Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Tari e Tasi, oche e ochi

Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 12:15
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo - L’acronimo Tari, coniato per la quota rifiuti della Tarse, come sostantivo è antichissima moneta mediterranea coniata nel Regno di Napoli sino al 1859, mentre Tasi, componente della Tarse per gli immobili, in lingua veneta è seconda persona singolare del verbo tacere declinato all’imperativo.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità vicentina, Regione Veneto e l'ospedale in Tanzania: esempio di cooperazione

Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 14:46
ArticleImage Regione Veneto - Grazie al Veneto, in Tanzania, nella regione di Iringa, è stato ricostruito un ospedale che ora rappresenta un modello sanitario per tutto il Paese africano. A inaugurare la struttura, esempio di come le risorse della cooperazione possano essere usate in modo oculato ed estremamente produttivo, anche l’assessore veneto  alla cooperazione transnazionale, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: grazie a Letta porte aperte a clandestini e carceri, ma chiuse a lavoro

Domenica 13 Ottobre 2013 alle 21:04
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Chi chiede l’abolizione della legge Bossi Fini dovrebbe ricordare che La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 22/2007 sancì che il rapporto reato-pena previsto in quella legge non viola il canone della ragionevolezza; pensare che la legge Bossi-Fini sia sbagliata significa solo dire una cosa: si vuole aprire  indiscriminatamente le frontiere ai flussi clandestini.

Continua a leggere

Ritardo pagamenti pubblici alle aziende, Ciambetti: vittime del patto di stabilità

Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 14:35
ArticleImage Regione Veneto - “Siamo consapevoli dell’estrema difficoltà delle nostre aziende di operare in queste condizioni, ma la situazione che denuncia la ‘Loribello’ è purtroppo la stessa che stanno vivendo molte altre vittime, è proprio il caso di dirlo, del perverso effetto del Patto di stabilità”. L’amara considerazione è dell’assessore al bilancio della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: eliminare reato della clandestinità è lo spot più bello per la malavita

Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 16:29
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - "Provate a entrare in maniera clandestina, senza documenti, in paesi come gli Usa, Canada, Australia, Turchia, Cina, India, cioè nazioni che hanno tradizioni politiche, culture legali, norme religiose, completamente diverse tra loro . Penso avreste qualche problema con la Polizia locale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti presenta due proposte di legge statale per l'attuazione del federalismo

Martedi 8 Ottobre 2013 alle 18:43
ArticleImage Regione Veneto - L’assessore regionale al bilancio, agli Enti locali e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha presentato stamane a palazzo Ferro Fini a Venezia, alla Prima Commissione consiliare, due proposte di legge statale per l’attuazione del federalismo.

Continua a leggere

Riflettere su Lepanto: oggi, come allora, la storia è a una svolta epocale

Domenica 6 Ottobre 2013 alle 18:49
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Veneto e pubblichiamo - I fedeli della Madonna del Rosario forse oggi ben altri problemi a cui pensare che alla battaglia di Lepanto che dette origine alla festa della prima domenica d’ottobre, ricordata in Veneto se non altro  nella gastronomia per cui a tavola si servono bigoli co l’arna e anatra arrosto.

Continua a leggere

Ciambetti: le Ater del Veneto esempio di utilizzo tempestivo dei fondi Ue

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 18:03
ArticleImage Regione Veneto - Con una lettera a Valentino Scomazzon, presidente dell’ARAV, l’associazione delle Ater del Veneto, l’assessore regionale al bilancio, ai programmi FESR e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha manifestato il suo “più vivo apprezzamento per la capacità di utilizzo ottimale dei fondi comunitari europei, con percentuali di impegno e investimento decisamente invidiabili, a dimostrazione della vostra dedizione nonché delle capacità professionali delle strutture da voi dirette”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

La Gallina dalle Uova d'Oro, Ciambetti: solo di Irpef il Veneto versa 13 miliardi all'erario

Domenica 29 Settembre 2013 alle 10:19
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio, e pubblichiamo.
Stanno emergendo una serie di dati di estremo interesse dallo studio, ormai in dirittura d'arrivo, che gli Ufficio del Bilancio della Regione vanno portando a compimento relativamente all'Irpef nel Veneto per l'anno 2010, cioè un periodo di imposta caratterizzato dalla crisi economica e dunque di particolare rilevanza. Dati certi, numeri reali, non stime.

Continua a leggere

La Regione Veneto boccia la proposta Del Rio su riordino delle Province

Giovedi 26 Settembre 2013 alle 21:33
ArticleImage Regione Veneto - Gli assessori all'Economia e Bilancio delle Regioni Lombardia, Massimo Garavaglia, Veneto, Roberto Ciambetti, e Piemonte, Giovanna Quaglia, comunicano che le Regioni hanno espresso parere negativo al ddl Del Rio sul riordino delle Province e sull'istituzione delle Città metropolitane.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network