La via siciliana alla spanding review o spending extension
Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 14:05
Duecentomila euro in meno rispetto allo scorso anno, ma pur sempre la Giunta regionale siciliana, dimissionaria, trova 349 mila Euro per finanziare il "Programma assistenziale in favore del personale dell'amministrazione regionale ", con una sequenza straordinaria di contributi garantiti ai dipendenti regionali, ai quali vanno 150 euro per ogni neonato, 300 euro per l'iscrizione del marmocchio alle colonie estive e via di questo passo, con elargizioni per chi frequenta scuole e università . Continua a leggere
No euro, no ... parti
Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 09:46
La regione 'premia' con 5,8 milioni le aggregazioni comunali
Martedi 14 Agosto 2012 alle 16:42
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Ciambetti: "è la cifra più alta degli ultimi anni"
Ammontano a oltre 5,8 milioni di euro le risorse che la Giunta regionale con più provvedimenti adottati nelle ultime sedute di agosto, su proposta dell'assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, ha destinato alle Unioni e Convenzioni di Comuni e per favorire l'esercizio associato di servizi comunali.
Duecento mila euro della regione ai comuni montani svantaggiati
Martedi 14 Agosto 2012 alle 14:28
Riordino province, Ciambetti convoca conferenza autonomie locali
Venerdi 10 Agosto 2012 alle 18:23
"Ci viene chiesto di fare in poche settimane quello che in questo Paese non si fa da 150 anni, quello cioè dare un nuovo assetto alle istituzioni territoriali locali". Lo ha detto l'assessore regionale agli Enti locali, Roberto Ciambetti, aprendo i lavori della Conferenza Permanente Regione Autonomie Locali del Veneto.
Continua a leggereCiambetti: "Monti, Herr Professor bocciato all'esame di democrazia"
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 21:56
Ciambetti a Grillo: no a troppo nazionalismo alle ma non se la prenda con atleti e cittadini
Domenica 5 Agosto 2012 alle 21:49
Di Roberto Ciambetti, Lega Nord
Ciambetti "Grillo dice una cosa giusta, quando denuncia il rischio dell'uso delle Olimpiadi come impropria esaltazione del nazionalismo, ma sbaglia a prendersela con gli atleti e i cittadini"
"Grillo ha ragione quando dice che gli eventi sportivi vengono usati per un nazionalismo anacronistico che in molti casi lascia perplessi: l'Inghilterra è da decenni che attende di vincere a Wimbledon ma oggi festeggia perché uno scozzese nato a Glasgow finalmente sembra rompere l'incantesimo. Forse gli scozzesi non sono tanto d'accordo con l'entusiasmo dei londinesi, oppure se la ridono di buon gusto".
Continua a leggereCiambetti "Per Monti l'eurocasa scricchiola: e ti credo, ci ha scavato sotto un tunnel"
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 20:07
Â
"Secondo Monti siamo fuori dal tunnel ma la costruzione dell'Euro è scricchiolante: ha ragione da vendere, visto che i tecnocrati che tutto sanno e tutto possono, si direbbe in veneto i gà scavà el buso, o tunel, soto la casa: a furia di tagliare e togliere di qua, togliere di là hanno fatto una voragine incredibile: adesso, che loro forse sono usciti dal tunnel, la casa rischia di crollare. Con noi dentro, s'intende". Continua a leggere
La luce nel tunnel? L'ironia di Ciambetti si abbatte su Monti
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 18:47
Di Roberto Ciambetti, Assore regionale Lega NordÂ
La luce nel tunnel? Speriamo non sia il convoglio diretto che a tutta velocità sta arrivando dalla Sicilia ...
Monti che vede la luce al termine del tunnel mi fa venire in mente una famosa quanto commovente novella di Pirandello, 'Ciaula scopre la luna' che consiglio a tutti di rileggere. E' chiaro che lo snob Monti, con il suo pedigree, non può nemmeno lontanamente essere comparato a Ciaula, quanto ai padroni della miniera, giacché gli sfruttati, i tartassati, gli ultimi, non stanno di certo al governo: Monti, i suoi banchieri, i tecnocrati, i grand commis di stato, la luce non l'hanno mai persa, mai vista spenta, né, come gli zolfatari del "Fumo" (altra novella pirandelliana da non perdere) non hanno bisogno di riposare gli occhi scoprendo il verde delle colline.
Continua a leggereLa doppia Truffa della Spending Review e all'orizzonte si profilano i tagli alla sanità
Domenica 29 Luglio 2012 alle 10:57
Di Roberto Ciambetti
Da una parte la spending review, dall'altra Taranto: la prima salva le finanze della Sicilia, la seconda vede il rischio di una chiusura dello stabilimento produttivo dell'Ilva. In soldoni potremmo tradurre questa partita così: da una parte i 30 mila forestali siculi, dall'altra 20 mila operai. Continua a leggere