Archivio per tag: Roberto Ciambetti
Categorie: Religioni
Roberto Ciambetti, assessore regionale - “Non poteva arrivare notizia più singolare per la comunità parrocchiale di Asiago proprio nel giorno della festa del patrono cittadino, San Matteo:  la nomina di monsignor Giampiero Gloder alla guida della Pontificia Accademia Ecclesiastica,  l’Istituzione in cui si forma e specializza la Diplomazia vaticanaâ€.
Continua a leggere
Gloder all'Accademia Ecclesiastica, Ciambetti: un asiaghese nella rivoluzione di Papa Francesco
Sabato 21 Settembre 2013 alle 20:18
Sparisce in Veneto il quorum per referendum su fusione comuni
Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 16:06
La Regione stanzia 51 milioni di euro per gli enti locali veneti
Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 14:36
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio - “Sarebbe interessante individuare il burocrate che ha suggerito al ministro Alfano di inserire nel decreto sulla violenza di genere la proroga dei Commissari delle Province al 30 giugno del 2014â€.  L’assessore regionale al Bilancio ed enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti, al termine dell’audizione telematica della Commissone Affari Istituzionali delle Regioni chiamata ad esprimere anche il proprio parere sulle norme per contrastare il femminicidio  è sconcertato.
Continua a leggere
Proroga Commissari delle Province nel decreto femminicidio, Ciambetti sconcertato
Martedi 17 Settembre 2013 alle 17:40
Categorie: Politica
Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo - L'austerità si può imporre ai cittadini, imprese e al decentramento oppure la si può applicare alle finanze pubbliche: in Italia si è scelto la prima strada, in Germania, parzialmente, la seconda. La Germania guida la ripresa, in Italia si ritorna a parlare di manovre correttive perché nonostante le spending review non si sono aggrediti i veri sprechi e le centrali di costo dello Stato, le quali godono di una impunità incomprensibile.Â
Continua a leggere
Perché l'austerità all'italiana è fallita: Ciambetti dixit
Domenica 15 Settembre 2013 alle 21:46
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - Sono 299 anni quelli che separano la Catalunya di oggi dalla caduta di Barcellona nel 1714 dopo 14 mesi di assedio da parte delle soverchianti truppe spagnole: il tempo non ha di certo fatto venir meno il ricordo di quella straordinaria epopea e il bisogno da parte dei catalani di riaffermare la loro identità , bisogno che anima ogni 11 settembre la Diada, festa nazionale catalana.
Continua a leggere
11 settembre, la Catalunya festeggia la propria identità e punta al referendum
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 12:12
La Pace, la Guerra, l'Alpino più anziano d'Italia e papa Francesco: la vita è bella
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 10:04
Antica Fiera del Soco, grande partecipazione per l'inaugurazione
Sabato 7 Settembre 2013 alle 20:12
Pigafetta 500, Ciambetti: Veneto protagonista nel primo viaggio intorno al mondo
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 18:20
Pigafetta500, consegnata la bandiera di Vicenza: domani salpa la spedizione vicentina
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 18:05