Trasferiti da Lonigo a Cadè (RE) 26 addetti alla produzione della Werther, Prc Vicenza: solidarietà agli operai della fabbrica chiusa
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 13:16
Al rientro dalle ferie i lavoratori dell'unità produttiva della Werther International S.p.A. di Lonigo, scrive Roberto Fogagnoli segretario PRC provincia di Vicenza, nella nota che pubblichiamo, si sono trovati con la fabbrica smantellata. La direzione aziendale, che ha sede a Cadè (Reggio Emilia) ha deciso di trasferire 26 operai addetti alla produzione, in piena logica di padroni delle ferriere, presso le unità di Cadè e di Carpineti, in provincia di Reggio Emilia, senza alcuna misura di sostegno, rimborsi spese e quant'altro. Trattati come le macchine già trasferite, senza tener conto dei drammi e delle difficoltà imposte alle famiglie (Foto Massigna per Il Girnale di Vicenza).
Continua a leggere
Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza: no all’accordo sottoscritto in BRT dalla committenza e dalla FILT Veneto e Friuli
Sabato 15 Luglio 2017 alle 13:12
Il Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza, tramite il Segretario Provinciale Roberto Fogagnoli e il responsabile dipartimento lavoro Marcello Limoli, a seguito del comunicato stampa della Filt-Cgil di Vicenza del 13 luglio 2017, dice no no all'accordo sottoscritto in BRT dalla committenza e dalla FILT Veneto e Friuli, e dopo lo sciopero provinciale unitario dei lavoratori della logistica del 5 maggio c.a., intende manifestare il pieno sostegno ai corrieri e magazzinieri in lotta per la conquista dei diritti fondamentali dei lavoratori. Diritti che, in questi anni di dilagante liberismo, sono stati via via cancellati da una deregulation selvaggia tesa solo a garantire l'accumulo di profitti nelle mani di pochi.
Continua a leggerePfas, marcia dei pFiori il 14 maggio, Roberto Fogagnoli per Prc: chiediamo risposte certe
Sabato 13 Maggio 2017 alle 10:58
Domenica prossima 14 Maggio nella zona Montecchio Maggiore - Trissino, scrive nella nota che pubblichiamo Roberto Fogagnoli, Segretario provinciale Rifondazione Comunista, si terrà la seconda, importante manifestazione regionale (ma marcia dei pFiori, ndr) indetta da movimenti ed associazioni locali per riportare l'attenzione sulla ormai annosa questione dell'inquinamento da PFAS e altri agenti inquinanti che hanno contaminato la terra e la falda acquifera che scorre nel sottosuolo. Le popolazioni del basso vicentino, della bassa padovana e del basso veronese, tutte interessate da questo problema scendono nuovamente in piazza perché la lotta non si può fermare fino a quando non ci sono risposte certe e propositi fermi.
Continua a leggere
Professoressa trans al Rossi, Claudia Rancati e Roberto Fogagnoli del PRC Vicenza: Donazzan parla di questo caso ma non dei problemi veri della scuola
Domenica 16 Aprile 2017 alle 10:46
La scuola della Repubblica, scrivono nella nota che pubblichiamo Claudia Rancati, responsabile scuola PRC Vicenza, e Roberto Fogagnoli, segretario PRC Vicenza, é una parte importante della società , ne costituisce un organo costituzionale secondo Piero Calamandrei. Se ne parla poco e male, spesso a sproposito. Ad esempio, assai poco si é detto della recente approvazione dei decreti delegati della legge 107. I testi non sono stati ancora diffusi, nonostante tocchino materie fondamentali, come il sostegno agli alunni disabili (con pesanti ricadute sulla effettiva possibilità di inclusione) e l'alternanza scuola lavoro (che con un pacchetto così considerevole di ore obbligatorie, già ora sta comportando moltissime difficoltà agli insegnanti ed agli studenti delle scuole superiori).
Continua a leggere
Azione di Trump in Siria, Roberto Fogagnoli di PRC Vicenza: va condannata senza ambiguità come l'ambigua politica estera UE
Sabato 8 Aprile 2017 alle 18:23
Non contenti dei disastri già procurati in Iraq, Libia, Afghanistan con guerre senza fine, gli Stati Uniti compiono un ulteriore atto contro ogni legalità internazionale: un attacco proditorio contro uno stato sovrano; un atto che con ogni evidenza non contribuirà alla pace, ma rischia di provocare una nuova sanguinosa e dolorosa escalation di guerra: è così che inizia la nota che pubblichiamo di Roberto Fogagnoli, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista - Federazione di Vicenza. Le violazioni dei diritti umani e i crimini di guerra cesseranno in Siria solo attraverso un processo di pace e negoziale, mettendo fine al sostegno dato ai gruppi jihadisti attraverso cui gli Usa, e i suoi alleati in medio oriente ed europei, hanno portato avanti una guerra per procura.
