diversi protagonisti per una gestione più concreta nel rispetto di tutti e nel rispetto della città ". Continua a leggere
Nomadi: i rapporti col Comune di Schio
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 17:46
				
			
			
			  Periodicamente li si ritrova sui giornali nazionali e su quelli locali, le loro facce e i fatti di cui sono protagonisti occupano le pagine di cronaca nera. Vengono chiamati senza differenza alcuna «nomadi», «rom», più raramente invece si sente parlare di «sinti». La questione è sorta di recente anche a Schio sulla scia di alcuni fatti di cronaca che, come sempre accade in questi casi, hanno fatto discutere l’opinione pubblica e persino i volti noti della politica cittadina.
Continua a leggereCioni segnalato per comportamenti discriminatori verso i rom
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 18:01
				
			
			
			Alex Cioni, PDL Schio - In queste ore il Coordinatore vicario del Pdl scledense, nonché membro dell'Esecutivo provinciale, è venuto a conoscenza che un'associazione che si occupa  della tutela dei minori rom e delle loro comunità attraverso la salvaguardia dei loro diritti, lo ha segnalato agli organi competenti per "aver contribuito ad alimentare sentimenti xenofobi e comportamenti discriminatori".			
			Continua a leggere
			Donazzan: case ai rom? Manca il senso della misura
Martedi 23 Aprile 2013 alle 01:27
				
			
			
			Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl -  "Leggo su alcuni organi di informazione che ci sarebbe una gara in corso su chi trova una casa prima tra alcuni comuni del vicentino per le famiglie rom. - esordisce l'assessore Elena Donazzan a commento di una iniziativa del Comune di Thiene - So che i comuni sono presi d'assalto da tante famiglie che non riescono a pagare l'affitto o il mutuo di casa, o nelle quali uno dei due ha perso il lavoro e rischiano di perdere anche il tetto sotto cui vivono.
Continua a leggereFaida con morti fra rom a Viale Cricoli
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 18:31
				
			
			
			Generalmente non seguiamo la nera, ma, lasciando ad altri i dettagli salvo esaminare in futuro i perchè e i come, rilanciamo solo la notizia dataci da Irene Rui di una scontro a fuoco che ci sarebbe appena stato nel campo di viale Cricoli e che avrebbe registrato anche dei morti. Le forze di polizia sarebbero giá sul posto per capire cosa è successo. L'unica nostra speranza è che il gravissimo episodio, se confermato, non diventi squallida palestra di confronto elettorale.
Continua a leggere
