Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Ciambetti: "L'Italietta di sempre"

Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 11:56
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - La strada per superare la crisi economica e' chiara: bisogna razionalizzare la spesa pubblica, dare l'avvio ad una profonda riforma dello stato chiamato ad essere piu' leggero, piu' efficiente e meno costoso per il cittadino. Bisogna liberare la gestione del bene comune, bene di tutti, dal peso di lobby, corporazioni, poteri e interessi di pochi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti della Lega Nord: lo stato cura i conti ma non la salute dei cittadini

Lunedi 19 Agosto 2013 alle 11:38
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto  - La crisi economica presenta il conto nella salute dei cittadini e la politica dei drastici tagli e di austerità applicata in tutta Europa, Italia compresa, mostra i suoi danni.
E’ rimbalzata nella stampa la notizia dell’inspiegabile aumento delle morti in Inghilterra, circa  600 decessi in più a settimana rispetto alla media, tra gli anziani e gli ultra sessantaciquenni, con  una crescita  anomala dei decessi del 5 per cento nel 2012 per uomini e donne sopra gli 85 anni, mentre nelle prime 27 settimane del 2013 c’è stato un incremento complessivo del 5,6 per cento. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Sangue" della Rai con Sanzani, Ciambetti: riaperte in Veneto ferite degli Anni di Piombo

Sabato 17 Agosto 2013 alle 11:20
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo.

Con i soldi  Rai si mette in scena Senzani ambigua icona tragica della peggiore Italia

 1981: Margherete von Trotta vince il Leone d’Oro al festival del Cinema di Venezia con il suo “Gli Anni di Piombo”.  Quel film darà il nome ad una stagione  drammatica della storia italiana con pagine dolorose scritte anche nel nostro Veneto, dove a  Padova nel 1974 le BR commisero il loro primo  duplice  omicidio, quel  Veneto dove furono 11 le vittime del terrorismo, il Veneto del rapimento Dozier,  dell’Autonomia e  di tanti scontri, attentati e violenze.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piano di riordino territoriale, Ciambetti: c'è sempre chi si oppone al cambiamento

Venerdi 9 Agosto 2013 alle 15:28
ArticleImage Regione Veneto - “Le critiche di Bottacin sul riordino dei Comuni? Non sono affatto sorpreso, visto che sono cose che aveva già dette in commissione”. L’assessore veneto agli Enti locali, Roberto Ciambetti, replica pacatamente alle osservazioni del consigliere regionale del gruppo misto ed esponente di Scelta Civica, Diego Bottacin, sul Piano di riordino territoriale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: Monti lo disse tre volte, ora tocca a Letta vedere la fine della recessione

Giovedi 8 Agosto 2013 alle 20:38
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Capita che al bambino stanco di camminare il genitore dica con pazienza che la meta è vicina, anzi, dopo la prossima curva sarà ben visibile. Monti, quand’era capo del governo, se non sbaglio disse due e tre volte, a distanza di qualche mese l’una dall’altra, che si iniziava a vedere la luce in fondo al tunnel.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piano di riordino territoriale dei Comuni, un cambiamento storico

Giovedi 8 Agosto 2013 alle 16:58
ArticleImage Regione Veneto - “Il futuro istituzionale e amministrativo passa inevitabilmente attraverso processi come quello che noi abbiamo avviato e che rappresentano un modello per tutte le altre Regioni. Anche in questa riforma epocale siamo i primi in Italia”. Con grande soddisfazione il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha illustrato oggi a Palazzo Balbi a Venezia (foto), insieme all’assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, il Piano di riordino territoriale approvato definitivamente dalla Giunta nella sua ultima seduta.

Continua a leggere

Consiglio delle autonomie, da stamattina un gruppo di lavoro specifico con Anciveneto

Lunedi 5 Agosto 2013 alle 17:10
ArticleImage Anciveneto - L’istituzione del Consiglio delle Autonomie (Cal) è uno dei punti fermi di Anciveneto e da questa mattinata c’è un gruppo di lavoro specifico, all’interno dell’Associazione, che se ne occupa. Il Cal è infatti fondamentale come organo in quanto permetterà un’interazione efficace tra la Regione e le autonomie locali; proprio per questo vengono chieste alcune integrazioni alla bozza costitutiva, elaborata dall’assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti. 

Continua a leggere

L'autonomia paga anche in termini culturali: una lezione per i "mussi" veneti

Domenica 4 Agosto 2013 alle 18:53
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - Chi va in vacanza nell’Altopiano dei Sette Comuni  e ha visitato sia l’Archeopercorso del Bostel sia il museo di Rotzo non dovrebbe mancare la bella mostra “Venetkens – Viaggio nella terra dei veneti antichi” a Padova. A quella mostra, che prende il nome dall’ etnonimo della stele di Isola Vicentina,  hanno contribuito con il Museo di Rotzo anche studiosi  di prestigio legati al Bostel, da Armando De Guio, archeologo di chiara fama ad Alberto Broglio, paleontologo insigne.

Continua a leggere

Il 4 agosto 1903 è papa il Patriarca di Venezia, Ciambetti: l'aneddoto su Pio X e il tango

Domenica 4 Agosto 2013 alle 14:29
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo.

Ciambetti "4 agosto 1903, sale al soglio pontificio il Patriarca di Venezia, Giuseppe Sarto: chissà se papa Francesco conosce l'aneddoto su Pio X e il Tango"
"Non so se papa Francesco conosce un aneddoto che oggi costituisce un singolare legame che lo unisce a papa Pio X, oltre alla notoria semplicità che caratterizza questi due pontefici".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Distribuzione risorse per il trasporto pubblico locale, Ciambetti: decisione vergognosa

Giovedi 1 Agosto 2013 alle 19:01
ArticleImage Regione Veneto - “Una volta bastava la parola d’onore tra gentiluomini; oggi non bastano nemmeno i verbali e le dichiarazioni sottoscritte da chi detiene cariche istituzionali”. E’ pura indignazione quella che esprime l’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, commentando la decisione assunte dalla Conferenza delle Regioni, con i soli voti contrari di Veneto e Lombardia, sul riparto delle risorse del Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale, per i mesi di settembre, ottobre e novembre 2013.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network