Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Religioni

Gloder all'Accademia Ecclesiastica, Ciambetti: un asiaghese nella rivoluzione di Papa Francesco

Sabato 21 Settembre 2013 alle 20:18
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale - “Non poteva arrivare notizia più singolare per la comunità parrocchiale di Asiago proprio nel giorno della festa del patrono cittadino, San Matteo:  la nomina di monsignor Giampiero Gloder alla guida della Pontificia Accademia Ecclesiastica,  l’Istituzione in cui si forma e specializza la Diplomazia vaticana”.

Continua a leggere

Sparisce in Veneto il quorum per referendum su fusione comuni

Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 16:06
ArticleImage Regione Veneto - Il Consiglio regionale ha approvato oggi il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, promosso dall’assessore agli Enti locali, Roberto Ciambetti, con il quale si elimina il quorum per la validità della consultazione referendaria consultiva sulle fusioni dei Comuni.

Continua a leggere

La Regione stanzia 51 milioni di euro per gli enti locali veneti

Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 14:36
ArticleImage Regione Veneto - In base alla recente normativa nazionale in materia di pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione e per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, la Giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore al bilancio Roberto Ciambetti, una deliberazione con la quale viene trasferita a Enti locali veneti la somma complessiva di circa 51 milioni di euro, attinta dal Fondo di riserva.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Proroga Commissari delle Province nel decreto femminicidio, Ciambetti sconcertato

Martedi 17 Settembre 2013 alle 17:40
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio - “Sarebbe interessante individuare il burocrate che ha suggerito al ministro Alfano di inserire nel decreto sulla violenza di genere la proroga dei Commissari delle Province al 30 giugno del 2014”.  L’assessore regionale al Bilancio ed enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti, al termine dell’audizione telematica della Commissone Affari Istituzionali delle Regioni chiamata ad esprimere anche il proprio parere sulle norme per contrastare il femminicidio  è sconcertato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Perché l'austerità all'italiana è fallita: Ciambetti dixit

Domenica 15 Settembre 2013 alle 21:46
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo - L'austerità si può imporre ai cittadini, imprese e al decentramento oppure la si può applicare alle finanze pubbliche: in Italia si è scelto la prima strada, in Germania, parzialmente, la seconda. La Germania guida la ripresa, in Italia si ritorna a parlare di manovre correttive perché nonostante le spending review non si sono aggrediti i veri sprechi e le centrali di costo dello Stato, le quali godono di una impunità incomprensibile. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

11 settembre, la Catalunya festeggia la propria identità e punta al referendum

Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 12:12
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - Sono 299 anni quelli che separano la Catalunya di oggi dalla caduta di Barcellona nel 1714 dopo 14 mesi di assedio da parte delle soverchianti truppe spagnole: il tempo non ha di certo fatto venir meno il ricordo di quella straordinaria epopea e il bisogno da parte dei catalani di riaffermare la loro identità, bisogno che anima ogni 11 settembre la Diada, festa nazionale catalana.

Continua a leggere

La Pace, la Guerra, l'Alpino più anziano d'Italia e papa Francesco: la vita è bella

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 10:04
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - Domenica 8 settembre la comunità di Rotzo e gli Alpini si stringeranno attorno al bocia più longevo d’Italia, Cristiano Dal Pozzo che sta arrivando alla vetta dei 100 anni: nato a Rotzo  il 1 dicembre del 1913 è passato attraverso il profugato, due Guerre Mondiali, la guerra d’Etiopia, il deserto della Libia prima di finire  in un campo di prigionia tedesco.

Continua a leggere

Antica Fiera del Soco, grande partecipazione per l'inaugurazione

Sabato 7 Settembre 2013 alle 20:12
ArticleImage Antica Fiera del Soco - Si è svolta nel pomeriggio, alla presenza di un folto pubblico e di numerose autorità, l’inaugurazione ufficiale dell’Antica Fiera del Soco. Sono stati tre i momenti significativi dell’evento: l’annuncio del gemellaggio con la Fondazione Città della Speranza, la commemorazione dell’11 settembre 2001 e l’inaugurazione vera e propria con i saluti delle autorità.

Continua a leggere

Pigafetta 500, Ciambetti: Veneto protagonista nel primo viaggio intorno al mondo

Venerdi 6 Settembre 2013 alle 18:20
ArticleImage Regione Veneto - Oggi a Palazzo Balbi l’assessore regionale, Roberto Ciambetti, ha presentato insieme con Syusy Blady e Patrizio Roversi il progetto “Pigafetta 500” consegnando la bandiera del Veneto all’equipaggio dell’“Adriatica”, la barca a vela che da sempre accompagna i “Velisti per Caso” nelle loro avventure e che sabato 7 settembre salperà dall’Arsenale di Venezia per circumnavigare la terra.

Continua a leggere

Pigafetta500, consegnata la bandiera di Vicenza: domani salpa la spedizione vicentina

Venerdi 6 Settembre 2013 alle 18:05
ArticleImage Comune di Vicenza - L'assessore Umberto Nicolai ha partecipato questa mattina a Palazzo Balbi, a Venezia, alla presentazione del progetto “Pigafetta 500” da parte dell'assessore regionale Roberto Ciambetti, assieme a Syusi Blady e Patrizio Roversi. Nicolai in particolare ha consegnato la bandiera e 40 targhe della Città di Vicenza all'equipaggio dell'”Adriatica”, la barca a vela dei “Velisti per caso”, che domani, sabato 7 settembre, salperà dall'Arsenale di Venezia per circumnavigare la terra.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network