Continua a leggere
Malga Zonta, Roberto Fogagnoli del Prc Vicenza: "il sindaco Orsi si vergogni"
Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 12:18
Riceviamo da Roberto Fogagnoli, Segretario provinciale PRC, e pubblichiamo
Due o tre cose in merito ai fatti di Malga Zonta dello scorso 15 agosto, quando il sindaco di Schio Valter Orsi è stato giustamente fischiato (leggi qui). Si continua a voler imporre l’idea che, in fin dei conti, la lotta di Liberazione ha visto la contrappo sizione di due parti (partigiani e nazi-fascisti) che avevano le stesse ragioni. Questo becero revisionismo deve finire: i nazi-fascisti e i repubblichini stavano dalla parte di chi voleva morte, sopraffazione, genocidio, razzismo (ed uno dei repubblichini e fucilatore di partigiani più allineati fu Giorgio Almirante a cui si vorrebbe dedicare una strada a Noventa Vicentina); essi volevano un’Europa ariana e etnicamente pura: Ignobile. Continua a leggereProtesta contro Zonin, Fogagnoli del Prc: la polizia attacca un corteo pacifico
Domenica 17 Aprile 2016 alle 20:28
Riceviamo da Roberto Fogagnoli, segretario provinciale Partito della Rifondazione Comunista Vicenza, e pubblichiamo  Ecco l’Italia antidemocratica del Governo Renzi. Ogni giorno di più appare chiaro che l’esecutivo guidato da Renzi e tutti i poteri forti schierati in sua difesa hanno come nemico principale la classe lavoratrice e le sue lotte: lotte per i diritti universali come quelle per i diritti individuali lesi e cancellati dal capitale e dai suoi lacchè. E’ di ieri la notizia che una manifestazione pacifica, riunitasi sabato a Gambellara, davanti all’azienda di Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, artefice (la banca…) di una truffa colossale a danno dei risparmiatori e lavoratori vicentini, sono stati impunemente picchiati dalla polizia. Continua a leggere
Referendum trivelle, Fogagnoli: scelta che riguarda la nostra vita
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 17:52
Riceviamo da Roberto Fogagnoli, segretario di Rifondazione Comunista – Federazione di Vicenza, e pubblichiamoIl 17 aprile siamo chiamati ad esprimerci con il voto nel referendum che chiede di abrogare la norma che consente la prosecuzione dello sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi fino all'esaurimento degli stessi anziché alla scadenza delle concessioni. Si tratta di un referendum per fermare le trivellazioni in mare entro le 12 miglia alla scadenza della concessione statale. Il mare e il sottosuolo sono beni comuni che vanno salvaguardati e non svenduti o regalati a società private. Continua a leggere
Fogagnoli: sindacati contro la guerra e mezzi militari a Vicenza, ma per Renzi guerra non esiste
Sabato 19 Marzo 2016 alle 19:01
Riceviamo da Roberto Fogagnoli, Segretario provinciale Rifondazione Comunista Vicenza, e pubblichiamoSentendo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, tal Matteo Renzi, rilasciate venerdi sera al Giornale radio delle 20.00, i sindacati di base che hanno indetto lo sciopero generale, svoltosi appunto venerdì 18, avrebbero preso in giro gli Italiani, visto che tra i punti importanti della piattaforma dello sciopero c'era anche “NO ALLA GUERRAâ€; ed il sig. Renzi dice che la guerra non esiste. Continua a leggere
Manifestazione Ipab, Fogagnoli: Rifondazione comunista è al fianco delle donne in lotta
Martedi 1 Marzo 2016 alle 15:49
Riceviamo Roberto Fogagnoli, segretario provinciale PRC, e pubblichiamo
Il 4 Marzo prossimo si terrà al Tribunale di Vicenza un processo contro IPARK società partecipata da IPAB a cui la stessa Ipab ha affidato l’appalto del San Camillo dopo la chiusura della cattiva gestione della coop Bramasole. Questo avvicendamento nella direzione del San Camillo però non è stato indolore e a pagarne le spese sono stati, come sempre ormai i lavoratori . Continua a leggere
