Pigafetta500, consegnata la bandiera di Vicenza: domani salpa la spedizione vicentina
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 18:05 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - L'assessore Umberto Nicolai ha partecipato questa mattina a Palazzo Balbi, a Venezia, alla presentazione del progetto “Pigafetta 500†da parte dell'assessore regionale Roberto Ciambetti, assieme a Syusi Blady e Patrizio Roversi. Nicolai in particolare ha consegnato la bandiera e 40 targhe della Città di Vicenza all'equipaggio dell'â€Adriaticaâ€, la barca a vela dei “Velisti per casoâ€, che domani, sabato 7 settembre, salperà dall'Arsenale di Venezia per circumnavigare la terra.
Ripercorrendo dopo quasi mezzo millennio la rotta di  Ferdinando Magellano e il reportage che ne fece il navigatore e  scrittore vicentino Antonio Pigafetta. Alla partenza sarà peraltro  presente anche l'assessore Annamaria Cordova, in rappresentanza del  Comune di Vicenza.
 La bandiera di Vicenza verrà issata sul  pennone della barca a vela assieme a quella della Regione Veneto,  mentre le 40 targhe raffiguranti la Basilica Palladiana con l'incisione  “Città di Vicenza – Antonio Pigafetta 500†verranno consegnate alle  rispettive comunità locali dal capitano dell'equipaggio nelle 40 tappe  previste dal percorso di 300 giorni di navigazione, 610 giorni di  viaggio, per un totale di oltre 35 mila miglia da percorrere. Il ritorno  è previsto per il 25 aprile 2015. 
 “Sarà un bel segnale per i vicentini  residenti lungo il percorso che l'Adriatica si appresta a compiere  vedere arrivare una barca a vela con la bandiera di Vicenza issata sul  pennone – commenta l'assessore Nicolai -, e vedersi consegnare una targa  della loro città d'origine, lasciata magari tanti anni prima per  cercare maggiore fortuna altrove. I membri dell'equipaggio poi sono  davvero mossi da grande passione ed entusiasmo; e anche coraggio, perchè  non sono certo turisti, anzi, la loro è una vera e propria impresa  sportiva, un'avventura, che li farà star via per un anno e mezzo a  solcare tre oceaniâ€.
 La spedizione è organizzata  dall'Associazione Pigafetta500 di Vicenza e dalle sezioni della Lega  navale italiana e dai circoli velici del Vicentino.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    